MTB da zero

Argon

Biker novus
18/2/06
42
0
0
Torino
www.quadvillage.it
Ciao a tutti,
Avevo trovato un telaio eho intenzione di tirare su una bella mtb. Oggi lo sgrossata e verniciata.
Siccome è solo ed esclusivamente il telaio, vorrei chiedervi una cosa.
Non so come si chiama ma è la parte che se togli i pedali e la cornona e il perno dentro che ti fa pedalare, rimane il tubo vuoto dove cè un filetto interno.

Quello che vi chiedo è questo: quel perno che dovrà andare li dentro si può coprare?? se cè è universale per tute le bici??? e infine ancora una cosetta, è facile da montare?

Grazie in anticipo

Ciao dario
 

Cat

Biker superioris
19/10/05
902
0
0
49
Milano *Star Hill*
Visita sito
Argon ha scritto:
Ciao a tutti,
Avevo trovato un telaio eho intenzione di tirare su una bella mtb. Oggi lo sgrossata e verniciata.
Siccome è solo ed esclusivamente il telaio, vorrei chiedervi una cosa.
Non so come si chiama ma è la parte che se togli i pedali e la cornona e il perno dentro che ti fa pedalare, rimane il tubo vuoto dove cè un filetto interno.

Quello che vi chiedo è questo: quel perno che dovrà andare li dentro si può coprare?? se cè è universale per tute le bici??? e infine ancora una cosetta, è facile da montare?

Grazie in anticipo

Ciao dario

Ciao, credo che tu stia parlando del movimento centrale. Se si tratta di quello… si lo trovi in vendita ma la misure credo che siano diverse, di più non ti so dire.
Ciao
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
dovresti innanzitutto capire se il passo è italiano o inglese..
T conviene portare il vecchio movimento centrale da un meccanico e farlo vedere, se nn lo hai + portati il telaio appresso
 

-Gk-

Biker imperialis
29/9/05
10.779
0
0
36
Firenze
www.diavolaccitoscani.it
Secondo me se posti qualche foto i più esperti ti potranno dire sicuramente qualcosa in più.

Comunque ti merita portare il telaio da un mecca e fatti dire che tipo di movimento centrale si tratta
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Altrimenti prendi queste due misure (indicativamente 68x113 mm, oppure 73x118, o a combinazione delle due).
Verifica il senso di svitamento delle calotte se il passo è inglese, la ghiera di sinistra si avvita normalmente, quella di destra al contrario cioè in senso antiorario, diversamente il passo è italiano. Ovviamente controlla che l'inserimento sulla pedivella sia a perno quadro, isis (come nella foto) oppure octalink. Ora puoi acquistarlo chiedendo ad esempio un movimento 68x113 passo inglese per perno quadro. Dimenticavo: la prima misura (68 o 73) corrisponde alla larghezza della scatola movimento del telaio ovvero del pezzo di tubo filettato internamente su cui va montato
 

Allegati

  • Movimento.jpg
    Movimento.jpg
    8,9 KB · Visite: 6

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
si è il movimento centrale.. semplicemente.. se vai da decathlon e compri una pedivella (quella cosa da cui sporgono i pedali) c'è dentro tutto... mov centrale e il resto....
 

danilodh

Biker tremendus
7/2/05
1.288
0
0
45
Pontecorvo(FR)
Visita sito
Argon ha scritto:
Ciao a tutti,
Avevo trovato un telaio eho intenzione di tirare su una bella mtb. Oggi lo sgrossata e verniciata.
Siccome è solo ed esclusivamente il telaio, vorrei chiedervi una cosa.
Non so come si chiama ma è la parte che se togli i pedali e la cornona e il perno dentro che ti fa pedalare, rimane il tubo vuoto dove cè un filetto interno.

Quello che vi chiedo è questo: quel perno che dovrà andare li dentro si può coprare?? se cè è universale per tute le bici??? e infine ancora una cosetta, è facile da montare?

Grazie in anticipo

Ciao dario

Non per scoraggiarti,ma ti consiglio o di portarla dal tuo meccanico,oppure di farti aiutare da un tuo amico un po' piu' esperto......!!!!!!!!!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Senza offesa, ma mostri di non conoscere neppure l' ABC della meccanica
ciclista, anche se riuscissi a venire a capo di tutti i componenti che ti
servono, poi come fai a montarli correttamente? Vai da un bravo
meccanico e fai quello che ti dice lui.
 

Argon

Biker novus
18/2/06
42
0
0
Torino
www.quadvillage.it
rgazzi mi sono messo a studiare tutto il giorno sulla componentistica della mtb.
Adesso so come fare.

Ho visto i prezzi su internet e costano una batosta dall mozzo centrale alle forcelle.
Sti cassi mi costa quanto una macchina tra un po.

Spendere sti soldi spero che ne vale la mena anche perchè deve nir fuori un bel lavoro.

Questo sempre grazie a voi :adore!:

Comunque domani prendo misure del mozzo e via da decatlon.

ciao ragazzi grazie ancora
 

danilodh

Biker tremendus
7/2/05
1.288
0
0
45
Pontecorvo(FR)
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Senza offesa, ma mostri di non conoscere neppure l' ABC della meccanica
ciclista, anche se riuscissi a venire a capo di tutti i componenti che ti
servono, poi come fai a montarli correttamente? Vai da un bravo
meccanico e fai quello che ti dice lui.

Non ho voluto dirlo ma sono daccordo:-? :-? :-? :-? :-?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Argon ha scritto:
rgazzi mi sono messo a studiare tutto il giorno sulla componentistica della mtb.
Adesso so come fare.
Ho visto i prezzi su internet e costano una batosta dall mozzo centrale alle forcelle.
Sti cassi mi costa quanto una macchina tra un po.
Spendere sti soldi spero che ne vale la mena anche perchè deve nir fuori un bel lavoro.
Questo sempre grazie a voi
Comunque domani prendo misure del mozzo e via da decatlon.
ciao ragazzi grazie ancora

Non si chiama mozzo centrale, si chiama movimento centrale, rischi di non
farti capire, e attento a comprare, potresti sprecare i soldi,

i movimenti centrali possono essere

a passo italiano
a passo inglese da 68mm
a passo inglese da 73mm

a perno quadro
a perno octalink
a perno isis

da 108mm
da 113mm
da 118mm
da 121mm

il tutto và associato alla guarnitura e, a volte, al telaio.

Stai attento a non buttare i soldi.
 

heartbreakers

Biker superioris
6/8/05
854
0
0
50
monza(mi)
Visita sito
tenendo conto di tutti i post precedenti,ma di che telaio si tratta?
perchè potrebbe non valer la pena spendere certi soldi,insomma se il telaio è valido potresti mettere un gruppo xt , se il telaio è da mercatone potrebbe essere tanto un alivio
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
43
Salerno
Visita sito
ti serve la chiave poi per montare il movimento.......sai che cambio devi prendere??? la ruota post ammesso che ce l'hai a quanti rapporti è??? forse dovrai cambiare anche il pacco pignoni.......
parlavi di cambiare la forcella....varifica il diametro del cannotto che ci può stare...adesso sono tutti da 1" 1/8.....molti telai vecchi (con forcelle rigide) erano da 1"....per me fai prima a comprare la bici nuova......
 

overhundred

Biker popularis
9/11/05
45
0
0
ravenna
Visita sito
Guarda che montare una bici da zero senza averlo mai fatto è una mezza tragedia anche solo per l'attrezzatura che serve, poi acquistando i pezzi separatamente devi stare attento a diverse cose. Per esempio se usi un mozzo ad 8 o 9 velocità cambia la larghezza della catena, di conseguenza devi mettere una moltiplica dedicata e non una qualsiasi. Io fossi in te farei i conti di quello che viene a costare il lavoro e con la cifra cercherei un buon usato. Altra cosa i telai hanno una misura, sei sicuro che il tuo sia adatto a te? Tieni botta.
 

Argon

Biker novus
18/2/06
42
0
0
Torino
www.quadvillage.it
ok, forse è meglio che la prendo nuova.
una rockrider 6.3 non costa molto e me la posso prendere visto che ha il freno a disco. comunque vado da deca e do una occhiata.

Io le bici me le sono sempre fatte da solo mail fatto è che non ho mai smontato il movimento centrale e quindi non saprei proprio come si usa.
Il problema è sol quello posi so andare.

Cumunque grazie ancora per i consigli.

Ciao Dario
 

Argon

Biker novus
18/2/06
42
0
0
Torino
www.quadvillage.it
allora...
me la metterò apposto piano piano visto che ieri sono andato da decatlon e i prezzi sono ragionevoli.
Stando li ho visto per una bici nuova.... ho visto la rr 6.3..
Spettacolare veramente con doppio freno a disco e forcella anteriore bloccante ecc ecc

Un po di cosette vi vorrei chiedere...

il prezzo è 499 €, come vi sembra come qualità prezzo????? e poi sto bloccaggio dell ammortizzatore cosa serve e quando serve ???

Grasssiiiieeeee

Ciao Dario
 

-Gk-

Biker imperialis
29/9/05
10.779
0
0
36
Firenze
www.diavolaccitoscani.it
Argon ha scritto:
allora...
me la metterò apposto piano piano visto che ieri sono andato da decatlon e i prezzi sono ragionevoli.
Stando li ho visto per una bici nuova.... ho visto la rr 6.3..
Spettacolare veramente con doppio freno a disco e forcella anteriore bloccante ecc ecc

Un po di cosette vi vorrei chiedere...

il prezzo è 499 €, come vi sembra come qualità prezzo????? e poi sto bloccaggio dell ammortizzatore cosa serve e quando serve ???

Grasssiiiieeeee

Ciao Dario

Il bloccaggio dell'ammortizzatore serve quando vuoi pedalare su un fondo abbastanza liscio senza che l'ammortizzatore disperda l'energia della pedalata.
Quindi duri meno fatica quando per esmpio devi fare dei trasferimenti forzati sul bitume o su strade bianche
 

Argon

Biker novus
18/2/06
42
0
0
Torino
www.quadvillage.it
immaginavo che serviva per quello....

Grazie mille....

prima mi sono dimenticato, ma il telaio della 6.3 è in carbonio ??? no vero ?

Mi sono deciso per questa perchè cmq per iniziare a fare il -----ne in montagna mi sembra più che sufficente per me.. e poi se voglio velocità su strada penso che la dia visto le 9 corone che ha. io con la mia senza ammomrtizzatori a 6 corone sono riuscito a fargli toccare i 60 ma sudando.

Cmq ti ringrazio ancora per la spiegazione del bloccaggio ammorizzatore anteriore.

ma come prezzo cosa dici? ne vale la pena ?
 

-Gk-

Biker imperialis
29/9/05
10.779
0
0
36
Firenze
www.diavolaccitoscani.it
Argon ha scritto:
immaginavo che serviva per quello....

Grazie mille....

prima mi sono dimenticato, ma il telaio della 6.3 è in carbonio ??? no vero ?

Mi sono deciso per questa perchè cmq per iniziare a fare il -----ne in montagna mi sembra più che sufficente per me.. e poi se voglio velocità su strada penso che la dia visto le 9 corone che ha. io con la mia senza ammomrtizzatori a 6 corone sono riuscito a fargli toccare i 60 ma sudando.

Cmq ti ringrazio ancora per la spiegazione del bloccaggio ammorizzatore anteriore.

ma come prezzo cosa dici? ne vale la pena ?

Il telaio in carbonio non credo proprio, mentre come qualità/prezzo le decathlon sono ottime grazie proprio all'enorme giro di affari che ha decathlon
Ma la 6.3 è una full o una front?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo