Ho bisogno del vostro aiuto per quello che immagino sarà un "viaggio" abbastanza lungo. Premetto che ho in garage un k2 4000 montata da freeride nel 2003\2004 che ora però voglio convertire in rigida per pedalare e scendere. Ho addocchiato il telaio in questione, un Da Bomb XLR-8R in questa colorazione:
Per prima cosa vorrei sapere se la taglia 16 va bene per l'uso che mi interessa per me che sono 1.77 e cosa ne pensate in generale.
Seconda cosa dalla k2 recupererei di sicuro per adesso (non ho fondi per montarla tutta nuova) le ruote, la forcella (una marzocchi z1 del 2003 con 130 mm che funziona benone) ed i freni (impianto idraulico sram che funziona benone, non conosco il nome del modello sulle pinze c'è un 8). I miei dubbi riguardano tutto il resto, in particolare questi:
- attacco manubrio, quello che ho è ottimo, spesso ed esteticamente accattivante ma per l'uso che io voglio farne quanto dovrebbe essere lungo e rialzato?
- manubrio, solo 63 cm, lo cambio? di che misure?
- guarnitura, è integra ma non c'è nemmeno scritta la marca o il modello, cosa posso prendere di decente ed economico?
- movimento centrale, lo cambio di sicuro, cosa prendo sempre di decente ed economico?
E poi il discorso cambio, sulla k2 ultimamente mi da grandi problemi, in salita se pedalo senza salire sui pedali tutto ok, appena salgo i rapporti saltano con quel fastidioso "crack" che immagino tutti voi conosciate. Cambio direttamente pacco pignoni, catena e cambio posteriore? Il cambio anteriore invece come posso sapere se quello che ho va bene?

Per prima cosa vorrei sapere se la taglia 16 va bene per l'uso che mi interessa per me che sono 1.77 e cosa ne pensate in generale.
Seconda cosa dalla k2 recupererei di sicuro per adesso (non ho fondi per montarla tutta nuova) le ruote, la forcella (una marzocchi z1 del 2003 con 130 mm che funziona benone) ed i freni (impianto idraulico sram che funziona benone, non conosco il nome del modello sulle pinze c'è un 8). I miei dubbi riguardano tutto il resto, in particolare questi:
- attacco manubrio, quello che ho è ottimo, spesso ed esteticamente accattivante ma per l'uso che io voglio farne quanto dovrebbe essere lungo e rialzato?
- manubrio, solo 63 cm, lo cambio? di che misure?
- guarnitura, è integra ma non c'è nemmeno scritta la marca o il modello, cosa posso prendere di decente ed economico?
- movimento centrale, lo cambio di sicuro, cosa prendo sempre di decente ed economico?
E poi il discorso cambio, sulla k2 ultimamente mi da grandi problemi, in salita se pedalo senza salire sui pedali tutto ok, appena salgo i rapporti saltano con quel fastidioso "crack" che immagino tutti voi conosciate. Cambio direttamente pacco pignoni, catena e cambio posteriore? Il cambio anteriore invece come posso sapere se quello che ho va bene?