Anche quest'anno ci stiamo preparando per il raid giunto ormai alla 14° edizione. Vi faccio qualche anticipazione in vista...
L'escursione parte quest'anno col cantiere di levante, per chi non è del posto, sarebbe a dire col complesso geo-minerario che incontrate a destra sulla strada venendo da Guspini. Li, abbiamo ricavato il percorso breve ma succoso, sia in termini di archeologia industriale (preparate le fotocamere), sia in termini naturalistici con qualche single track niente male. Col giro breve quindi si scende verso Guspini e si risale a Montevecchio per circa 6,5km.
Si continua poi col giro intermedio che ricalca quello dello scorso anno con risalita verso la polveriera e discesa verso il bacino Donegani. Per chi voglia chiudere a qs punto, risale dalla strada Ingurtosu-Montevecchio.
Il giro lungo invece, aggiunge un altro po di km e passando per il Cantiere Sanna scende prima verso il Rio Roia 'e Cani per risalire verso Cuccuru Cappeddu per ripassare poi a Croccorigas e riscendere nuovamente in diversi single mozzafiato appena ripuliti. Il giro si conclude come lo scorso anno con la risalita del sentiero CAI 191 per andare a gustarsi il meritato pasto che credo non vi piaccia...
Insomma ve ne seca per tutti i gusti come direbbero al nord... complessivamente il giro lungo prevede una 30ina di km con delle belle discese.
Appena disponibile pubblico la traccia su google earth con qualche particolare.
Nell'attesa, se vi va, parliamone...
Qualche sito di interesse:
http://www.archiviominieramontevecchio.it
http://www.minieramontevecchio.it
http://www.guspini.net/montevecchio.asp
http://www.exmontevecchio.com
L'escursione parte quest'anno col cantiere di levante, per chi non è del posto, sarebbe a dire col complesso geo-minerario che incontrate a destra sulla strada venendo da Guspini. Li, abbiamo ricavato il percorso breve ma succoso, sia in termini di archeologia industriale (preparate le fotocamere), sia in termini naturalistici con qualche single track niente male. Col giro breve quindi si scende verso Guspini e si risale a Montevecchio per circa 6,5km.
Si continua poi col giro intermedio che ricalca quello dello scorso anno con risalita verso la polveriera e discesa verso il bacino Donegani. Per chi voglia chiudere a qs punto, risale dalla strada Ingurtosu-Montevecchio.
Il giro lungo invece, aggiunge un altro po di km e passando per il Cantiere Sanna scende prima verso il Rio Roia 'e Cani per risalire verso Cuccuru Cappeddu per ripassare poi a Croccorigas e riscendere nuovamente in diversi single mozzafiato appena ripuliti. Il giro si conclude come lo scorso anno con la risalita del sentiero CAI 191 per andare a gustarsi il meritato pasto che credo non vi piaccia...

Insomma ve ne seca per tutti i gusti come direbbero al nord... complessivamente il giro lungo prevede una 30ina di km con delle belle discese.
Appena disponibile pubblico la traccia su google earth con qualche particolare.
Nell'attesa, se vi va, parliamone...
Qualche sito di interesse:
http://www.archiviominieramontevecchio.it
http://www.minieramontevecchio.it
http://www.guspini.net/montevecchio.asp
http://www.exmontevecchio.com