
In Val Varaita ci sono diverse cime over 3000 che, con una buona dose di "martirio", possono essere raggiunte con le nostre bike.
Il Monte Losetta o Pointe Joanne (per i cugini transalpini), con i suoi 3054 mt, si trova nelle Alpi Cozie alla confluenza di 3 valli, il vallone di Vallanta ed il vallone di Sustra in territorio italiano e la valle del Guil in territorio francese ed è "facilmente" raggiungibile in mtb.
Necessari per la buona riuscita di questa escursione avere meteo favorevole ed essere avvezzi allo spintage ed al portage.
Lo start è tra il Rifugio Alevè ed il borgo di Castello dove possiamo trovare parcheggio a bordo strada.
Nei week end di luglio e agosto conviene arrivare di buon mattino per trovare posto.
Il giro è ad anello con una breve A/R dal Passo della Losetta sino alla cima e può essere percorso anche in senso inverso rispetto a come lo abbiamo fatto noi.
Iniziamo a risalire per il vallone di Vallanta, completamente all'ombra.
Le prime rampe sono micidiali ma poi spiana e, pur restando sempre impegnativo, diventa ciclabile per lunghi tratti

finalmente arriva il sole da dietro le verticali pareti del Re di Pietra, il Monviso

arriviamo in prossimità del Rifugio Vallanta dove qualche centinaio di metri prima parte il nostro sentiero in direzione Passo della Losetta.

Siamo ad una quota di circa 2400 mt ed ora le nostre bici salgono sulle nostre spalle e ci resteranno praticamente sino alla cima.


Solo un brevissimo tratto dove possiamo tirare il fiato

Comunque è un portage leggero ed i ruderi della casermetta ci avvisano che ormai il Passo della Losetta è vicino


Arrivati ai 2872 mt del Passo della Losetta la visuale sul Re di Pietra è eccezionale e gli ultimi 200 mt di dislivello di portage passano via in fretta



Siamo in cima e siamo molto fortunati in quanto il Monviso non ha ancora deciso di nascondersi dietro le solite nuvole

Dopo un panino e lunghe chiacchierate con i numerosi escursionisti siamo pronti alla bellissima discesa


Sotto: il Lago, il Rifugio e tutto il vallone di Vallanta che abbiamo risalito

Le prime nubi iniziano ad arrivare sul Re di Pietra

Nella discesa occorre prestare attenzione ad un solo tratto esposto, ma non è niente di che, ....basta starci lontano



Ritornati al Passo, imbocchiamo il vallone di Soustra

la prima parte presenta qualche passaggio tecnico


per poi diventare prevalentemente iperflow e scorrevole


Arriviamo in fondo al vallone in prossimità della strada asfaltata che sale al Colle dell'Agnello.
Ora potremmo evitare l'asfalto e raggiungere il Rifugio Savigliano ma ciò comporterebbe spingere ancora le bici per qualche centinaio di metri di dislivello e desistiamo.
Scendiamo quindi a Chianale dove recuperiamo il bel single trail "Crotto" che ci porta al gelato del bar di Ponte Chianale

Ancora qualche centinaio di metri sull'asfalto e siamo di ritorno al Jogger di Ila.
....le immagini del Re di Pietra senza nubi le ricorderemo per un bel pezzo!!