Ciò che è senz'altro vero è che una gomma più larga, a parità di pressione, è più scorrevole di una più stretta.
Ma gli elementi in gioco sono molteplici e conta molto la superficie di contatto.
Su asfalto e terreno uniforme una gomma scorre sempre meglio al salire della pressione, anche se la funzione che ne risulta, oltre un certo limite di pressione, diventa sempre più piatta.
Su terreno sconnesso una gomma troppo gonfia invece scorre peggio, perchè anzichè assorbire le irregolarità, vi rimbalza sopra resistendo all'avanzamento.
Ma a tutto c'e' un limite, se sei quasi a terra la scorrevolezza è scarsa cmq.
Poi ci sono altre questioni non da poco, ossia influenza sui rilanci, maneggevolezza e rigidità spalla.
Non appiattirei tutto su scorrevolezza in senso stretto. Un gommone molto largo rende anche la bici più lenta nelle reazioni e con maggiore inerzia.