mtb canyon

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
stando su 120\120 punterei su nerve cf che è spettacolare!

principalmente faccio asfalto e poi giù nei sentieri, solo qualche volta me la carico in macchina! ma con la nerve cf che ci posso fare? asfaldo e sterrati di alta montagna?
Dunque, da come ti stai ponendo, nonché dalle elementari domande che fai, mi sembra di capire che stai ancora cercando una dimensione.
Se è così sono contento che punteresti sulla CF ma di solito non consiglio bici in carbonio da minimo 3.000 euro a chi non sa cosa comprare.
Soprattutto se mi sembra che la cosa più importante che consideri nell'acquisto è l'estetica.
Pertanto ti esorto a considerare l'esborso economico, e di lasciar pedere la CF, anche perché quello che puoi fare con la CF lo puoi fare con la XC, ovvero praticamente il 90% delle strade e dei sentieri esistenti al mondo.
Ciao
Claudio
 

fabiokungfu

Biker serius
13/5/11
219
0
0
frossasco
Visita sito
prima guardo l'estetica poi guardo la componentistica e come si comporta! se devo prendere una mtb almeno mi deve piacere!

quello che faccio ve lo detto la cosa base è sapere e capire su che tipo di mtb indirizzarmi!

non vorei prendermi un mtb xc poi tra 2 o 3 anni cambiarla perchè voglio qualcosa di più!
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
prima guardo l'estetica poi guardo la componentistica e come si comporta! se devo prendere una mtb almeno mi deve piacere!
Assurdo.
Puoi guardare l'estetica tra due bici simili, ma non puoi comprare una Strive perché ti piace e poi andarci su asfalto.
Il primo criterio di scelta è come si comporta la bici, ovvero per cosa è fatta, poi può anche venire l'estetica, se sei conscio che avresti potuto spendere meno ed avere la stessa componentistica o spendere uguale ed avere una bici migliore.
quello che faccio ve lo detto la cosa base è sapere e capire su che tipo di mtb indirizzarmi!

non vorei prendermi un mtb xc poi tra 2 o 3 anni cambiarla perchè voglio qualcosa di più!
Sto cercando di dirti che una bici sulla quale indirizzarti è o una XC o una AM, ma naturalmente il consiglio rinviene da quello che tu scrivi e dalla mia piccola esperienza, che mi dice che comprare una bici oggi che tra tre anni non vorrai più è abbastanza logico.
Puoi fare il contrario, ovvero prendere una bici oggi che ti soddisferà appieno tra tre anni, ma sono maggiori le possibilità che non divertendoti nell'immediato a tre anni non ci arrivi.
Ciao
Claudio
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
Possiamo riassumere così.
Con la XC vai quasi dappertutto velocemente
Con la CF ci fai le gare di cui sopra.
Con la AM vai dappertutto, impegnando le gambe.
Con la Strive, ti fai aspettare dal gruppo. A lungo.

Ricordati che più mm ha la forcella, più è difficile da pilotare in salita per chi è alle prime armi.
I 160mm della Strive (abbassabili a 140mm) sono davvero fastidiosi quando ci si arrampica in pendenze superiori al 18%

Quoto Club04 in tutto
 

fabiokungfu

Biker serius
13/5/11
219
0
0
frossasco
Visita sito
prima di puntare su canyon perchè ho visto in giro prezzi assurdi!

ero indirizzato o su giant reign o ghost amr plus e stavo su 3000!

forse mi convienepuntare a quello che faccio adesso e non guardare al futuro!

x l'estetica mi piaceva un casino la reign 1 poi ho visto che monta cambio deragliatore e freni slx e da come mi sembra di capire sono un pò scadenti e ho lasciato perdere!
 

ILCEKO

Biker superioris
6/5/10
875
70
0
L'Aquila
Visita sito


Però se adesso prendi la xc la utilizzi praticamente sempre (sia a livello di sentieri che di stagioni) e capisci pure se fanno per te i sentieri di medio alta montagna ed in quel caso fra 3 o più anni andrai ad acquistare una strive, se invece acquisti una strive, ci pedali e ti rendi conto che i sentieri di am (sentieri per cui è nata la strive) non fanno per te, a quel punto saresti comuqnue costretto a cambiare mezzo vista la poca manegevolezza nei sentieri tradizionali o nelle salite asfaltate!!!
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Un'altra piccola osservazione che nasce dall'esperienza.
Quando una cosa è bellissima spesso è solo bellissima, ed altrettanto spesso è bellissima per non farti notare che non è nient'altro.
Con pendenze superiori al 18% trovo fastidioso tutto tranne forse la teleferica!

Clab04
 

fabiokungfu

Biker serius
13/5/11
219
0
0
frossasco
Visita sito
il fatto che sono fissato x la nerfe cf a parte l'estetica e che un ciclista che ritengo un valido ciclista mi aveva dato un consiglio che se riuscivo a prendermi un mtb in carbonio è meglio! leggerezza, il telaio non è rigido e assorbe meglio gli urti
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Questo è già un modo migliore per fare una scelta, senz'altro il carbonio ha dei vantaggi rispetto all'alluminio.
Informati anche sugli svantaggi, però.
Claudio
 

ILCEKO

Biker superioris
6/5/10
875
70
0
L'Aquila
Visita sito
Come dice giustamente Clab04, il carbonio è utilizzato da chi partecipa a gare in mtb in quanto le bici di solito sono più leggere e più reattive, dico di solito perchè ci sono bici in alluminio migliori di bici entry level in carbonio. Per una persona che non ama fare gare ma ha intenzione di cimentarsi in sentieri quasi paragonabili ad am la bici in carbonio non è consigliabile in quanto potresti ritrovartela torcerla e poi sono dolori.
 

fabiokungfu

Biker serius
13/5/11
219
0
0
frossasco
Visita sito
amo posteriore climb trail descend (ctd)

su 140 non saprei cosa guardare. la stumpjumper che sta sui 140 non la fanno più da 26

ma la ghost com'è come marca di mtb! che ho notato è la meno cara!

il rivenditore mi valuta molto bene la mia 500 euro che a quel prezzo la vedo in giro nell'usato
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Da considerare che nel mezzo tra l'una e l'altra ci passerà almeno una stagione, o forse anche due, o tre. Non è che dall'oggi al domani si riesce ad ottenere le prestazioni che servono per attraversare le cime alpine e dormire in rifugi.
A sto punto io punterei su Nerve XC (la CF ok che pesa 1kg in meno, a è tutto sul telaio quindi non così rilevante). Poi se la cosa prende piede si potrà pensare se e a quale passare. Potrebbe anche darsi che si scopra che una Strive sia "troppa" e quindi è meglio puntare su una AM di più alto livello componentistico a parità di soldi, come invece potrebbe anche essere che la XC basterà fino alla fine della sua usabilità.
Puntare già su AM o Strive non sapendo se la mèta è realmente quella è secondo me solo un azzardo, però poi, come si dice "degustibus non est disputandum"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo