Mountainbike fra Lecco e Bergamo

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
67
Ponte S. Pietro BG
Visita sito

Vedo un certo fervore tra i bikers e questo è un piacere ovviamente serviva un pò di bella stagione per cominciare a mettere a frutto gli itinerari proposti.
@ giulnet
panorami eccezionali ovviamente meteo permettendo
salita prima parte asfalto seconda parte sterrata mai ripida
discesa alcuni pezzi impegnativi ma la gran parte richiede solo un pò di attenzione ai rolling stones

buone pedalate
 
Reactions: GB

shottolo

Biker serius
5/9/08
100
0
0
bergamo
Visita sito
confermo quanto detto dal locate
da tener presente che noi abbiamo usato delle front (e tra l'altro io sono particolarmente incapace)... con una full dovrebbe essere tutto più godibile :D
pezzi a spinta, imho, ce ne sono, ma pochissimi (sassi mobili)
occhio solo a non sbagliare ai bivi scritti sopra (sotto il convento e dove c'è segnata la grande fontana)
in salita prima asfalto e poi fondo ben compatto (mulattiera) e ultimo km (forse meno) su asfalto... traffico praticamente inesistente.
altra info: venendo da vergamo non prendere il primo bivio per carenno (subito dopo il passaggio a livello) perché la strada più avanti è chiusa... bisogna andare fino al semaforo centrale di calolzio e salire da lì ;)
il giro lo consiglio, è molto divertente
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv

Felice che sia piaciuta, è un gran giro che non stanca mai in quanto lo si può variare un sacco con altre digressioni e discese.
 
Reactions: GB

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito

ciao giulnet,
si, la traversata è una gran classica, ma regala sempre belle emozioni! prova davvero a tornarci d'autunno...
se vuoi invece allungare il giro, puoi effettivamente proseguire sino al pialeral, e da lì volendo proseguire lungo il giro dei monti di pasturo descritto nel libro, che condivide con questo analoga difficoltà tecnica e analoghi paesaggi mozzafiato!
buone
 

GB

Biker cesareus
13/10/04
1.783
77
0
62
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Comprato proprio oggi ! Gran bel libro.

Complimenti sinceri a tutti e quattro perche' e' una spanna sopra i "soliti" libri di itinerari

Ora non mi rimane che l'imbarazzo della scelta
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.148
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito
Comprato proprio oggi ! Gran bel libro.

Complimenti sinceri a tutti e quattro perche' e' una spanna sopra i "soliti" libri di itinerari

Ora non mi rimane che l'imbarazzo della scelta

grazie dei complimenti...
buone pedalate e, senza remore, facci sapere le tue valutazioni !
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.361
10
0
BeRgAmO
Visita sito
Ciao, ieri ho percorso l'itinerario N°63, La Valle del Riso.

Partiti da Villla di Serio quindi fra andata e ritorno abbiamo aggiunto 45 Km di ciclabile .
Percorso divertente, bella la variante (sentiero dell'alto Serio) a metà salita per spezzare la monotonia dell'asfalto ed impegnativa per i continui strappetti in salita al limite della pedalabilità che ti succhiano energia la parte in diagonale nel bosco fra l'alpe Grem e il Colle di Zambla.
La discesa alla Madonna del Frassino non presenta particolari difficoltà ma fate moolta attenzione nell'attraversare la frana in quanto è veramente "franosa". Mulattiera finale dal fondo cementato o compatto, veloce ma occhio, non arrivate a bomba sugli attraversamenti stradali

Se posso dare un consiglio, direi di non avventurarsi in questo itinerario senza gps per le molte possibilità di prendere la via errata nonostante la precisa e dettagliata descrizione.
Grazie agli autori, seguiranno altre recensioni perchè ho intenzione di "sfruttare" la guida.

o-o
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Ciao, fatto il Tracciolino, effettivamente molto particolare come giro "panoramico", sconsigliato a chi soffre di vertiggini, ma un'esperienza da fare per tutti gli altri.
La tornantissima finale senza un nose-press ben consolidato (non è il mio caso) e la necessaria freschezza (non era il mio caso) può facilmente rivalarsi una passeggiata, più che una discesa in bici, ma pazienza, anzi viene voglia di migliorare.
Mi gira invece per la testa una mezza idea di allungarla salendo fino al rif. Brasca, pernottando lì, per scendere il giorno successivo.
Mi domando solo se salire al Brasca (che sta circa 400 m più in alto, mi pare) sia una via crucis o se si riesca anche a pedalare, almeno un pò. Qualcuno di voi ne ha idea?

M.
 

connis

Biker velocissimus
1/4/05
2.517
0
0
52
Brianza
Visita sito

non è troppo dura e nn richiede necessariamente il pernottamento per riuscire a fare tutto
io l'ho fatta alcuni anni fà (penso almeno 4) e ti posso dire che oltrepassando il paese di codera trovi dei pezzi pedalabili alternati a tratti non molto pedalabili (anche un guado)...raggiunto poi , il paesino di Bresciadega (se ben ricordo) la strada diventa larga e gippabile fino al rif. Brasca
Ripeto nulla di impossibile...
 

connis

Biker velocissimus
1/4/05
2.517
0
0
52
Brianza
Visita sito
Si, si, non è perchè non ce la si faccia in un giorno, quanto per il piacere di trascorrere una notte in alto che non fa mai male...

Grazie per l'info.

M.


certo, infatti pensavo ...
quando arrivai al rif. brasca...era il 20 agosto 2006
e al mio arrivo
 

Allegati

  • DSCN9495.jpg
    61 KB · Visite: 3
  • DSCN9496.jpg
    64,6 KB · Visite: 11

shottolo

Biker serius
5/9/08
100
0
0
bergamo
Visita sito
ieri col socio abbiamo fatto la traversata bassa (itinerario 15? non ricordo)
descrizione perfetta, si fa anche senza GPS (le indicazioni sul libro sono scritte perfettamente)
due tre cose da consigliare:
- la strada che sale ai resinelli è decisamente calda... ocio se la fate a luglio :P
- abbiamo beccato una vipera sul sentiero subito dopo la frana/ghiaione (per fortuna in un pezzetto a spinta così ha avuto il tempo di andarsene senza nemmeno fischiare)
- molti escursionisti lungo il percorso, soprattutto sulla mulattiera che scende dal pialeral... è il caso di moderare decisamente la velocità

per il resto tutto ottimo: salita su asfalto completamente pedalabile; discesa divertente (io con una front ho spinto un po'... ma più che per la mtb perché sono un cagasotto eheh)
noi ci abbiamo messo, giro completo, poco meno di due ore e mezza

indubbiamente giro consigliato
grazie ancora per aver scritto questa guida! ;)
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito

@shottolo & locate
Grazie dei consigli, la farò sicuramente (spero a breve)!
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito

In effetti è una bella idea, o restare in quota riallaciandosi al giro di Pasturo, o scendere in valle e risalire... facendo così due giri in uno!!!
 

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
67
Ponte S. Pietro BG
Visita sito
Ieri giro sul Tracciolino della Val Codera, noi ci siamo "incasinati" un pochino sino al Brasca ma il mio plauso va alla "collega" Marzia per come ha tracciato e descritto l'itinerario più ragionevole sulla guida, specificando anche come opzione la via di ritorno uguale a quella di andata per i meno avvezzi alle discese incazzzzose

Giovedì ore 22.00 in diretta dagli studi di radio2.0
http://www.radioduepuntozero.net/
Con Moira parleremo di
MTBinValBrembana e presentazione della guida.
Vi aspetto numerosi .

 

GB

Biker cesareus
13/10/04
1.783
77
0
62
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
SOno appena rientrato a casa dopo aver fatto l'itenerario 19 (forcella alta) e un paio di settimane fa invece avevo fatto il 15 (traversata bassa).

Dopo aver elogiato la guida "su carta", ora non posso far altro che confermare quell'opinione e dire che i tracciati sono ottimamente descritti e anche le tracce sono molto precise.

Per l'it. 19, ho trovato che il sentiero che scende dal convento e' piuttosto tecnico per via di rami che intralciano e parecchie pietre e pietruzze varie (ma di questo si avvisava nella descrizione) che mi han costretto a fare dei passaggi a piedi.

Giudizio comunque ottimo: di nuovo bravi a tutti e 4 !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo