MTB full usata consiglio e vs nuovo

saabale

Biker novus
13/6/13
6
0
0
Visita sito
Buongiorno a tutti,

Ho da anni abbandonato una hardtail ma la mancanza è troppa. Ora vorrei avventurarmi in qualche single track qualche uscita mista pedalata e discesa non esagerata. Cerco una bici leggera e facile full che non mi faccia rimpiangere una hardtail leggerissima.
Dubbio però: sto guardando con interesse delle Scott Spark 920 sotto i 1000€ però del 2015.

Mi chiedo 2 cose:
Una 920 ora costa una follia ma nel 2015 non costavano così. Vale la pena comprare un buon usato a quel prezzo? Sono totalmente non paragonabili come componentistica 2015 vs 2025? Tipo noto forcelle e ammo Fox e deragliatori di alta gamma comunque....
Questa pesa intorno ai 12kg mi pare buono in assoluto per una MTB e in particolare per una full.

Avete altri consigli sull'usato come modelli? Possibile che l'acquisto del nuovo con un 15% in più è equivalente come performance considerando il progresso tecnologico?

Ogni consiglio apprezzato
 

Matteo_Harlock

Biker urlandum
12/8/24
505
921
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Tu pensi ai componenti, ma il grosso della differenza tra una full di 10 anni fa e una di adesso, sono le geometrie.
Una full del 2015 che pesi 12kg si pedala peggio di una full moderna da 15.

1000 euro per una full è davvero troppo poco
Una buona HT da enduro?
 

saabale

Biker novus
13/6/13
6
0
0
Visita sito
Per peggio cosa intendi? Sono sconvolto dalla tua risposta...
Ma quindi abbandono l'idea dell'usato?
Minimo € per una full da trail?
Consiglio modello su una ht da enduro?
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.703
691
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Buongiorno a tutti,

Ho da anni abbandonato una hardtail ma la mancanza è troppa. Ora vorrei avventurarmi in qualche single track qualche uscita mista pedalata e discesa non esagerata. Cerco una bici leggera e facile full che non mi faccia rimpiangere una hardtail leggerissima.
Dubbio però: sto guardando con interesse delle Scott Spark 920 sotto i 1000€ però del 2015.

Mi chiedo 2 cose:
Una 920 ora costa una follia ma nel 2015 non costavano così. Vale la pena comprare un buon usato a quel prezzo? Sono totalmente non paragonabili come componentistica 2015 vs 2025? Tipo noto forcelle e ammo Fox e deragliatori di alta gamma comunque....
Questa pesa intorno ai 12kg mi pare buono in assoluto per una MTB e in particolare per una full.

Avete altri consigli sull'usato come modelli? Possibile che l'acquisto del nuovo con un 15% in più è equivalente come performance considerando il progresso tecnologico?

Ogni consiglio apprezzato
una full da XC del 2015 si guida sostanzialmente come una hardtail del 2015, unica differenza un po' di comfort in più dietro.
una full da XC del 2025 si guida quasi come una enduro del 2015.

tra la spark del 2015 e la spark del 2025 ballano 4 gradi di angolo sterzo (70 vs 65.8)...che sono una enormità. la spark del 2025 ha 130mm davanti e 120 dietro, non è più una XC ma è una downcountry (o trail bike se vogliamo).

la spark rc del 2025 è più una xc pura, ma ha comunque 120-120 di escursione e 67 gradi di sterzo invece di 70.

è un altro mondo...se fai solo strade bianche allora va bene quella del 2015. se vuoi fare qualche discesa non scassatissima ma neanche banalissima, una xc moderna è anni luce meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: euvanet

Matteo_Harlock

Biker urlandum
12/8/24
505
921
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Per peggio intendo che si fa un botto di fatica in più.

Le bici da trail moderne sono tutte caratterizzate da reach "lungo", palo della sella relativamente verticale per portare il culo quasi sopra il movimento centrale, movimento centrale basso e passo allungato.

Poi aggiungiamoci che la cinematica della sospensione viene sistematicamente ottimizzata per avere "antisquat" elevato quando sei con la catena sui rapporti più ridotti. Ovvero la bici non si siede, non "bobba" quando spingi sul pedale, mentre quando scali marcia per la discesa, la sospensione torna ad essere libera e attiva per avere meno effetto di blocco del freno sulla sospensione.

Tutti questi accorgimenti su una bici di 15 anni fa te li scordi.
Le bici moderne sono più scorrevoli in salita (si dissipa meno energia) e sono più stabili e gestibili in discesa

Per le ht da enduro ci sono le solite Canyon Stoic, Orbea Laufey, Giant Fathom...

Come budget io direi che si dovrebbe preventivare almeno 1500 per un buon usato, non troppo vissuto.
Considera che se devi revisionare le sospensioni ti vanno via 300 euro solo per quel lavoro.
E su una bici di 15 anni fa direi che sarebbe praticamente obbligatorio.
 

saabale

Biker novus
13/6/13
6
0
0
Visita sito
una full da XC del 2015 si guida sostanzialmente come una hardtail del 2015, unica differenza un po' di comfort in più dietro.
una full da XC del 2025 si guida quasi come una enduro del 2015.

tra la spark del 2015 e la spark del 2025 ballano 4 gradi di angolo sterzo (70 vs 65.8)...che sono una enormità. la spark del 2025 ha 130mm davanti e 120 dietro, non è più una XC ma è una downcountry (o trail bike se vogliamo).

la spark rc del 2025 è più una xc pura, ma ha comunque 120-120 di escursione e 67 gradi di sterzo invece di 70.

è un altro mondo...se fai solo strade bianche allora va bene quella del 2015. se vuoi fare qualche discesa non scassatissima ma neanche banalissima, una xc moderna è anni luce meglio.
Si ho fatto una ricerca e ho capito il concetto delle geometrie che mi hai spiegato.
Su usato quando indietro posso andare in anni ?
Idea di modelli full con ottimo rapporto q/p?
 

saabale

Biker novus
13/6/13
6
0
0
Visita sito

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.703
691
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Ho visto una Scott Spark 930 del 2019 interessante. Ma ho visto che prima del 2022 circa hanno geometrie "intermedie" tra quelle nuove e quelle vecchie...
Su queste che dite?
secondo me l'importante è stare al massimo a 67 gradi di sterzo, preferibilmente intorno ai 66, e reach lungo. come angolo sella, meglio da 75 in su.
 
  • Mi piace
Reactions: euvanet

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.922
1.464
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Tu pensi ai componenti, ma il grosso della differenza tra una full di 10 anni fa e una di adesso, sono le geometrie.
Una full del 2015 che pesi 12kg si pedala peggio di una full moderna da 15.

1000 euro per una full è davvero troppo poco
Una buona HT da enduro?
No dai così mi pare esagerato.. do bici negli anni ne ho cambiate e dire che la mia vecchia cube 2015 da 12.5kg si pedalasse peggio di una full moderna da 15o16kg mi sembra un pò un azzardo.. se parliamo di discesa posso darti ragione, ma come pedalata in salita cmq una bici più leggera salirà meglio di una più pesante
La mia cube in salita era un proiettile rispetto alle trail moderne, salvo andare su una xc full che cmq consente già parecchio anche in discesa
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.922
1.464
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Buongiorno a tutti,

Ho da anni abbandonato una hardtail ma la mancanza è troppa. Ora vorrei avventurarmi in qualche single track qualche uscita mista pedalata e discesa non esagerata. Cerco una bici leggera e facile full che non mi faccia rimpiangere una hardtail leggerissima.
Dubbio però: sto guardando con interesse delle Scott Spark 920 sotto i 1000€ però del 2015.

Mi chiedo 2 cose:
Una 920 ora costa una follia ma nel 2015 non costavano così. Vale la pena comprare un buon usato a quel prezzo? Sono totalmente non paragonabili come componentistica 2015 vs 2025? Tipo noto forcelle e ammo Fox e deragliatori di alta gamma comunque....
Questa pesa intorno ai 12kg mi pare buono in assoluto per una MTB e in particolare per una full.

Avete altri consigli sull'usato come modelli? Possibile che l'acquisto del nuovo con un 15% in più è equivalente come performance considerando il progresso tecnologico?

Ogni consiglio apprezzato
Secondo me se alzi un pochino il budget (diciamo sui 1300/1400) trovi bici decisamente più moderne come standard e componenti.. già solo il fatto di avere cerchi più larghi e ruote boost sono un bel vantaggio (in discesa intendo eh)
Secondo me viste le svendite sul nuovo un bell'usato di 4o5 anni si trova
 

Classifica giornaliera dislivello positivo