MTB nuova. rr 5.3 o 6.3?

PROVAX

Biker novus
29/12/10
16
0
0
Lecco
Visita sito
ciao a tutti, come da titolo, a breve dovrò comprarmi una mtb nuova, e, siccome ho solo 400 euro giusti giusti da spenderci, puntavo su una decathlon (anche per esperienze precendenti). sono indeciso tra la rockrider 5.3 (front, freni a disco, 370 euro) e la 6.3 (full, freni a disco, 400 euro). tra le due a livello di estetica mi piace di più la 5.3, anche perchè la 6.3 c' è solo di un colore orrendo. la mtb la userei per qualche salita, e poi, naturalmente viene la discesa. ora, volevo chiedervi, la 5.3 può andare bene per discese impegnative? tipo pietraie, mulattiere, scale, sentieri nei boschi, fuoripista nei boschi... o è meglio se prendo la 6.3, che essendo full è un po più divertente in discesa, ma in salita non ha l' ammortizzatore bloccabile. che mi consigliate? mi piacerebbe anche sentire qualcuno che ha la 5.3 e ci fa un po di freeride
 

PROVAX

Biker novus
29/12/10
16
0
0
Lecco
Visita sito
non ho paura di andare per terra facendo freeride (anche perchè ci sono abituato xD) ma più che altro volevo sapere se è divertente comunque, o se non si riesce ad andare
 

matteo_84

Biker marathonensis
la 6.3 non è un full..."sembra" una full! per un full decente nuova minimo dai 1000 euro in su devi spendere...altrimenti non so se ne vale la pena!
per cui fossi nella tua situazione prenderei senza dubbio la 5.3 che è una front "onestissima" e per un uso AM leggero va bene! e poi la 6.3 pesa quasi 16kg! :maremmac:
ciao ciao
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Ti sconsiglio la 6.3, è troppo entry level come modello di full, oltre ad avere un colore orrendo, ma l'estetica vale fino ad un certo punto dal momento che bisogna prima valutare gli aspetti tecnici del mezzo. Se cerchi una biammortizzata accettabile devi puntare alla 9.1 della deca, che quando è in saldo per fine serie è molto appetibile, ma in ogni caso non è adatta per fare freeride, per quello, oltre alla necessaria esperienza e la giusta preparazione tecnica, ci vuole anche un mezzo che abbia delle caratteristiche specifiche. La 5.3 è una front onesta, un buon compromesso tra qualità e prezzo, valida per iniziare a girare ed imparare, chiaramente ha dei limiti essendo indicata per l'xc tranquillo, ma comunque all'inizio è consigliabile essere molto cauti ed avere buon senso.
 

niro

Biker urlandum
15/11/09
562
0
0
palermo
Visita sito
direi la 5.3 tra le due la 6.3 ha solo la forma della full poi per i percorsi da te descritti direi di puntare almeno su una am poiche prendere una fr ti darebbe noie in salita a causa del peso comunque se vuoi dare un occhiata alle fr del deca cè bla 6 fr che ho sentito sia valida per cominciare il fr ma considera che è intorno ai 18 kg
 

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
non so se sai cosa sia il freeride ... tieni conto che ne la 5.3 ne la 6.3 sono bici da freeride o comunque per un uso gravoso...
e comunque come dice motobimbo vacci piano con il freeride...già praticare fr / dh è pericoloso con i mezzi idonei, immaginati con dei mezzi totalmente inadatti !!!:medita::medita::medita:
 

Giangigno

Biker popularis
da possessore di 5.3 non posso che dirti di prenderla,sicuramente e migliore della 6.3 e diciamo che puo essere chiamata mtb io la ho strapazzata per circa 6 mesi prima di prenderne una nuova ci ho fatto di tutto, il cambio e molto buono i 27 rapporti fanno comodo e permettono di andare bene ovunque il peso "piuma" rispetto la 6.3 ti permette di andare bene anche in salita,mi ci sono divertito parecchio all'inizio su sterrati tranquilli ma via via ho sempre cercato di aumentare il livello difficoltà, la cosa che ti deludera di piu sono i freni anche se comunque andando cauti svolgono il loro lavoro, la forcella per iniziare va benissimo...con quel prezzo non trovi niente di meglio da nessuna parte secondo me!!
Facci sapere!!
 

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
non ho paura di andare per terra facendo freeride (anche perchè ci sono abituato xD) ma più che altro volevo sapere se è divertente comunque, o se non si riesce ad andare


il punto è che per ogni specialità di mtb (xc, dh, am...) devi metterci la testa ... non è questione di non avere paura di cadere...basta un attimo per trovarsi con una gamba rotta (o un polmone perforato...) o peggio... e può succedere in un uscita di tranquillo xc come in un single track cattivissimo in dh...

morale :il-saggi: .... il rischio di farsi male è sempre dientro l'angolo (può succedere anche se si è super mega protetti e preparati in qualsiasi situazione) ...quindi cerchiamo di non aumentare il rischio di farsi del male, almeno dove abbiamo possibilità di farlo (inziando a scegliere il mezzo adatto alla specialità che vogliamo intraprendere)
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
tra le due a livello di estetica mi piace di più la 5.3, anche perchè la 6.3 c' è solo di un colore orrendo. la mtb la userei per qualche salita, e poi, naturalmente viene la discesa. ora, volevo chiedervi, la 5.3 può andare bene per discese impegnative? tipo pietraie, mulattiere, scale, sentieri nei boschi, fuoripista nei boschi... o è meglio se prendo la 6.3, che essendo full è un po più divertente in discesa, ma in salita non ha l' ammortizzatore bloccabile. che mi consigliate? mi piacerebbe anche sentire qualcuno che ha la 5.3 e ci fa un po di freeride
Scusa, ma che te ne frega del livello di estetica se poi vuoi farci le pietraie a cannone?
Ma a chi vuoi piacere, ai cinghiali di sfuggita?
Assodato che nessuna delle due bici è adatta a farci quello che vuoi farci, la 5.3 è più resistente, e se per discese impegnative intendi discese sterrate a velocità sostenuta, potrebbe pure andare.
Claudio
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Prendi la 5.3 la 6.3 è una mtb inutile, troppo entri level per una biammortizzata. Occhio alla definizione di freeride. E' anche vero che per molti dire "faccio freeride" equivale al xc leggero di molti altri.
 

PROVAX

Biker novus
29/12/10
16
0
0
Lecco
Visita sito
per freeride intendo che ci vengo giù a cannone per i boschi, con qualche rampa, e me la sono sempre cavata bene con una biammortizzata(se si puo chiamare così, dato che non ammortizzava una sega) con v-brake del decathlon... certo, capita spesso di cadere, ma una volta acquisita un po di tecnica, oltre a ridurre il numero di cadute di impara a ridurre anche i "danni" da caduta :D
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Clab04: l' estetica un po mi importa, e comunque la userei anche in città, su scalinate, mulattiere, e qualche "rampa" improvvisata
Dunque, di solito rispetto chi cerca la bellezza in tre tubi di alluminio, però se già stai messo che vuoi fare freeride spendendo 400 euro, se tra i tuoi criteri di scelta oltre alla robustezza ci metti anche la bellezza, rischi che bello sei bello, ma ti apri come un'anguria al primo salto.
Detto ciò, a parte che in città le mulattiere non abbondano, ripeto che la 5.3 è più robusta, e quindi preferibile, alla 6.3.
Se ora ci vuoi fare anche i salti la faccenda si complica, e diventa fondamentale il manico, in quanto un salto di 50 centimetri con un landing perfetto sollecita una bici meno di una discesa da un marciapiede a peso morto a 7 all'ora.
Claudio
 

nescafè

Biker ultra
19/6/10
688
0
0
acireale
Visita sito
ti spiego qual' è il problema: (immagina una ipotetica valutazione da 1 a 100)

tu vuoi usare una bici da 50 (5.3) o peggio ancora una da 40 (6.3) per una attività che richiede una bici da 75 \ 80 almeno. il rischio, che più che altro è una certezza, non è che cadi e ti apri perchè sei scarso, ma che dopo qualche settimana ti si smonta la bici da sotto il c*lo.

è come dire, mi consigliate un auto per fare a monza un 1'.35" come le ferrari? che prendo una panda o una clio?

quindi da qui 2 strade: o aumenti il budget, passi a 800\1000 euro o fai un altro tipo di percorsi molto più easy.
 

matteo_84

Biker marathonensis
ho soltanto chiesto dei pareri, vi ho spiegato come uso la mtb solo per farvi capire un po la mia situazione, non per essere criticato

secondo me non sono delle critiche. il fatto è che te, da "non esperto" (presumo), vieni in un forum di gente più o meno preparata ed esperta e che quindi per deformazione tende a rispondere così! ma credo ci siamo passati più o meno tutti! è come entrare in un forum di subacquea e chiedere "posso fare immersioni con maschera e pinne del deca a 19.90 ?!" :-) non so se rendo l'idea!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo