Mtb nella Valle dei Pavoni

abdulazizenator

Biker popularis
12/6/07
59
0
0
slovenia
Visita sito
Tenedno conto, che fare mtb del genere in Slovenia e proibito, e specialmente il Čaven e un teritorio molto delicato a quanto riguarda la convivenza tra gli mtbikers e escursionisti, sono molto dispiacuto di vedere il posteriore bloccato prima di ogni curva. In questo modo si vanno a rovinare i sentieri, ma sopratutto si complicano ulteriormente i rapporti tra bikers ed escursionisti della zona.
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

ravanatore

Biker novus
10/10/09
35
0
0
Friuli
Visita sito
Te lo concedo, le derapate sono da evitare nel limite del possibile, però da qui a parlare di danni ambientali ce ne corre, la pioggia da sola fa danni maggiori, anche le mucche al pascolo fanno solchi ben più grandi, quindi il segno di una gomma è niente al confronto, il tuo, mi spiace dirlo, è un punto di vista da ecologisti della domenica, il cosiddetto politically correct che tanti danni ha fatto... pensa invece al riscaldamento globale che è la causa primaria del degrado ambientale, allora vedrai che non basta uno stupido divieto alle bici su un sentiero di montagna per risolvere le sorti del pianeta e non è neanche il punto di partenza per farlo, poi se non sei d'accordo amici come prima :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

abdulazizenator

Biker popularis
12/6/07
59
0
0
slovenia
Visita sito
Il problema principale non sono i danni ambientali. Lo e la convivenza tra ciclisti ed escursionisti.
Nella zone c'e chi odia i ciclisti (hanno le loro ragioni). E facendo derapate si da loro il motivo per odiarci. Tutto qui.
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

ravanatore

Biker novus
10/10/09
35
0
0
Friuli
Visita sito
Veramente non lo sapevo, a scanso di equivoci preciso che siamo saliti pedalando, magari cosí ci siamo guadagnati il diritto di passaggio, e tra l'altro d'inverno di escursionisti neanche l'ombra, come pure i gestori del rifugio non ci hanno detto niente in proposito. Ovvio che le domeniche di primavera e autunno una discesa cosí non la farei mai, alla fine è il solito discorso sul buon senso :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Non mi piace fare il guastafeste o andare contro il buon senso ma qua mi pare che si esageri un po'...:pirletto:Se fare due frenate in mezzo al bosco significa essere antiecologisti abbiamo una visione errata del mondo che ci circonda.;-)
Basti guardare al danno che fanno i rifiuti,le industrie e l'inquinamento delle sole auto per comprendere che non è quello il problema.come già detto l'acqua da sola fa più danni.La cosa è verissima,basta guardare un sentiero nel corso di un anno...vedremo dei solchi inimmaginabili dopo una pioggia.
Leonardo da Vinci diceva :saccio: "La pioggia erode i monti e crea le valli",non siamo noi a plasmare il mondo...fa da sè.:cucù:
La mia opinione è quindi che qualche escursionista può anche evitare di indignarsi per 2 frenate...:duello:,potrebbe farlo in altre occasioni,magari anche non nel contesto "parco naturale" o bosco o simili e sarebbe più coerente visti i tempi che corrono.:il-saggi:
Spero di non essere stato troppo polemico.buone pedalate!:medita:
 

jake blues

Biker tremendus
25/4/04
1.147
209
0
65
end of north east...
Visita sito
Bike
Jeffsy 29
Il problema principale non sono i danni ambientali. Lo e la convivenza tra ciclisti ed escursionisti.
Nella zone c'e chi odia i ciclisti (hanno le loro ragioni). E facendo derapate si da loro il motivo per odiarci. Tutto qui.


siamo un pò OT, ma...

a quanto so, se la legge fosse applicata alla lettera in Slovenia la mtb di fatto non esisterebbe, dato che è permessa solo su strade sterrate...a parte questo, puoi spiegare quali sono le ragioni degli escursionisti? non credo solo qualche derapata...


saluti
 

abdulazizenator

Biker popularis
12/6/07
59
0
0
slovenia
Visita sito
siamo un pò OT, ma... a quanto so, se la legge fosse applicata alla lettera in Slovenia la mtb di fatto non esisterebbe, dato che è permessa solo su strade sterrate...a parte questo, puoi spiegare quali sono le ragioni degli escursionisti? non credo solo qualche derapata...


saluti

Cerco di spiegare, anche se il mio italiano lascia un po' a desiderare e sono clamorosamente offtopic.

La legge e quella che e. Stupida, ma per fortuna non e aplicata alla lettera come hai giustamente scritto tu. E per questo, che il mtb su sentieri non lo puoi prendere come un tuo assoluto diritto e comportarti come se lo sia. Si sta cercando comunque di cambiarla, ma il percorso e lungo e duro.

Per primo devi capire, che piu o meno tutti i sentieri sono gestiti dalla associazione alpinistica slovena (loro sono i responsabili di tutta la manutenzione (e altra birocrazia) degli sentieri ). Quindi prima di tutto bisogna convincere loro, che le bici non fanno danni. Ma siccome loro (o meglio gran parte di loro) sono convinti che le bici distruggono i sentieri non e facile (ricordatevi sempre che i sentieri sono "proprieta" loro, noi siamo soltanto degli ospiti - e pure fuori legge).
Di certo lasciando segni tipo derapate (e dite quello che volete, ma i sentieri cosi prima o poi si rovinano) o stronzate varie non aiuta a cambiare la situazione.
Questa e soltanto una delle ragioni per tutto questo "casino". Poi nel dettaglio tutto il discorso e piu complicato, ma per darvi un idea...

Il Čaven poi e un discorso speciale. Un paio di anni fa un sentiero (almeno) e stato letteralmente distrutto dai biker locali. Robe del tipo curve modificate che facilitano il passagio, sassi e alberi ("sbucciati") dipinti con colore fosforescente, ... E sicuramente c'e stato anche qualce scontro piu o meno diretto tra questi biker e pedoni. La situazione oggi e quella che e.
E sono abbastanza sicuro, che (ancora oggi) se becci il escursionista giusto, del umore giusto e capace anche di metterti le mani addosso.

E ci sono altre zone con situazione simile al Čaven.

Detto questo vi prego soltanto di rispettare sia la natura che i pedoni. (i quali hanno assoluta precedenza - in quanto i "fuorilegge" siamo noi.)

L'IMBA ha 6 sempici regole:
1. Percorrete solo sentieri tracciati e accessibili.
2. Non lasciate tracce.
3. Mantenete il controllo della vostra bicicletta.
4. Cedete sempre il passo.
5. Non disturbate la fauna locale.
6. Pianificate le vostre azioni.

http://www.imba.com/international/rules_intern.html[url]http://www.imba.com/international/rules_intern.html[/URL]

Non solo sul Čaven, ma in tutta la Slovenia.
Rispettandole, piutosto che sputarci nel piatto, ci date una mano a migliorare la situazione.
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

Classifica giornaliera dislivello positivo