Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto per cercare consigli per lo più tecnici.
Prima di tutto cercherò di illustrare le intenzioni, poi passerò alla domanda vera e propria.
Ho telaio e forcella di una MTB Bottecchia Sunkiss da 26" del 1989 che vorrei assemblare per praticare cicloviaggi. L'idea è quella di montare ruote da 27,5 (ho testato e ci stanno), con piega da corsa, guarnitura tripla e posteriore da 9v.
Il primo problema che sto affrontando, però, è sul movimento centrale, che è il pezzo attorno a cui ruota non solo il pedale, ma anche tutto il progetto!
Ho ancora l'originale, che è un Thun a perno quadro con filettatura italiana (36 con avvitamento in senso orario in entrambi i lati), ma di quelli assemblati; cioè con il perno, le gabbie cuscinetto, ecc..
La larghezza della scatola è di 70mm e la lunghezza del perno è 132mm;
Vi metto un'immagine presa da internet poi domani farò alcune foto dell'originale:
Secondo voi quale movimento centrale posso montare, tenendo conto che la filettatura è ormai fuori standard? Da questo dipenderà il tipo guarnitura...
Inoltre, ammesso e non concesso di trovare una soluzione valida, c'è la questione della linea di catena. La lunghezza del perno dev'essere il più possibile vicina all'originale (132mm) o posso tenerla anche più corta?
Insomma, mi sono impegolato in un lavoro che forse è più grande di me e lo so che farei prima a comprare una bici nuova, ma mi piace l'idea di pedalare con una bici auto-costruita in casa.
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi nell'impresa!


Prima di tutto cercherò di illustrare le intenzioni, poi passerò alla domanda vera e propria.
Ho telaio e forcella di una MTB Bottecchia Sunkiss da 26" del 1989 che vorrei assemblare per praticare cicloviaggi. L'idea è quella di montare ruote da 27,5 (ho testato e ci stanno), con piega da corsa, guarnitura tripla e posteriore da 9v.
Il primo problema che sto affrontando, però, è sul movimento centrale, che è il pezzo attorno a cui ruota non solo il pedale, ma anche tutto il progetto!
Ho ancora l'originale, che è un Thun a perno quadro con filettatura italiana (36 con avvitamento in senso orario in entrambi i lati), ma di quelli assemblati; cioè con il perno, le gabbie cuscinetto, ecc..
La larghezza della scatola è di 70mm e la lunghezza del perno è 132mm;
Vi metto un'immagine presa da internet poi domani farò alcune foto dell'originale:

Secondo voi quale movimento centrale posso montare, tenendo conto che la filettatura è ormai fuori standard? Da questo dipenderà il tipo guarnitura...
Inoltre, ammesso e non concesso di trovare una soluzione valida, c'è la questione della linea di catena. La lunghezza del perno dev'essere il più possibile vicina all'originale (132mm) o posso tenerla anche più corta?
Insomma, mi sono impegolato in un lavoro che forse è più grande di me e lo so che farei prima a comprare una bici nuova, ma mi piace l'idea di pedalare con una bici auto-costruita in casa.
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi nell'impresa!


