Monte baldo...?consigli...

MARCO+

Biker tremendus
Bella banditi...!!!
Io sono un nuovo iscritto e colgo così l'occasione per salutare tutti e per dirvi che da oggi ci sono anche io...ancora poco esperto ma con tanta tanta voglia di entrare a far parte degli appassiontati di MTB...
CHIEDO: domenica vorrei andare a fare il percorso sul monte baldo denominato brentonico dai pascoli alpini alle onde del lago...27 km circa buona parte in discesa...tenendo conto che sono uno che fa molto sport e con una grossa carogna di stress da lavoro da abbattere...ce la posso fare?è bello...fattibile...qualcuno c'è stato...o ha info o curiosità da farmi sapere...ride and respect...ciao e grazie...
a presto...MARCO+
 

Malpelo

Biker extra
16/7/08
721
0
0
Rovereto
Visita sito
Bella banditi...!!!
Io sono un nuovo iscritto e colgo così l'occasione per salutare tutti e per dirvi che da oggi ci sono anche io...ancora poco esperto ma con tanta tanta voglia di entrare a far parte degli appassiontati di MTB...
CHIEDO: domenica vorrei andare a fare il percorso sul monte baldo denominato brentonico dai pascoli alpini alle onde del lago...27 km circa buona parte in discesa...tenendo conto che sono uno che fa molto sport e con una grossa carogna di stress da lavoro da abbattere...ce la posso fare?è bello...fattibile...qualcuno c'è stato...o ha info o curiosità da farmi sapere...ride and respect...ciao e grazie...
a presto...MARCO+
Senza quasi toccare i pedali... :spetteguless:
Se disponi di cartina (es. kompass) posso suggerirti alcune varianti al percorso...
 

MARCO+

Biker tremendus
Senza quasi toccare i pedali... :spetteguless:
Se disponi di cartina (es. kompass) posso suggerirti alcune varianti al percorso...

Bella Malpelo!!!cavolo tu sei di rovereto...quindi vicino al monte baldo...
allora tu dici che è fattibile...come credevo...ottimo!!!Io sono con altri tre miei amici...domenica mi lancio!!!
Io non ho ancora una cartina...dove ne posso acquistare una decente per affrontare gli itinerari sul baldo o altri?e scusa la mia super ignoranza cosa intendi per (es. kompass)...mi piacerebbe molto poter avere anche delle possibili varianti da te suggerite...grazie della tua disponibilità...ora mi butto a letto sono distrutto...ciao...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
kompass o trabacco sono le marche delle cartine topografiche che vanno per la maggiore.......la kompass 101 è quella che riguarda la zona che potrebbe interessarti...le travi in tabaccherie o cartolibrerie..........:celopiùg:......dagli un'occhiata prima di acquistarle........
 

Malpelo

Biker extra
16/7/08
721
0
0
Rovereto
Visita sito
Bella Malpelo!!!cavolo tu sei di rovereto...quindi vicino al monte baldo...
allora tu dici che è fattibile...come credevo...ottimo!!!Io sono con altri tre miei amici...domenica mi lancio!!!
Io non ho ancora una cartina...dove ne posso acquistare una decente per affrontare gli itinerari sul baldo o altri?e scusa la mia super ignoranza cosa intendi per (es. kompass)...mi piacerebbe molto poter avere anche delle possibili varianti da te suggerite...grazie della tua disponibilità...ora mi butto a letto sono distrutto...ciao...
Come ha già chiarito Scratera, Kompass è il nome di un produttore di cartine: http://www.kompass-italia.it/
Se mi riesce di scannerizzare la mia ti posso evidenziare alcune varianti.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
kompass o trabacco sono le marche delle cartine topografiche che vanno per la maggiore.......la kompass 101 è quella che riguarda la zona che potrebbe interessarti...le travi in tabaccherie o cartolibrerie..........:celopiùg:......dagli un'occhiata prima di acquistarle........

Tabacco purtroppo copre solo l'Alto Adige, prendi la Kompass 691 in scala 1:25.000 (vedi http://www.sportler.com/sportlerSho...i/kompass/kompass-carta-n-691-125.000_9779270), la Kompass 101 è in scala 1:50.000 ed è meno precisa dell'altra.
Sicuramente la trovi nelle tabaccherie della zona e nei negozi di bici.
 

MARCO+

Biker tremendus
Tabacco purtroppo copre solo l'Alto Adige, prendi la Kompass 691 in scala 1:25.000 (vedi http://www.sportler.com/sportlerSho...i/kompass/kompass-carta-n-691-125.000_9779270), la Kompass 101 è in scala 1:50.000 ed è meno precisa dell'altra.
Sicuramente la trovi nelle tabaccherie della zona e nei negozi di bici.
GRAZIE REGAZ...ora che ci penso le avevo già viste in qualche autogrill quando vengo su per la brennero in inverno a fare snowboard...
grazie ad entrambi malpelo e fabry...
l'unica cosa che non avevo calcolato da "perfetto pantalone" e che quell'itinerario che avevo scelto parte da malcesine dove volevo noleggiare la mtb... poi finisce a torbole e dopo 23/27 km di itinerario alla fine mi aspettano pure 14 km per tornare a malcesine non so' se come battesimo sia fattibile o troppo peso sia per me che per quei pazzi dei miei amici che hanno deciso di seguirmi in questa adventure!!!!quindi sto calibrando il tiro...su come fare...mmmh ho solo due giorni...azzz...se cambiare itinerario...avete qualche alternativa partenza monte baldo cima e arrivo a malcesine di livello medio/basso...tanto per cominciare...stra iper super mega grazie....
 

MARCO+

Biker tremendus
banditi!!!!forse ho trovato...nella mia infinita stupidaggine ditemi se sbaglio...
La mia idea era quella cmq di salire in cima al monte baldo con la funivia...da li' seguire non so ancora come ditemi se è fattibile...le indicazioni per la stazione intermedia della funivia credo sia in località s. michele...(sbaglio)...da li' poi mi aggancio al percorso arancione proposto sul sito delle funivie e seguo per chiesa s.michele, s. maggiore, innesto strada panoramica, madonna dell'accoglienza, paier, stazione malcesine...
tenendo conto che sono un poppante e non ci sono mai stato...credete sia possibile...lo so che magari voi siete dei super freerider, downhill...ma io sono come si dice al battesimo ma ho grande entusiasmo...
fatemi sapere qualcosina...grazie fin da ora per il vostro sbattimento!!!!
 

Malpelo

Biker extra
16/7/08
721
0
0
Rovereto
Visita sito
banditi!!!!forse ho trovato...nella mia infinita stupidaggine ditemi se sbaglio...
La mia idea era quella cmq di salire in cima al monte baldo con la funivia...da li' seguire non so ancora come ditemi se è fattibile...le indicazioni per la stazione intermedia della funivia credo sia in località s. michele...(sbaglio)...da li' poi mi aggancio al percorso arancione proposto sul sito delle funivie e seguo per chiesa s.michele, s. maggiore, innesto strada panoramica, madonna dell'accoglienza, paier, stazione malcesine...
tenendo conto che sono un poppante e non ci sono mai stato...credete sia possibile...lo so che magari voi siete dei super freerider, downhill...ma io sono come si dice al battesimo ma ho grande entusiasmo...
fatemi sapere qualcosina...grazie fin da ora per il vostro sbattimento!!!!

Non conosco il sentiero tra le due stazioni della funivia.
Però se segui il percorso iniziale arrivato a Dosso Casina puoi prendere la Bassa Via del Garda che ti porta fino a Navene...e sulla cartina me la danno ciclabile.
http://www.openstreetmap.org/

.
.
.
Lascia perdere l'allegato...non si vede nulla...
 

Allegati

  • Immagine001.jpg
    Immagine001.jpg
    61 KB · Visite: 26

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
Però se segui il percorso iniziale arrivato a Dosso Casina puoi prendere la Bassa Via del Garda che ti porta fino a Navene...e sulla cartina me la danno ciclabile.
http://www.openstreetmap.org/

L'itinerario che passa per Dosso Casina e Dosso Spirano scendendo a Navene è fattibile in bici, però da quanto ne so non è proprio per chi è alle prime armi. Prova a guardare nella sezione itinerari se ci sono indicazioni in proposito.

L'itinerario giallo sul sito delle funivie credo però che non arrivi fin a Dosso Spirano ma vada a toccare solo l'ultimo tratto della strada che scende da questo.
 

Malpelo

Biker extra
16/7/08
721
0
0
Rovereto
Visita sito
L'itinerario che passa per Dosso Casina e Dosso Spirano scendendo a Navene è fattibile in bici, però da quanto ne so non è proprio per chi è alle prime armi. Prova a guardare nella sezione itinerari se ci sono indicazioni in proposito.

L'itinerario giallo sul sito delle funivie credo però che non arrivi fin a Dosso Spirano ma vada a toccare solo l'ultimo tratto della strada che scende da questo.
:nunsacci: pensavo fosse strada forestale bella larga...
Allora la miglior soluzione è tornare via strada lungolago.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
:nunsacci: pensavo fosse strada forestale bella larga...
Allora la miglior soluzione è tornare via strada lungolago.
.....se state parlando del 6 che parte dai prati di nago nella prima parte è una strada forestale abbastanza comoda ma dopo al primo tornante a dx diventa un sentiero non proprio facile .....come pure non è il massimo quello che scende da bocca di navene e va verso dosso spirano...sconsigliati per chi è alle prime armi......:spetteguless:
 

Malpelo

Biker extra
16/7/08
721
0
0
Rovereto
Visita sito
.....se state parlando del 6 che parte dai prati di nago nella prima parte è una strada forestale abbastanza comoda ma dopo al primo tornante a dx diventa un sentiero non proprio facile .....come pure non è il massimo quello che scende da bocca di navene e va verso dosso spirano...sconsigliati per chi è alle prime armi......:spetteguless:
:il-saggi: il tuo intervento risolve i dubbi e chiude la questione.
Allora la soluzione rimane tornare da nago a malcesine tramite asfalto.
Però è strano, disolito quando sulla kompass mettono che un sentiero è ciclabile si tratta di una bella strada larga e ben tenuta :nunsacci:
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Alla biglietteria della funivia ti forniscono tutta la documentazione relativa agli itinerari di discesa. Quasiasi eventuale variante ti porta al 90% giù al lago (attento ai cartelli di propr. privata);
Se non vuoi imbatterti in discese freeride vedi di escludere le discese sul versante del lago (versante ovest) in quanto ci sono tratti sconnessi e molto impervi dove rischi di fartela a piedi.
Consiglio: sul posto troverai altri biker dove puoi farti consigliare.
Ciao
 

MARCO+

Biker tremendus
Ciao ragazzi...grazie per i consigli!!!Domenica sono andato...e mi sono davvero divertito una cifra!!!Abbiamo sbagliato un paio di volte il percorso ma poi siamo riusciti a riprenderlo...(dalle 12 alle 13.30 ci siamo beccati la salita da brentonico a festa sotto il sole cocente)...nel mezzo del tragitto pure un tratto molto tecnico con roccioni tutta in piedi sui pedali e freni alla mano...però mi è proprio piaciuta!!!
La vere "pecche"...gli itinerari e le indicazioni spesso assenti e a volte cartelli girati in posizione errara e le biciclette nolleggiate senza ammortizzatore dietro e freno a disco che a mio avviso ci sarebbero stati molto utili...
 

MARCO+

Biker tremendus
Alla fine abbiamo fatto quello che si chiamerebbe "turistico"...il percorso rosso...anche se con qualche errore...abbiamo infatti saltato di brutto il tratto sterrato da s.giacomo a festa (sostituito con una mega salitona da brentonico a festa sotto il sole di mezzogiorno)...e prima di castione siamo scesi giu' a sinistra per un percorso stretto e pieno di roccie abbastanza grosse che ci ha fatti sbucare praticamente al cartello di loppio 100 metri prima del "piadinaro" dal quale abbiamo fatto una mega sosta per rifocillarci...praticamente nella ciclabile poco prima del lago di loppio...poi giù fino a torbole dove però ci siamo "sparati" il ritorno in nave...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo