MTB Milano Trail Bike... Let's Ride Together!

MTB Milano Trail Bike

Biker serius
5/3/12
131
0
0
Milano
www.mtbmilano.it
Corso Ready2Ride: Mottarone bagnato, Mottarone fortunato!
Mottarone 19 Maggio 2012


Se ci sono le previsioni meteo a qualche cosa serviranno pure… e quindi, vista l’elasticità del gruppo disponibile ad anticipare l’uscita del corso a sabato, siamo riusciti a restare asciutti.
Il Mottarone è stato il luogo dove i corsisti hanno finalmente approcciato la loro “prima vera escursione”, 35 km su 1150 mt di dislivello, con salite tecniche e superamento di ostacoli, sentierini stretti e passaggi freeride, boschi incantati e attraversamento di ruscelli… Non sono mancati anche un paio di esercizi “tranello” su superamento ostacolo e salita/discesa.
Anche se la discesa era più facile dello scorso Sentiero H, sono stati messi a dura prova ma, davanti al panino e birra finale (e una marea di patatine), il sorriso sulle labbra e la voglia di ricominciare subito dimostrano la “scimmia” che sta nascendo in loro! E la prossima uscita in ambiente di montagna concluderà questo processo di trasformazione dei Bikers!

Qui alcune info sull'uscita e qui le foto.

A presto, stay tuned!










 

MTB Milano Trail Bike

Biker serius
5/3/12
131
0
0
Milano
www.mtbmilano.it
Corso Ready2Ride: Sentiero di Caccia (Valsavarenche), sempre più in alto!
2 Giugno 2012

Escursione su terreno accidentato e tecnico dove mettere in pratica le tecniche apprese finora. Tecnica di guida nei tornanti stretti.

Sole, sole e ancora sole…
L’uscita finale del Corso di Mountain Bike Ready2Ride, spostata a sabato per le pessime condizioni meteo date dalle previsioni per domenica, è stata la ciliegina sulla torta di un Corso che ha visto tutti i partecipanti appassionarsi ad un’attività fantastica come la Mountain Bike.
E proprio la Mountain Bike ci ha portato sabato in uno scenario stupendo di alta montagna dove un bellissimo “Sentiero di Caccia”, tra un “percorsino preparato” e l’altro, ci ha condotto al panoramico alpeggio.
Dopo esserci rifocillati, altri esercizi mirati ad affinare la tecnica hanno preceduto l’impegnativa e didattica discesa piena di tornanti stretti.
Bravissimi tutti i corsisti che hanno affrontato le fatiche della salita e le difficoltà della discesa sempre con il sorriso sulle labbra… indice che la “scimmia” si è impossessata di loro!!! ( eh eh eh )
Ora non ci resta che festeggiare tutti insieme mercoledì 6 giugno in sede, non dimenticate di portare torte, dolcetti e bevande e soprattutto di invitare i vostri amici.

Qui alcune info sull'uscita e qui le foto.

Venite alla festa eh!!














 

MTB Milano Trail Bike

Biker serius
5/3/12
131
0
0
Milano
www.mtbmilano.it
Parco del BEIGUA (Varazze), Bike Park in nature!
10 Giugno 2012

Ancora una volta il “cambio destinazione” ci ha permesso di pedalare fino in cima al Monte Beigua asciutti.
Bellissima salita tecnica e panoramica prima di una discesa divertentissima da luna-park. In particolare quelle preparate e curate dai locals sono fantastiche, con alcuni passaggi e drop solo da PRO. Nessun problema, le cosiddette "chicken line" sono sempre una buona via di fuga

Bravissimi tutti, peccato solo l’inconveniente tecnico di Cris!


Qui alcune info sull'uscita e qui le foto.

Let's RIDE TOGETHER!














 

MTB Milano Trail Bike

Biker serius
5/3/12
131
0
0
Milano
www.mtbmilano.it
Chaligne (Val d'Aosta), ESTATE SIA!
17 Giugno 2012

Finalmente arriva l’estate e per scampare alla calura, MTB Milano sceglie come meta uno dei posti migliori: la Valle d’Aosta.
Il sentiero che porta alla Chaligne è fantastico, terreno compatto, largo e …PENDENTE, soprattutto negli ultimi 200 m di dislivello che, sommati ai 900 m precedenti, portano a 2.250 m. Il panorama che ci accompagna per tutta l’escursione, con le montagne che si stagliano proprio di fronte a noi, è bellissimo. Il sole e il caldo si fanno sentire raddoppiando la fatica e il sudore ma rendendo ancora più bella la conquista della vetta. Da qui si parte con un breve tratto di vero “freeride” nel senso che, il pratone è libero, praticamente il sentiero è invisibile! Poi comincia un tratto in single track non tecnico ma molto ripido che porta in poco tempo ad un piccolo piccolo laghetto, dove i più temerari (o matti!?!?) di noi, decidono di tuffarsi, nonostante la temperatura dell’acqua difficilmente raggiungerà i 10° C. Dopo questa breve sosta si prosegue con il nostro splendido singletrack fino alle macchine, pronti per la consueta integrazione di luppolo, carboidrati e proteine.


Qui alcune info sull'uscita e qui le foto.

Alla prossima… LET’S RIDE TOGETHER!


















 

MTB Milano Trail Bike

Biker serius
5/3/12
131
0
0
Milano
www.mtbmilano.it
1° Corso “Accompagnatori” AMIBIKE a Milano: UN SUCCESSO!
21-24 Giugno 2012

Grande successo per il primo Corso Accompagnatori AMIBIKE nella capitale economica di Milano.

Sembrava quasi una sfida, un corso di Mountain Bike in città!
E la sfida raddoppia se parliamo della città Meneghina.
E proprio le sfide sono accolte dalle persone più determinate e così dal 21 al 24 giugno 2012, sotto gli occhi incuriositi e un po’ attoniti dei milanesi, quindici aspiranti accompagnatori si sono cimentati nell’apprendimento delle tecniche di guida sicura insegnate con pazienza e competenza dai bravissimi istruttori della Scuola Nazionale AMIBIKE.

Strategica l’organizzazione messa a punto dallo Staff del neo Centro Nazionale MTB Milano Trail Bike che è riuscito a trasformare l’Ostello Piero Rota, a 100 m dal Monte Stella, in base operativa per il corso.
Proprio all’Ostello va un ringraziamento per la disponibilità dimostrata, non è mancato nulla, camere per pernottare, sala corso, deposito bike, pasti convenzionati, ecc.

Teatro del corso è stato proprio la Montagnetta di San Siro meglio conosciuta come Monte Stella, unico parco milanese con salite, discese e dislivelli adeguati per impegnare a fondo i partecipanti.
Nelle giornate di giovedì, venerdì e domenica i corsisti hanno dovuto far ricorso a tutta la loro abilità e grinta per affrontare i percorsi tecnici preparati dagli istruttori AMIBIKE e sui quali apprendevano prima la tecnica e poi venivano in seguito valutati.
La location cittadina ha imposto anche una doverosa visita, rigorosamente in Mountain Bike, ai monumenti più rappresentativi come il Castello Sforzesco, il Duomo e l'Arco della Pace.
Districarsi nel traffico urbano è stata la prova più dura per tutti considerando l’orario di punta e lo sciopero dei mezzi, cose abbastanza comuni per gli abitanti della città Milanese.
Visita doverosa in Piazza Duomo sotto lo sguardo stupito di impiegati e turisti.

Non sono mancati momenti di svago e divertimento come in occasione della grigliata organizzata dal Centro Fitness Way Out, sede del Centro Nazionale MTB Milano Trail Bike seguita da una session di Zumba e la serata nella “movida” milanese sui famosissimi Navigli.

La giornata di sabato ha visto invece il gruppo pedalare nei pressi di Montevecchia nel parco del Curone a 40 km da Milano, per una giornata finalmente nella natura in un ambiente di rara bellezza, considerando la vicinanza alle grandi città della Lombardia, che offre un’infinità di percorsi con tutti i tipi di difficoltà tecnica.
Percorrendo tutti insieme un itinerario vario e divertente con un alternarsi di salite e discese non sono mancati momenti di lezione di orientamento e meccanica, oltre alla consueta prova tecnica in Mountain Bike con valutazione.

Dimenticandosi il maltempo delle settimane precedenti, i quattro giorni milanesi sono stati caratterizzati da un sole estivo che, nonostante temperature e tasso di umidità elevati, ha infuso buon umore ad un gruppo coeso e molto affiatato che ha saputo affrontare con tenacia e buoni risultati il corso.

Un grazie di cuore agli istruttori e maestri AMIBIKE intervenuti, Gianni Barbieri, Giancarlo Bolognese, Paolo Maseroli, Luca Balestri, Luca Bondioli, Roberto Riboldi, Riccardo Micioni e al Team di MTB Milano Trail Bike per l’organizzazione e l’accoglienza.

A tutti i partecipanti auguriamo un buon lavoro!


Qui tutte le info e qui tutte le foto!

Buone raidate a tutti… LET’S RIDE TOGETHER!






































 

MTB Milano Trail Bike

Biker serius
5/3/12
131
0
0
Milano
www.mtbmilano.it
Monte Legnoncino
15 Luglio 2012

Escursione dai fantastici paesaggi che si affacciano sul lago di Como e accompagnano l’impegnativa pedalata di 1.500 mt di dislivello fino in cima al Monte Legnoncino.
La discesa molto “freeride” impegna i bikers su percorsi molto sconnessi e con parecchi tratti di portage. L’ultima parte del percorso risulta più filante e divertente ma mai banale.
L’escursione in montagna e i paesaggi sopracitati uniti ad una giornata di sole tersa ripagano comunque delle fatiche.


Qui alcune info sull'uscita e qui le foto.

Alla prossima… LET’S RIDE TOGETHER!
















 

MTB Milano Trail Bike

Biker serius
5/3/12
131
0
0
Milano
www.mtbmilano.it
Brianconnais (Francia) dal 20 al 22 luglio 2012

Prenotatevi quanto prima che manca pochissimo!!!



Il Brianconnais si presenta come meta ideale per le escursioni in Mountain Bike di ogni livello, offre panorami alpini stupendi e sentieri ben tenuti e preparati, alcuni appositamente per la Mountain Bike, VTT in Francia.
Nei 3 giorni che passeremo insieme in questa splendida località affronteremo 3 diversi itinerari commisurati alla capacità e allenamento dei partecipanti, un itinerario breve il primo giorno, con un assaggio di ciò che i francesi intendono per VTT, un itinerario più lungo e in ambiente alpino per il secondo giorno e un itinerario per il terzo giorno da scegliere in base al livello di stanchezza dei partecipanti.
Alcuni degli itinerari proposti includono alcuni tratti di portage su sentiero, sono itinerari ad anello, in ambiente e richiedono una adeguata preparazione fisica.


Cliccate qui per tutte le info!
Visto il poco tempo rimasto consigliamo di contattarci telefonicamente al nro 342 5035186


On y va!! LET’S RIDE TOGETHER!





 

Fainuz

Biker extra
24/1/12
703
0
0
Magenta
Visita sito
Mi piacerebbe aggregarmi per un'uscita insieme..fortunatamente questo week mi faccio una settimana di ferie quindi non ci sarò..resto sintonizzato per le prossime uscite!!

ciao a tutti

 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
MERC 29 Agosto: birra in infradito!

Cari amici bikers vicini e lontani, la frenesia da rientro vi ha colpito? Vi siete
ritrovati improvvisamente tra i palazzi e il cemento della città? Una spiacevole sensazione vi ha pervaso?

Niente paura, MTB Milano è qui per voi, non disperate. Infilatevi le infradito e venite a raccontarci le vostre vacanze. D'accordo?


Forza non fate i timidi, vi aspettiamo!




o-o

Dove: c/o Wayout, via Sapri 62 Milano
Quando: dalle 21.00
 

MTB Milano Trail Bike

Biker serius
5/3/12
131
0
0
Milano
www.mtbmilano.it
CORSO WOMAN BIKE - 13/14 ottobre 2012

Un week end dedicato alle sole ragazze per fare propri tutti i segreti della tecnica di guida in mountain bike con gli esperti del mezzo.
Piccoli interventi di meccanica indispensabili per togliersi dai guai durante un’escursione, qualche nozione di cartografia per imparare a leggere ed interpretare una carta.
Il corso è tenuto da Maestri e Accompagnatori della Scuola Nazionale Maestri di Mountain Bike AMIBIKE.

http://www.mtbmilano.it/corso-woman-2223-settembre-2012

http://www.mtbmilano.it/wp-content/uploads/2012/09/Locandina-WomanBike_web.pdf







 

MTB Milano Trail Bike

Biker serius
5/3/12
131
0
0
Milano
www.mtbmilano.it
Buongiorno a tutti ragazzi!
Per questa domenica proponiamo una gita un pò per tutti coloro che volessero provare una escursione in MTB in ambiente ma dalla difficoltà media.

Vi aspettiamo mercoledì sera per eventuali adesioni, di seguito tutti i dettagli!
Monte Martica – 23 settembre 2012

Escursione adatta a tutti, si sale su strada sterrata dal paese fino alla cima del Monte Martica con percorso non brevissimo ma mai troppo impegnativo. Si tratta di una salita classica con un dislivello di quasi 700 m fra boschi e scorci sul lago di Varese e dintorni.
Giunti sulla piccola piazzola della cima si scende o dalla stessa strada di salita oppure, per chi se la sente, lungo un sentierino molto bello e tecnico.

Lunghezza: 20 km circa
Tempo percorrenza: 3/4 ore
Dislivello: 650 m circa
Difficoltà tecnica: M (medio)
Impegno fisico: medio
Tipo: All Mountain
Località di partenza: Varese

ISCRIZIONI
ASSOCIATI: Mercoledì 19 settembre 2012 ore 21.00 in sede o entro sabato 22 settembre 2012 via mail a info@mtbmilano.it.

NON ASSOCIATI: Mercoledì 19 settembre 2012 ore 21.00 in sede previa Associazione a MTB Milano Trail Bike.
RITROVO
Domenica 23 settembre 2012 – l’orario verrà comunicato in seguito
c/o Centro Fitness Way Out - Via Sapri, 64 – 20156 Milano - GPS: N 45,50468981 – E 9,12999429

Si raccomanda la massima puntualità nel rispetto degli altri e per la buona riuscita dell’attività.

Equipaggiamento richiesto.
Mountain Bike
in perfetta efficienza, abbigliamento adeguato alle diverse condizioni atmosferiche, casco, occhiali protettivi, guanti, protezioni.

Si consiglia una buona riserva idrica, spuntini/barrette, camera d’aria di scorta e mini kit riparazione.
Per poter partecipare alle escursioni è necessario essere associati a MTB – Milano Trail Bike, inoltre invitiamo ad attenersi a poche semplici indicazioni che potete trovare nel nostro decalogo.
 

MTB Milano Trail Bike

Biker serius
5/3/12
131
0
0
Milano
www.mtbmilano.it
Un po' di aggiornamenti sulle uscite fatte...

San Pellegrino Terme – 9 settembre 2012

Bella gita, bel tempo e soprattutto bellissimo gruppo!
Complimenti ai nuovi partecipanti che hanno affrontato un percorso non banale in alcuni tratti con tenacia e determinazione.
LET’S RIDE TOGETHER!
Per i dettagli clicca qui





Colle Invergneux – 16 settembre 2012

Meteo stupendo e temperatura ideale, gruppo affiatato e sempre più numeroso, paesaggi mozzafiato di alta montagna hanno fatto di questa escursione di alto livello una giornata da sogno! Tantissimi complimenti a chi, alla prima escursione in un contesto montano e scettico di arrivare in vetta è giunto, incitato dai compagni di avventura, in cima al Colle Invergneux (2.905 m) dopo 1.500 m di dislivello con 200 m finali a piedi e Mountain Bike in spalla. Ancora una volta crediamo che lo spirito e la voglia di pedalare in compagnia dello Staff di MTB Milano abbia permesso a chi non aveva mai affrontato un’escursione simile di poter dire “io c’ero”… e di portarsi nel cuore un’esperienza da ripetere.
Alla prossima…

Per i dettagli clicca qui





Tour del ghiacciaio dell’Aletsch 20 settembre 2012

Un’ escursione molto remunerativa dal punto di vista paesaggistico con splendide vedute sul Ghiacciaio dell’Aletsch, il più esteso ghiacciaio delle Alpi che copre oltre 120 chilometri quadri di superficie in Svizzera, nei cantoni Berna e Vallese. Può essere una meta adatta a tutti se si pedala da Rideralp, raggiungibile con la funivia da Mörel e si rientra per la stessa via.
Attraversando Bettmeralp e Fiescheralp si giunge su facile ma lunga strada sterrata alla caratteristica galleria che, scavata nella roccia, attraversa la dorsale e ci conduce con sentiero leggermente più impegnativo a Märjela da dove la vista sul Ghiacciaio dell’Aletsch lascia senza parole.Noi abbiamo optato per una via di ritorno più impegnativa che sale lungo le faticose piste da sci fino poco sotto alla cima del Bettmerhorn (2.650 m) per poi affrontare una discesa su single-trak dapprima molto tecnico a gradoni – ma sempre con la vista del fantastico ghiacciaio – e poi molto filante e divertente che ci riporta Rideralp. Da Rideralp partono 2 discese molto ripide di DH unite a metà strada da un lungo traverso esposto. In breve tempo siamo nuovamente a Mörel.
o-o
Per i dettagli clicca qui - La visione delle foto è altamente consigliata :)))





Monte Martica – 23 settembre 2012

Il folto gruppetto di affezionati e nuovi amici che hanno deciso di farci compagnia in questa uscita, noncurante del cielo plumbeo, si ritrova a Brinzio di buon mattino (8.30), già pronto per cominciare “la scalata”.
Si parte con un tratto nel bosco, abbastanza regolare e senza difficoltà, per poi passare all’interno di Rasa di Velate e cominciare la vera salita verso la cima.
Tra 4 chiacchiere e qualche foto, si raggiunge agevolmente la vetta. Piccola sosta “pranzo” e poi si prosegue per poche centinaia di metri per raggiungere il “punto panoramico” per la foto di gruppo. A questo punto, comincia la discesa. Alla ricerca di un nuovo “single track” che ci riporti alle auto, incontriamo 3 gentili bikers che ci segnalano un bel sentiero, a noi sconosciuto. Divertente e mai troppo impegnativo, che ci riporta al luogo di ritrovo. Naturalmente, il rito di birra e panino viene rispettato, seppur con la variante di salumi e formaggi!
Un ringraziamento e un saluto a tutti per la bella compagnia, sperando di rivedere i “nuovi” il più presto possibile!

Per i dettagli clicca qui -





Rive Rosse – 29 settembre 2012

Sfidando il meteo, siamo partiti alla volta delle amate Rive Rosse… E visto che la fortuna aiuta gli audaci, si, un pelo di acqua l’abbiamo presa ma, niente di preoccupante. Si parte dal solito parcheggio (piazza del mercato) e raggiunta la chiesetta dopo la prima salita, incontriamo 2 nuovi amici (Jacopo e Dario), anche loro pronti per la stessa traccia, quindi, con un tacito accordo, partiamo per affrontare il giro insieme!
Per Mauro e Dario era la prima volta alle Rive ed eravamo soddisfatti di vedere il ghigno compiaciuto affiorare sui loro visi. (i salti sono tutti stati risistemati, ndr)
Il terreno delle Rive Rosse è perfettamente drenante quindi, nonostante fosse bagnato, non ha causato nessun problema!
Alle 14.30 avevamo finito il nostro giro, felici e contenti, pronti per il consueto rito del panino/birra!

Per i dettagli clicca qui -

 

MTB Milano Trail Bike

Biker serius
5/3/12
131
0
0
Milano
www.mtbmilano.it
Ora qualche aggiornamento sulle attività...

Festa al Parco Verga – 9 settembre 2012

Giornata di festa e di promozione delle attività di Mountain Bike al Parco Verga a Milano. MTB Milano Trail Bike ha presentato i programmi per fine 2012 e per l’anno 2013:
- escursioni in Mountain Bike giornaliere e di più giorni
- corsi Start-Up
- corsi Ready2Ride
- corsi Woman Bike
- corsi serali al Monte Stella
- corsi per ragazzi
- corso accompagnatori AMIBIKE
- corso FreeRide
Per i dettagli clicca qui





Family Sport Time – 30 settembre 2012

Tanto divertimento, giochi e animazione si sono alternati durante la giornata che ha visto impegnate le famiglie Milanesi in gare avvincenti e in una grande Caccia al Tesoro.
Per i dettagli clicca qui





Salone del Camper di Parma – 8/16 settembre 2012

Anna e Riccardo, accompagnatori di MTB Milano Trail Bike e prossimi a divenire Maestri di Mountain Bike, presenti al Salone del Camper di Parma per promuovere le attività del Centro Nazionale AMIBIKE di Milano.
Il percorsino in terra con sponde e passerelle ha entusiasmato non poco i bambini che l'hanno provato, alcuni già bravi e futuri "manici" della MTB, altri meno ma determinati e impavidi! :)




Expobici Padova – 23 settembre 2012

MTB Milano Trail Bike con AMIBIKE alla fiera ExpoBici di Padova.
Con grande piacere ringraziamo "Bikers per l'Emilia" che è stata presente presso lo stand! Speriamo di aver contribuito, almeno in parte, alla raccolta di fondi per i bambini e le famiglie colpite dal terremoto.


 

MTB Milano Trail Bike

Biker serius
5/3/12
131
0
0
Milano
www.mtbmilano.it
2 nuovi Maestri per MTB Milano!

Si è conclusa ieri 30 settembre 2012 la seconda fase del Corso Maestri AMIBIKE dove Anna e Riccardo, dopo 4 giorni di prove tecniche in Mountain Bike e teoriche in aula, hanno con grande successo portato in casa MTB Milano Trail Bike due nuovi Diplomi di Maestro di Mountain Bike.
Congratulazioni per questo risultato!


Tipiche espressioni beote da posa... :-D

Per i dettagli clicca qui


 

MTB Milano Trail Bike

Biker serius
5/3/12
131
0
0
Milano
www.mtbmilano.it
1° Raduno NAZIONALE AMIBIKE
AMIDAY 6 e 7 ottobre 2012


Un convegno per discutere con importanti personalità del futuro della mountain bike in Italia, un concorso fotografico, ottima cucina e sgambettate su splendide colline. Questa solo una veloce panoramica di quello che è stato l' AMIDAY, due giorni all'insegna della mountain bike e dello stare insieme.
L'appuntamento è per l'anno prossimo, segnatevelo già in agenda!

Per i dettagli clicca qui



 

MTB Milano Trail Bike

Biker serius
5/3/12
131
0
0
Milano
www.mtbmilano.it
Corso di Mountain Bike "START-UP" - Milano 27-28 Ottobre 2012

Corso dedicato a chi sta iniziando a praticare questo magnifico sport.
Il corso ti permette di apprendere le conoscenze teoriche fondamentali che riguardano la Mountain Bike, ma soprattutto la tecnica di guida in salita e discesa, il tutto con un occhio di riguardo alla sicurezza ed al controllo del mezzo in tutte le situazioni.

Il corso è svolto da Maestri diplomati AMI (Associazione Mountain Bike Italia).

Qui potete leggere e vedere le foto del precedente corso.


Per qualsiasi informazione ti aspettiamo: info@mtbmilano.it

 

Classifica giornaliera dislivello positivo