Movimento Centrale Rockrider 5.2 2010

thePhantom

Biker popularis
Cari tutti,
ho cercato nel forum ed ho visto che ci sono discussioni in merito, però nessuna di queste da la risposta alla mia domanda. Devo sostituire la guarnitura e il movimento centrale alla mia BTwin Rockrider 5.2 del 2010 ... Ho deciso di rifare la trasmissione... Dopo 9000Km senza nessun intervento la catena comincia a slittare in salita. E il movimento centrale ogni tanto fa un "tack", per quello che costa cambio anche lui. Il problema è questo, come faccio a capire qual'è il movimento centrale che devo comprare? Sicuramente è a perno quadro, ma vedo che ci sono dimensioni e dimensioni... Qualcuno può aiutarmi?
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Cari tutti,
ho cercato nel forum ed ho visto che ci sono discussioni in merito, però nessuna di queste da la risposta alla mia domanda. Devo sostituire la guarnitura e il movimento centrale alla mia BTwin Rockrider 5.2 del 2010 ... Ho deciso di rifare la trasmissione... Dopo 9000Km senza nessun intervento la catena comincia a slittare in salita. E il movimento centrale ogni tanto fa un "tack", per quello che costa cambio anche lui. Il problema è questo, come faccio a capire qual'è il movimento centrale che devo comprare? Sicuramente è a perno quadro, ma vedo che ci sono dimensioni e dimensioni... Qualcuno può aiutarmi?

È difficile risalire a specifiche dettagliate della bici. La cosa migliore è che ti risponda qualcuno che l'ha avuta e ci ha messo mano..

Potresti iniziare misurando da larghezza della scatola del movimento centrale, che dovrebbe essere 68 o 73mm. Poi bisognerebbe scoprire il tipo di filettatura, ma senza smontare il movimento.. :nunsacci:

Da precedenti discussioni (2011) sul forum, da cui però non si capisce con certezza il "model year" della bici, il movimento sembrerebbe essere uno Shimano BB-UN26.

Io intravedo solo due possibilità: La prima è che rintracci/qualcuno-ti-sappia-dire con certezza il modello esatto di movimento montato di serie. La seconda - ammesso che tu abbia in mente di fare il lavoro da solo - è di iniziare ad acquistare/procurarti il necessario per lo smontaggio, ovvero gli estrattori per pedivella e movimento centrale, e smontare tutto per verificare le specifiche del M.C. da acquistare in seguito.

La guarnitura dovrebbe essere una Suntour XCT 302 22x32x42 8v, giusto?

Se è tutto come ipotizzato QUESTA guarnitura con QUESTO movimento centrale (da 123mm non l'ho trovato) potrebbero essere dei buoni candidati (nel primo sito che mi è passato sotto il mouse..).

Considera comunque che verosimilmente i problemi descritti di "slittamento" della catena sono da attribuire principalmente a pignoni e catena, più che alle corone, quindi metti in conto di sostituire contestualmente anche quelli.
Se non hai mai cambiato nulla in 9000km direi che è ora.. :loll:
 

thePhantom

Biker popularis
grazie mille Rad77, sì tutte le informazioni che mi hai scritto sono corrette. Grazie per il riassunto, le avevo recuperate qui e la in giro per il forum. Avevo intercettato anche io l'amico che diceva che il movimento centrale è Shimano BB-UN26, ma andando a vedere di quel modello ho trovato in giro due misure:
1) http://www.ridewill.it/p/it/shimano-ebbun26b13x-movimento-centrale-alivio-bb-un26-bsa-113mm/35812/
2) http://www.ridewill.it/p/it/shimano-ebbun26b17x-movimento-centrale-alivio-bb-un26-bsa-1175mm/35813/
Adesso va a capire qual'è quello giusto... Penso che alla fine almeno su guarnitura e movimento centrale dovrò rivolgermi ad un professionista che mi fregherà un sacco di pecunia...

Dici che gli slittamenti dipendono solo dai pignoni? È probabile perché mi sono reso conto che avvengono indipendetemente dalla corona che sto utilizzando... Può aver senso cambiare solo pignoni e catena e tirare a campare finché regge il movimento centrale?
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
grazie mille Rad77, sì tutte le informazioni che mi hai scritto sono corrette. Grazie per il riassunto, le avevo recuperate qui e la in giro per il forum. Avevo intercettato anche io l'amico che diceva che il movimento centrale è Shimano BB-UN26, ma andando a vedere di quel modello ho trovato in giro due misure:
1) http://www.ridewill.it/p/it/shimano-ebbun26b13x-movimento-centrale-alivio-bb-un26-bsa-113mm/35812/
2) http://www.ridewill.it/p/it/shimano-ebbun26b17x-movimento-centrale-alivio-bb-un26-bsa-1175mm/35813/
Adesso va a capire qual'è quello giusto... Penso che alla fine almeno su guarnitura e movimento centrale dovrò rivolgermi ad un professionista che mi fregherà un sacco di pecunia...

Dici che gli slittamenti dipendono solo dai pignoni? È probabile perché mi sono reso conto che avvengono indipendetemente dalla corona che sto utilizzando... Può aver senso cambiare solo pignoni e catena e tirare a campare finché regge il movimento centrale?

La lunghezza del perno, per la corretta linea catena, dipende dalla guarnitura. Quindi se non vuoi cambiare guarnitura devi riuscire a trovare l'indicazione di quella misura in relazione all'attuale Suntour XCT 302. Anche a costo di smontare per verificare, come detto.
Per la guarnitura Shimano che avevo linkato io il perno, invece, doveva essere da 123, secondo le specifiche. Io ne ho linkato uno da 122.5, in mancanza di quello giusto su BD. Quella differenza di 0.5mm si tradurrebbe in una linea catena leggermente spostata verso il movimento centrale, immagino in modo pressoché ininfluente, ma non ne ho certezze. Solo recentemente ho iniziato a capire qualcosa di movimenti centrali e dintorni, grazie ai consigli ottenuti sul forum, quindi direi che sei in ottime mani! :loll:

Come anticipato, è molto probabile che siano solo i pignoni il problema. Io cambierei proprio cassetta e catena; difficilmente avrai problemi così evidenti con delle corone con soli 9000km di usura, ipotizzando un utilizzo "normale", comprensivo di lubrificazione e pulizia vagamente regolari..
E -nel caso - avrai già le "coordinate" per intervenire sulla guarnitura. ;)
 

thePhantom

Biker popularis
La lunghezza del perno, per la corretta linea catena, dipende dalla guarnitura. Quindi se non vuoi cambiare guarnitura devi riuscire a trovare l'indicazione di quella misura in relazione all'attuale Suntour XCT 302. Anche a costo di smontare per verificare, come detto.
Per la guarnitura Shimano che avevo linkato io il perno, invece, doveva essere da 123, secondo le specifiche. Io ne ho linkato uno da 122.5, in mancanza di quello giusto su BD. Quella differenza di 0.5mm si tradurrebbe in una linea catena leggermente spostata verso il movimento centrale, immagino in modo pressoché ininfluente, ma non ne ho certezze. Solo recentemente ho iniziato a capire qualcosa di movimenti centrali e dintorni, grazie ai consigli ottenuti sul forum, quindi direi che sei in ottime mani! :loll:

Come anticipato, è molto probabile che siano solo i pignoni il problema. Io cambierei proprio cassetta e catena; difficilmente avrai problemi così evidenti con delle corone con soli 9000km di usura, ipotizzando un utilizzo "normale", comprensivo di lubrificazione e pulizia vagamente regolari..
E -nel caso - avrai già le "coordinate" per intervenire sulla guarnitura. ;)

sostituito il pacco pignoni e la catena e va tutto alla grande!
Grazie mille per il supporto! Ad ogni modo sto comprando le chiavi per smontare il movimento centrale, lo farò in un secondo momento con calma... Quando lo smonto posto qualche foto così capiamo qual'è, ma per il momento va bene così! Grazie ancora.
 
  • Mi piace
Reactions: rad77

thePhantom

Biker popularis
È difficile risalire a specifiche dettagliate della bici. La cosa migliore è che ti risponda qualcuno che l'ha avuta e ci ha messo mano..

Potresti iniziare misurando da larghezza della scatola del movimento centrale, che dovrebbe essere 68 o 73mm. Poi bisognerebbe scoprire il tipo di filettatura, ma senza smontare il movimento.. :nunsacci:

Da precedenti discussioni (2011) sul forum, da cui però non si capisce con certezza il "model year" della bici, il movimento sembrerebbe essere uno Shimano BB-UN26.

Io intravedo solo due possibilità: La prima è che rintracci/qualcuno-ti-sappia-dire con certezza il modello esatto di movimento montato di serie. La seconda - ammesso che tu abbia in mente di fare il lavoro da solo - è di iniziare ad acquistare/procurarti il necessario per lo smontaggio, ovvero gli estrattori per pedivella e movimento centrale, e smontare tutto per verificare le specifiche del M.C. da acquistare in seguito.

La guarnitura dovrebbe essere una Suntour XCT 302 22x32x42 8v, giusto?

Se è tutto come ipotizzato QUESTA guarnitura con QUESTO movimento centrale (da 123mm non l'ho trovato) potrebbero essere dei buoni candidati (nel primo sito che mi è passato sotto il mouse..).

Considera comunque che verosimilmente i problemi descritti di "slittamento" della catena sono da attribuire principalmente a pignoni e catena, più che alle corone, quindi metti in conto di sostituire contestualmente anche quelli.
Se non hai mai cambiato nulla in 9000km direi che è ora.. :loll:

Il momento è arrivato, ho dovuto mio malgrado procedere con lo smontaggio del movimento centrale perché faceva rumore e ballava... Ho smontato la guarnitura e l'altra pedivella e mi sono ritrovato di fronte a quello che vedete nelle foto allegate...

La domanda è: che diavolo di movimento centrale è questo? e come si smonta? L'estrattore della casetta di manutenzione decathlon è troppo grande e non ci entra, ma sinceramente non credo serva una chiave "classica" perché quei dentini che vedete sono di plastica (o almeno sembrano di plastica), tant'è che sul lato sinistro (vedi foto:quella messa in orizzontale) risultano addirittura consumati e saltati via, e sul lato destro (vedi foto: quella messa in verticale) la parte con i dentini sembra una specie di tappo di plastica dura.

Sul fatto che siano di plastica non ne sono tanto sicuro, anche perché sulla parte destra poco visibile in foto perché nascosto un po' dal perno (mea culpa), quel "tappo" è un po' deformato, e non vorrei che è per quello che non riesco ad inserire l'estrattore. Ma anche se fosse dalla parte sinistra non c'è nulla per far presa e svitare o almeno così sembra.

Come devo fare? :nunsacci:
 

Allegati

  • P_20160310_191012.jpg
    P_20160310_191012.jpg
    214,3 KB · Visite: 54
  • P_20160310_191103.jpg
    P_20160310_191103.jpg
    157,3 KB · Visite: 49

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
...
La domanda è: che diavolo di movimento centrale è questo? e come si smonta? L'estrattore della casetta di manutenzione decathlon è troppo grande e non ci entra, ma sinceramente non credo serva una chiave "classica" perché quei dentini che vedete sono di plastica (o almeno sembrano di plastica), tant'è che sul lato sinistro (vedi foto:quella messa in orizzontale) risultano addirittura consumati e saltati via, e sul lato destro (vedi foto: quella messa in verticale) la parte con i dentini sembra una specie di tappo di plastica dura.

...

Direi che è un normalissimo movimento a perno quadro. Le ghiere di serraggio in plastica sono comuni e si svitano con una chiave, scanalature piene di "croppa" permettendo.
Non so quale estrattore ci sia nella cassetta Decathlon, ma se effettivamente si tratta di uno Shimano BB-UN26 una classica chiave per movimenti a cartuccia Shimano (come QUESTA) va sicuramente bene.

Ad occhio non sarà facile né liberare le scanalature delle ghiere dallo sporco, né - immagino - svitare il movimento che sarà aggredito dall'ossidazione e inchiodato nella scatola, però in un modo o nell'altro si fa.. :cassius::sumo::zapalott:
 

thePhantom

Biker popularis
Direi che è un normalissimo movimento a perno quadro. Le ghiere di serraggio in plastica sono comuni e si svitano con una chiave, scanalature piene di "croppa" permettendo.
Non so quale estrattore ci sia nella cassetta Decathlon, ma se effettivamente si tratta di uno Shimano BB-UN26 una classica chiave per movimenti a cartuccia Shimano (come QUESTA) va sicuramente bene.

Ad occhio non sarà facile né liberare le scanalature delle ghiere dallo sporco, né - immagino - svitare il movimento che sarà aggredito dall'ossidazione e inchiodato nella scatola, però in un modo o nell'altro si fa.. :cassius::sumo::zapalott:

La valigetta è questa:
http://www.decathlon.it/cassetta-attrezzi-bici-completa-id_4760419.html
La chiave penso sia quella li, ma sul lato destro non si infila, forse per sporco? p perché c'è una piccola deformazione? Ma sul lato sinistro proprio non va, cioè non si incastra proprio da nessuna parte... :nunsacci:
Ma va smontato pure da sinistra? immagino di sì, vero?
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
La valigetta è questa:
http://www.decathlon.it/cassetta-attrezzi-bici-completa-id_4760419.html
La chiave penso sia quella li, ma sul lato destro non si infila, forse per sporco? p perché c'è una piccola deformazione? Ma sul lato sinistro proprio non va, cioè non si incastra proprio da nessuna parte... :nunsacci:
Ma va smontato pure da sinistra? immagino di sì, vero?

Tralasciando (?) il fatto che la chiave Decathlon è descritta come chiave per movimenti FSA, di cui ignoravo l'esistenza fino a pochi secondi fa e che suppongo essere diversi dai movimenti BSA cui pensavo di riferirmi (ma potrebbe essere errata/incompleta la descrizione..), da un lato c'è una ghiera di plastica, che va svitata, quindi estratta, dall'altra c'è una ghiera simile, ma solidale col movimento centrale, quindi sì, va svitata anch'essa per estrarre il MC.
Considera che i dentini della chiave che ho postato entrano completamente nella ghiera della guarnitura, quindi è evidente che la presenza dello sporco ne impedisca l'inserimento necessario per poter anche solo iniziare a tentare di bestemm...ehm...svitare. :)
 

Tomcruz

Biker tremendus
9/1/14
1.103
66
0
Visita sito
Dalla foto è rotta la ghiera sinistra, probabilmente è quella che fa scricchiolare il movimento, potrebbe essere difficile levarla, ma essendo di plastica non saranno tanto strette.
Bada che sicuramente si svitano entrambi i lati in avanti.
 

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
Le indicazioni che ti sono state date sono corrette. La chiave che devi usare è proprio quella che ti ha indicato rad77. Verifica che corrisponda a quella che hai tu. Le due ghiere di plastica chiudono il movimento centrale, e, viste le condizioni in cui si trovano, non ti sarà facile smontarle. Spruzzaci un po' di sbloccante tipo CRC, svitol o affini e lascia agire per qualche ora. Tieni conto che essendo la filettatura a passo inglese, per svitare dovrai girare la chiave verso la ruota anteriore da entrambi i lati.
Qualche info:

https://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_centralehttps://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_centrale

Una volta smontato il tutto, per capire che movimento centrale ti serve devi misurare la lunghezza del perno. A meno che non decida di cambiare anche la guarnitura e passare ad un sistema con calotte esterne.
 

thePhantom

Biker popularis
Leggendo i vostri messaggi mi sono convinto a non demordere e approfittando del brutto tempo di oggi e considerando che andrà avanti così per tutta la settimana mi sono detto che o lo facevo ora o non lo facevo mai più.

Smontare il movimento centrale non è stato difficile, però mi ci è voluto l'aiuto di un'altra persona. Il problema è che la parte di sotto del tappo di destra probabilmente per una botta si era deformata, quindi riuscivo a far presa con la chiave solo da una parte. Con l'aiuto di un'altra persona che reggeva la bici dall'altra parte mi sono buttato a peso morto sulla chiave facendo presa sulla sola parte buona e facendo così sono riuscito a tirare fuori la parte destra. Ho quindi sfilato il movimento centrale dall'alloggiamento ed allora sono riuscito a svitare senza alcun problema la parte sinistra nonostante fosse rotta. Il problema della parte sinistra che dicevo che sembrava non avere nulla da agganciare è che forse per via delle pedalate si era infilato più all'interno e quindi il movimento centrale stesso mi impediva di arrivare ai dentini.
 

thePhantom

Biker popularis
Ora che ho tutti i pezzi smontati mi aiutate a capire cosa devo acquistare per non sbagliarmi? Voglio cambiare sia guarnitura che movimento centrale, quindi allego alcune foto di entrambi.

Di seguito le foto della guarnitura.

Come si può vedere, si tratta di una 42 - 32 - 22, la misura dell'alloggiamento del perno sembra essere di 14mm.

Cosa devo cercare?

Da quello che ho recuperato ho trovato tre papabili:
1) SHIMANO GUARNITURA FC-M311-L 3X7/8 VELOCITÀ BSA (29,20€):
http://www.ridewill.it/p/it/shimano-421573400-guarnitura-fc-m311-l-3x7-8-velocita-bsa/57454/
- Tripla 3 x 7/8V
- Corone SG-X HYPERDRIVE
- Colore: nero
- Perno quadro JIS (misura consigliata 122,5 mm)
- 42-32-22D
- Lunghezza 170 mm
- Completo di paracatena
LUNGHEZZA PEDIVELLE (MM):170DENTI CORONA:42/32/22COLORE:NEROPERNO CONSIGLIATO:122,5PERNO INTEGRATO:NO

2) SHIMANO GUARNITURA ACERA FC-M361-L 170MM 42-32-22 (33,80€):
http://www.ridewill.it/p/it/shimano-efcm410e222cns-guarnitura-acera-fc-m361-l-170mm-42-32-22/36138/
Guarniture ACERA FC-M361-L perno quadro (170mm) (42-32-22) colore nero 7/8-vel. con paracatena conf. originale
LUNGHEZZA PEDIVELLE (MM):170DENTI CORONA:42/32/22COLORE:NEROPERNO CONSIGLIATO:122,5PERNO INTEGRATO:NO

3) SHIMANO GUARNITURA FC-M371-L 3X9 VELOCITÀ BSA (41,00€):
http://www.ridewill.it/p/it/shimano-421573300-guarnitura-fc-m371-l-3x9-velocita-bsa/57453/
- Tripla 3 x 9V
- Colore: nero
- Per perno quadro JIS (misura consigliata 122,5 mm)
- 42-32-22D
- Lunghezza 170 mm
- Paracatena incluso
LUNGHEZZA PEDIVELLE (MM):170DENTI CORONA:42/32/22COLORE:NEROPERNO CONSIGLIATO:122,5PERNO INTEGRATO:NO

Quale va bene? Come vi devo abbinare il movimento centrale?
 

Allegati

  • guarnitura_01s.jpg
    guarnitura_01s.jpg
    210,8 KB · Visite: 19
  • guarnitura_02s.jpg
    guarnitura_02s.jpg
    290,5 KB · Visite: 23
  • guarnitura_03s.jpg
    guarnitura_03s.jpg
    199,1 KB · Visite: 19

thePhantom

Biker popularis
queste invece sono quelle del movimento centrale.

Sulla foto della parte di plastica c'è scritto:
Made In Slovakia 1.37'' x 24 tpl LH <- 30Nm Kinex

Mentre sul dorso della parte centrale del movimento centrale c'è scritto:
B343 TRITEC, MADE IN SLOVAKIA TG, KINEX 113 JIS

Il perno sembra proprio essere largo 14mm e lungo 111mm (sarà 113 visto che c'è scritto sul movimento centrale JIS 113?), mentre il tappo sembra essere di 33mm da un capo all'altro dell'esterno, mentre 29mm da un capo all'altro della parte interna. Montati i tappi laterali sull'asse del movimento centrale, dal bordo di un tappo all'altro la misura è 73mm.

Chiaramente le misure le ho prese con il metro non avendo il calibro, quindi sono soggette ad errori spero che tali errori siano tanto piccoli da ricadere in misure standard...

Anche qui cosa devo cercare per l'acquisto?

Dalle informazioni che ho ricavato ho trovato 3 papabili:
1) SHIMANO MOVIMENTO CENTRALE ALIVIO BB-UN26 BSA 113MM (7,90€):
misura asse perno: 113mm, diametro filetto:34,75, scatola 68:
http://www.ridewill.it/p/it/shimano-ebbun26b13x-movimento-centrale-alivio-bb-un26-bsa-113mm/35812/

2) SHIMANO MOVIMENTO CENTRALE, DEORE, BB-UN55, BSA 68/110MM (15,20€):
misura asse perno: 110mm, diametro filetto: 34,75, scatola 68:
http://www.ridewill.it/p/it/shimano-ebbun55b10-movimento-centrale-deore-bb-un55-bsa-68-110mm/35815/

3) SHIMANO MOVIMENTO CENTRALE, DEORE, BB-UN55, BSA 68/113MM (15,20€):
misura asse perno: 113mm, diametro filetto: 34,75, scatola 68:
http://www.ridewill.it/p/it/shimano-ebbun55b13-movimento-centrale-deore-bb-un55-bsa-68-113mm/35816/

Siccome gli ultimi due non sono disponibili su quel sito, avete altri siti da consigliarmi?
 

Allegati

  • mc01s.jpg
    mc01s.jpg
    197,4 KB · Visite: 18
  • mc02s.jpg
    mc02s.jpg
    160 KB · Visite: 16
  • mc03s.jpg
    mc03s.jpg
    142,4 KB · Visite: 13
  • mc04s.jpg
    mc04s.jpg
    192,5 KB · Visite: 18
  • mc05s.jpg
    mc05s.jpg
    212,5 KB · Visite: 16

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
[MENTION=79865]thePhantom[/MENTION]

Hai bisogno (perché sia tutto uguale alla situazione preesistente) di una guarnitura 3x8, 42-32-22, con pedivelle da 175mm.
Tu hai linkato guarniture con pedivelle da 170mm e indifferentemente 3x8 o 3x9.
Ad una rapida occhiata il sito indicato non sembra avere guarniture adatte a te, guarderei altrove.

La lunghezza del perno del movimento centrale lo "decide" la guarnitura, non il telaio.
113 era il perno giusto per la vecchia guarnitura, per la nuova devi guardare le specifiche relative alla nuova guarnitura, appunto.
C'è sempre, nella descrizione della guarnitura, l'indicazione sul movimento centrale (e relativa lunghezza del perno) ideale per il mantenimento della linea catena "corretta" secondo le specifiche del costruttore.
Nelle guarniture linkate, infatti, è specificato il "perno consigliato" da 122 o 122,5 per la 3x9.


La questione JIS, pur ribadendo la mia scarsa esperienza meccanica, credo possa essere semplicemente elusa con la sostituzione contestuale di movimento e guarnitura di eguale standard e quindi perfettamente compatibili tra di loro.
Altra cosa (forse) sarebbe stato il tentativo di mischiare componenti ISO e JIS, ma cambiando tutto l'unica specifica da rispettare dovrebbe essere la scatola BSA da 68 (o 73? :nunsacci: ).

Ricapitolando, scegli una guarnitura con le caratteristiche indicate ed in base a quella scegli il movimento centrale e relativa lunghezza del perno. Sempre ammettendo che tu non voglia cambiare nulla rispetto all'attuale configurazione.

o-o
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Credevo che ISO fosse lo standard e JIS l'altro, invece è il contrario.
...

Anch'io, onestamente.. :omertà: Invece no? È ISO quello strano?
Io ho tolto un perno quadro e montato un Octalink, neanche mi ero accorto della faccenda.. :hahaha:

Per stabilire definitivamente la dimensione del movimento centrale (68 o 73) credo sia il caso di misurare direttamente la larghezza della scatola del telaio.

O no?

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo