MTB front 500 euro...per iniziare

Malfinson

Biker superis
16/4/16
441
0
0
Napoli
Visita sito

Ciao, Scusa se devio un po' il discorso..Ho anche io una 520 new. Vorrei sapere come hai risolto per il deragliatore anteriore che non mi risponde bene ed è un po' impreciso ...
Poi volevo dire che io lo " ZIN...ZIN..ZIN " lo sento solo quando non olio bene le molle del letto :stile:
Sorry
 

Rungut

Biker popularis
28/3/16
57
0
0
Enna (provincia)
Visita sito

Ciao, non so se posso postarlo (casomai mi scuso e cancello) ma io ho sempre seguito questa guida: http://www.mtb-mag.com/la-regolazione-del-deragliatore-anteriore/
A me il deragliatore non da più problemi (prima era tutto per i fatti suoi).
Buona fortuna.
 

giudig

Biker novus
9/5/16
12
0
0
Visita sito
Grazie a tutti...
Ho trovato qlc video per centrare la pinza...

Ho fatto un veloce controllo oggi pomeriggio e purtroppo ho riscontrato che il freno anteriore perdeva olio e a tutti gli effetti non funziona più, se premo va a vuoto....dopo soli 15km molto tranquilli....idee?
Domani la porto al deca per un controllo...
 

giudig

Biker novus
9/5/16
12
0
0
Visita sito
Sostituita come difettosa... ;)
Ora però sto impazzendo su un rumorino che fa il deragliatore anteriore con la catena....solo sulla corona più grande, al massimo sforzo di pedalata..., è come se la catena toccasse di poco io deragliatore...ci ho lavorato più di un'ora, ma nulla....
Il deragliatore è centrato con le corone e la catena non cade, ma sulla corona più grande, in spinta,il rumore persiste..
Il risultato migliore lo ottengo stringendo al max il manettino del cambio anteriore, mentre giocando con le viti H o L cambia di pochissimo...idee? Più allargo il manettino più chiaramente il deragliatore va verso l'esterno fino a sfiorare i l pedale ed il rumore aumenta.
Ho provato seguendo qs guida....
http://www.mtb-mag.com/la-regolazione-del-deragliatore-anteriore/
Non ho però rimosso il cavo del cambio dal morsetto... Ho paura di fare danni.
Dite che è completamente da riregistrare o devo tirare un po il cavo, iniziando dalla corona più piccola? Come mi regolo con la tensione sul manettino?
Grazie in anticipo...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
devi tendere leggermente il cavo.....
avvita tutto il registro sul manettino
allenta la vite che tiene il cavo ancorato al deragliatore
tira il cavo in modo che sia leggermente teso ma non troppo e serra di nuovo la vite
ora registra la tensione attraverso il registro sul manettino
 

Rungut

Biker popularis
28/3/16
57
0
0
Enna (provincia)
Visita sito
Il cavo si rimuove prima di iniziare, regoli il tutto e lo rimetti.
Tranquillo che se segui quella guida non fai danni!
 

giudig

Biker novus
9/5/16
12
0
0
Visita sito
Grazie...
Pomeriggio dopo mille prove sono riuscito nell'impresa tirando il cavo...
Primo collaudo di pochi km bene.
Niente più rumori.
 

giudig

Biker novus
9/5/16
12
0
0
Visita sito
Dimenticavo...per i lievi rumori delle pinze dei freni mi hanno detto che è normale all'inizio e serve un po' di rodaggio e suggerito un po di frenate decise, poi la cosa dovrebbe assestarsi ed i rumori scomparire...
Grazie a tutti per le utili indicazioni....
 

giudig

Biker novus
9/5/16
12
0
0
Visita sito
Continuo su questo post,anche se forse off topic...ma sono ancora domande da principiante e sulla rr 540 nuova di pacca, seconda uscita, totale 35km.

Oggi prima i uscita tra sentieri,fango e un po d'acqua...
Tutto bene, ma dopo poco i freni hanno iniziato a fischiare e grattare di brutto. È normale?
Proseguendo ed asciugandosi è diminuito molto il rumore...quasi scomparso su asfalto.

Al rientro, ho pulito fango, sgrassato la catena ed i due deragliatori e passato un po' d'olio, tutto con prodotti specifici.
Fatto un giro in box e cambiato tutte le marce ed il rumore dei freni è tornato... anzi sembrava che frenasse molto meno...c'è un modo particolare per pulire pinze e rotori e o pastiglie?
Lì non ho fatto nulla ancora...
Grazie in anticipo...
 

Rungut

Biker popularis
28/3/16
57
0
0
Enna (provincia)
Visita sito

Non è che è andato un po di olio sui dischi?
Io di solito sgrasso e sciacquo con acqua.
L'importante è non fare andare olio su dischi e pastiglie.
Comunque ho notato che dopo i primi KM la frenata migliora sulla mia, quindi l'apparenza della scarsa frenata può essere dovuto a questo.
Comunque proverei a sgrassare con lo sgrassatore, così se ci sono residui di olio dovrebbero sparire.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo