Monte Tuttavista - (FOTOREPORT) -

ullallà

Biker tremendus
31/5/10
1.040
6
0
Nuoro
paolomurafildiferro.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy
Ieri, domenica, accetto il graditissimo invito di Josè che mi propone un giro che volevo fare da tempo...la salita al Tuttavista.

Lancio l'esca su WA, ma per un motivo o per l'altro nessuno abbocca...quindi parto da solo per Orosei.
Appuntamento alle 8.30/9.00 davanti al Comune, un salto al bar per un caffè e siamo pronti a partire.

Siamo in due, Josè non esce da tanto, ma so benissimo che il ragazzo è sempre in forma :-).

So anche che sarà un giro con diversi tratti in asfalto e diverse rampe fastidiose...ma il panorama che si vede da lassù ripaga di tutti i sacrifici che fai per arrivarci.

Partiamo inoltrandoci in agro di Dorgali e prendiamo un po' di quota con il Corrasi innevato sullo sfondo

image.php


sbuchiamo sull'Orientale nel tratto che unisce Orosei a Dorgali e il Tuttavista ci si para davanti

image.php


decidiamo di tornare verso Orosei e fare qualche km in più per dare uno sguardo alle cave di marmo che si trovano alla periferia del paese...l'impatto visivo è bellissimo, quello ambientale sicuramente meno...

In una di queste cave è stata girata la scena clou del famosissimo film "Primavera di granito", un vera perla del cinema sardo :maremmac:

image.php


image.php


image.php


image.php


...da qui si inizia a salire (degno di nota il "muretto a secco" :smile:)

image.php


lasciamo la strada che porta a Galtellì per entrare nel cantiere forestale Tuttavista

image.php


e le pendenze si fanno subito più importanti...

image.php


guadagniamo rapidamente quota e iniziamo a goderci bellissimi panorami (qui si vedono le vasche dell'itticoltura di fronte a Cala Cartoe)

image.php


lasciamo per un attimo l'asfalto e andiamo a vedere le pareti di arrampicata del "settore Afghanistan"

image.php


si sale ancora un po', prendiamo il singolino che ci porta a Sa Preta Istampata

image.php


image.php


image.php


image.php


un foro nella parete di calcare alta 40 mt. che è stato nominato Monumento Naturale e che regala una vista mozzafiato sulla vallata sottostante

image.php


image.php


image.php


riprendiamo il sentiero in senso inverso, dobbiamo ancora salire...

image.php


...e salire (...prime visioni mistiche :smile:)

image.php


...e salire...

image.php


siamo in cima ormai, la vista verso il mare spazia fino a Capo Montesanto

image.php


ultimo sforzo

image.php


siamo alla statua del Cristo che domina la vallata del Cedrino

image.php


image.php


image.php


image.php


da qui saremmo dovuti scendere per un single che, dopo averci fatto perdere un po' di quota sbuca di nuovo nei tornanti asfaltati, avremmo dovuto risalire per un pezzo e proseguire fino alla vedetta. Da lì prendere la sterrata (quella che si vede sulla sinistra della foto) che ci avrebbe accompagnato fino giù alle cave...

image.php


dico avremmo, perché ci siamo fatti incuriosire e non poco da strane fettucce di tessuto attaccate agli alberi, che con la complicità di diverse "bamboline" in pietra ci hanno distolto dalla retta via...

image.php


ci siamo trovati quindi immersi in un mare di calcare dividendo lo sforzo con le nostre cavalcature (un po' loro ci prendevano in sella, e un po' noi ce le caricavamo sulla schiena...:smile::smile::smile:)

image.php


image.php


..come ogni buona esplorazione siamo arrivati a un punto in cui non si poteva assolutamente tornare indietro...quindi siamo andati stoicamente avanti, godendo di splendidi panorami, passaggi trialistici Geggitteschi e soffrendo per le ferite da lentisco alle tibie...:hahaha:

image.php


...ma alla fine i nostri sforzi sono stati ripagati: da qui il sentiero si faceva completamente ciclabile e una divertente stradella con una infinità di tornanti ci ha accompagnato a valle

image.php


...che dire, il calcare è sempre calcare! A me mi biazzi un bè!!! :celopiùg:

Grazie a Josè per l'ospitalità, la disponibilità, e le foto...alla prossima :cucù:
 

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
Bravi, davvero un bel giro!. In pratica eravate dietro casa mia (sono originario di Galtellì), e sul Tuttavista ci salgo quasi ogni volta che torno in paese. Io solitamente scendo dalla sterrata che riporta alle cave, divertente da fare in velocità. Dalla stessa sterrata si biforca la strada che porta alla vedetta della forestale, dall'altro lato del monte, da cui si possono godere altri bei panorami. Il single che avete fatto voi invece l'avevo iniziato una volta ma mi ero fermato per limiti tecnici miei e della bici, visto anche che solitamente ci salgo da solo.
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Bravi Paolo e Jose, un bel giretto "pietrosetto" :hahaha:
Impressionanti le foto della cava.
Oh Paolo, per la Petra Istampata il grandangolo non basta mai, vero è?
Ma c'è ancora la via d'arrampicata sotto l'arco?
Che te lo chiedo a fare, ci voglio venire di persona prima o poi :spetteguless:
Un salutone :celopiùg:
 

ullallà

Biker tremendus
31/5/10
1.040
6
0
Nuoro
paolomurafildiferro.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Bene bene,
arrazz'e passione per queste melanzane oh! Ne vai davvero "ghiozzo"!:smile:

Le fettucce saranno saranno quelle dei Galte-boyz o forse no? Secondo me il lavoro più grosso lo stanno facendo più in basso dove c'è più vegetazione. Diciamo lato galtellì per intenderci.
 

carpitz

Biker assatanatus
30/11/08
3.492
18
0
55
gaddhura bedda
Visita sito
Bike
Giant Reign 2017
Chissà perché lo chiamano Tuttavista...Quella cava di Orosei portebbe essere anche la scena clou di un film di McAskill...E poi Sa Preta Istampata...Ma la smetti di fare fotoritocchi di paesaggi Canadesi?Mica esiste in Sardegna un monumento così? :-) Complimenti a José per averti sopportato!Invidiia comunque,sarei stato volentieri dei vostri,se non avessi dovuto lavorare!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo