Motociclista ucciso dalla catena messa in tensione...

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.112
8.286
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Solo in Italia....
sono indagati non vuol dire ne che sono colpevoli ne che sono condannati.

È morto un ragazzo quindi l'indagine ci sta tutta per capire se ci sono eventuali colpevoli. La giustizia farà il suo corso.

Questo è il motivo per cui tanti pistini, trail area, sentieri da bici, vanno alla grande finchè va tutto liscio, ma appena si fa male uno o peggio muore uno, ecco che è sempre un casino. Se per caso passavano in una proprietà privata, il proprietario rischia di andar nelle beghe.

Mio zio fa il contadino e ha un fazzoletto di terra banalissimo in pianura e da 2 anni all'assicurazione ha aggiunto la tutela legale, perché basta un estraneo che entra nella sua terra e malauguratamente succede qualcosa e solo di avvocato partono migliaia di euro... anche se lui proprietario fosse totalmente innocente.
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.698
5.004
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Quoto 100%
Posso anche aggiungere, ma è una mia personale constatazione ,che in centro sud Italia (Marche Abruzzo a scendere ) spesso i fondi vengono ancora delimitati da filo spinato (nel Nord / Est quasi assolutamente estinto)in oltre dove ci sono strade private da queste parti si mettono nella maggior parte dei casi sbarre cartelli chiari e non catene appese fra gli alberi (poi ovviamente non ho girato tutto il centro nord qualche d'una la si troverà) in generale diciamo mi è sembrato più comune al centro sud utilizzare queste delimitazioni (gran parte in buona fede )
Nulla a che vedere con chi tira fili dei freni ad altezza uomo in mezzo al bosco con l'intenzione di uccidere ciclisti e motociclisti ,trappole messe da omicidio volontario e non vedo altra definizione .
Nel caso specifico ,non conosciamo abbastanza i dettagli dell'accaduto ,ma le catene vecchie nuove che siano devono essere ben segnalate
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
da quel poco che s'è capito, in questo caso, io lo classificherei come un semplice incidente e non incolperei nessuno.

dispiace per il ragazzo molto giovane, ma molto spesso ci si dimentica che andare in giro per i boschi non equivale ad allenarsi su una pista da cross e bisogna stare bene attenti a ciò che c'è intorno. Magari era un pò distratto chi lo sa, e non l'ha proprio vista.
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.698
5.004
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Una catena stesa vecchia ad altezza collo secondo me non la vedi manco se vai in mono pattino a fare la spesa ,specie se non adeguatamente segnalata ,non è questione di prudenza in questo caso ,comunque "si allenava a fare motocross" è la solita disinformazione ,sono strade sterrate dove passano mezzi agricoli e magari ristrette dalla vegetazione non "piste da cross " comunque va bhe di fatto secondo me non sufficientemente segnalata (con questo non voglio dire che comunque prima di entrare in fondi privati bisogna stare attenti)
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.698
5.004
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
esattamente per quello, bisogna percorrerle a bassa velocità e comn una maggiore attenzione anche rispetto a quando si è sull'asfalto (e questo vale anche in bici)
per la questione fondi privati non ricordo manco se, legalmente, puoi entrarci con un mezzo a motore. Ma non voglio aprire una polemica, dico solo che sono disgrazie che, ahinoi, possono capitare.
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.698
5.004
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
tra mezzo motore e bici non esiste differenza il divieto è per entrambe cambia solo se consentito transito pedonale ma in generale deve essere specificato ,poi bisogna vedere il tipo di fondo e il tipo di strada o sentiero ,non basta una catena ci vogliono i cartelli
 
Reactions: Maiella and Boro

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Spesso nemmeno il transito pedonale è consentito. E nel caso ci siano servitù di passaggio solo chi ne è beneficiario può accedere, non tutti.
Di fatto per sapere se un sentiero/carraia è transitabile ci sarebbe da andare comune per comune ad indagare il mappale e capire è privato, comunale, vicinale, ecc.
Nel 90% dei casi si gira perchè il passaggio è tollerato, non consentito.
 
Reactions: Andrea7576

Classifica giornaliera dislivello positivo