montaggio telaio

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
2
0
43
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
some action:

18aprile0915800x600.jpg


dsc1304.jpg
 

Schadrak

Redazione
praticamente hai montato il mio ideale di pusher

l uso che ne farei non è propriamente slope (faccio al quanto schifo a fatto di trick) ma piu che altro giornate a girare nei bike park, DH maraton e cose cosi
quindi comunque abbastanza sfruttato direi :P

cmq... complimenti bella bike
 
Ho parlato con il ragazzo interessato, lui non avendo internet (antico.....:il-saggi:) mi ha chiesto la cortesia. Sembra molto orientato sul pusher però ha alcuni dubbi. Da catalogo lo danno con due escursioni, 188 con 222 di interasse e 165 con 216 di int, montarlo con un 222 al posteriore e una forka da 160 sarebbe troppo sbilanciato? Ovviamente chiedo ai possessori di tale telaio....
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
2
0
43
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
Ho parlato con il ragazzo interessato, lui non avendo internet (antico.....:il-saggi:) mi ha chiesto la cortesia. Sembra molto orientato sul pusher però ha alcuni dubbi. Da catalogo lo danno con due escursioni, 188 con 222 di interasse e 165 con 216 di int, montarlo con un 222 al posteriore e una forka da 160 sarebbe troppo sbilanciato? Ovviamente chiedo ai possessori di tale telaio....

mmm credo di sì, piuttosto avrebbe maggiormente senso il contrario, con 165 dietro e 180 davanti... Già io per il mio con 165 + 160 e SS zero stack temevo si chiudesse troppo l'angolo di sterzo... Poi così non è stato, ho rilevato mediante CAD l'angolo, dopo aver fatto una foto di profilo alla bici ed è risultato essere di 66° e pochi decimi.
Considera però l'ammo 6 mm più lungo, per il rapporto di leva (assumiamolo pari a circa 2.75 per l'inizio corsa) e ottieni una ruota dietro che sta più in basso della mia di 16.5 mm. Considera poi l'interasse di circa 1150mm, l'angolo che ti porteresti via allo sterzo sarà di 0.82°; quindi otterresti una bici con angolo sterzo pari a 67° (che non è malaccio, ma in dh ormai si parla di 64° e in freeride inteso bike park le misure di gradimento stanno fra i 65°e i 66°).
Inoltre alzeresti il BB -rispetto alla mia- esattamente di 10 mm (con le quote già assunte per i calcoli e con un carro post di 448mm -rilevato sulla mia).
Questo unito all'angolo di sterzo più chiuso porta ad avere una bici meno stabile della mia e non necessariamente più maneggevole, decisamente più old-school se vogliamo.
Insomma, si può fare tutto nella vita, ma io lascerei stare... si rischiano di perdere alcune peculiarità del mezzo... rimmarrei dentro le opzioni: 165+160 oppure 165+180 oppure 188+180.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo