Monte baldo...?consigli...

Malpelo

Biker extra
16/7/08
721
0
0
Rovereto
Visita sito
......questi si sono sparati la skul senza saperlo...........


Prima di Castione mi viene in mente solo la "Traversera"...ma ne ho fatta un pezzettino in salita qualche settimana fa ed era impossibile, troppi alberi caduti.

Scratera, com'è che si fa a postare foto di grandi dimensioni qua sul forum?
Tipo questa: [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=132279[/URL]
Volevo postare la kompass per farmi spiegare che percorso hanno fatto ma non ce la faccio.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
......questi si sono sparati la skul senza saperlo...........

Penso proprio di no, se dalla zona di Castione sono arrivati a Loppio sono scesi per qualche altro sentiero. Per farsi lo Skull sarebbero dovuti andare avanti per la Brentegana un bel po' ed anche farsi un po' di dislivello in salita. Da Festa invece ci sono segnati diversi itinerari per la bici, però me ne viene in mente solo uno che ha un breve tratto con delle rocce, gli altri bene o male mi sa che sono tutti su forestale o strade cementate.

Spero che almeno dal Graziani non siano scesi sull'asfalto ma abbiano fatto il sentiero che scende nei prati prima di riprendere la provinciale.
 

MARCO+

Biker tremendus

Vediamo se riesco a spiegarvi un po' meglio...allora a s. giacomo abbiamo perso alla chiesetta il sentiero sterrato quindi siamo finiti a brentonico e siamo saliti a festa...dove credo abbiamo incrociato il sentiero che avevamo perso (cioè quello in mezzo al bosco)...abbiamo quindi proseguito per lo sterrato in salita in direzione castione in mezzo ai boschi...dopo aver spinto le bici per un bel po' ci siamo trovati ad un bivio che dava in salita itinerario rosso e in discesa itinerario tipo viola o blu...che indicava da palu' a festa...praticamente tutta discesa prima in cemento poi in ghiaia fino a che ad un tratto (questo ancora prima di arrivare a castione che sinceramente non abbiamo nemmeno visto) ci siamo trovati una curva asfaltata a destra...un sentiero che arrivava da destra dove c'erano degli altri biker e sulla sinistra una tabella di legno con itinerario numero...booh credo con la freccia sempre viola circa...così giù di lì c'era pieno di pietre abbastanza grosse...ci hanno passato anche dei tipi con la maglia della ktm...e siamo sbucati in mezzo a dei vigneti sulla pista ciclabile a loppio...(indizio: appena presa la ciclabile sul lato sx in direzione loppio torbole abbiamo fatto un sottopasso per passare dall'altro lato della strada...)quindi piadinaro!!!!una volta mangiato siamo ripartiti e dopo 3 minuti nemmeno eravamo al fianco del lago di loppio...
 

MARCO+

Biker tremendus

p.s. il tratto brentonico-festa in salita era quello per il campo sportivo...ed era di circa 2-3 km...comunque asfaltati!!!
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
Ho capito:
arrivati a Festa avete preso la strada brentegana, che sale nel bosco (non in direzione Castione che invece è più a valle), poi siete scesi a destra per la strada che passa attraverso un paio di masi (dal primo maso in giù è quasi tutta cementata/asfaltata) e siete arrivati all'incrocio (con crocefisso) prima di Sano dove da destra scende la strada asfaltata da Castione. Prendendo a sinistra siete arrivati a Loppio per la mulattiera.
In pratica questo http://tracks4bikers.com/tracks/show/9049 (seleziona la mappa Mapnik per vedere meglio)
Da Festa in questo caso era più comodo prendere il sentiero a destra verso Castione in modo da farsi tutta discesa.
Sinceramente non ho mai guardato i cartelli quindi non ti so dire a quali itinerari corrispondano i vari bivi.
 

Malpelo

Biker extra
16/7/08
721
0
0
Rovereto
Visita sito
...alla fine hanno fatto la strada che volevo suggerirgli io
 

MARCO+

Biker tremendus

Proprio così...cavolo...!!!quindi a Festa c'era un percorso alternativo alla strada ghiaiosa in salita che tu chiami brentegana...e ci è sfuggito pure quello...e per forza che abbiamo pedalato come i matti!!!!infatti vorrei rifare tutto l'itineraio tra due settimane fatto come si deve...oppure qualcosa anche a cortina...che sto valutando sempre qui nel forum in un'altro topic...
comunque esatto anche quello che dici della mulattiera la descrizione che hai fatto dei luoghi è proprio perfetta...
 

MARCO+

Biker tremendus
P.s. volevo chiedervi anche questa super mega curiosità...parlate di tracce gps...ma per poterle usufruire al meglio cosa devo avere...un navigatore particolare...(io l'unico che ho è il tom tom europa!!!!)
mi date qualche dritta...o come poterle scaricare per farne un buon utilizzo...voi che siete dei veterani!!!!
 

Malpelo

Biker extra
16/7/08
721
0
0
Rovereto
Visita sito
GRAZIE...malpelo...la verità è che tu ci hai guidato telepaticamente...
Cmq dai come battesimo della mtb...non siamo stati proprio degli scarsoni...tu che dici?
l'importante è riportare a casa le ossa intatte

( La prossima volta però, arrivati a Loppio, invece di fermarvi a mangiare dal paninaro, proseguite sulla ciclabile in direzione Mori e andate a mangiarvi il gelato alla pasticceria Bologna )
 

MARCO+

Biker tremendus
Davvero non male il sentierino...
Ah ieri mi sono preso la kompass che mi avevate consigliato 691 scala 1:25000
ed infatti è molto dettagliata...ora per lo meno andro' un po' meno alla cieca...e quindi accetto consigli e varianti...penso che salirò con amici su al baldo anche domenica prossima per la seconda tappa..."la vendetta"!!!!
Quiundi via con le varianti...ci conto...ora do un'occhio anche al sito di malcesine 360sport.net...
Poi mi studio bene i percorsi e la kompass...poi sicuramente i prossimi giorni vi
romperò un po' le!!!!vorrei fare un'altra bella uscita!!!
P.s. importante sapete dove posso scaricare o trovare le mappe degli altri percorsi del baldo (quelli numerati) che normalmente credo si trovino all'apt di malcesine...c'è un sito dove consultare qualcosa?
A prestissimo sempre su questo super topic...
 

bonf2

Biker novus
27/4/09
5
0
0
Verona
Visita sito
ciao avrei anch'io un paio di domandine...il percorso rosso a cui si fa riferimento è questo?
[url]http://www.funiviedelbaldo.it/rosso.htm[/URL]
mentre questo è quello viola...
[url]http://www.funiviedelbaldo.it/viola.htm[/URL]

qualcuno di voi mi saprebbe dire, per esperienza personale, come sono questi due tracciati? nella variante freeride ovviamente...vado in mtb da 3 anni e in discesa su rocce e boschi ho una discreta esperienza anche se procedo con relativa calma, diciamo che non vado gia a palla!
i miei amici l'anno scorso hanno affrontato il percorso viola, piu o meno, con ua front da 80mm.
chiedo anche un vostro perere perchè secondo loro mi potrei cimentare nell'impresa e non vorrei che la loro affermazione sia un trucco per portarmi con loro

la carta di cui sopra che zona copre?io abito vicino ad Affi, casello a 22; volevo sapere se tali zone sono incluse.costo?
ciao ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo