Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao a tutti, vi leggo da tempo e solo ora decido di iscrivermi
Mi applico molto ed ho una buona manualitá(oltre ad una discreta officina domestica) ma faccio molta fatica a districarmi nel vostro mondo. Considerate che pur avendo piu di 40 anni uso la stessa bici dal 1994(lee cougan montata stx rc 7x3) che lascierei originale con le sue gomme da mtb ed i suoi quasi 12kg per fare qualche giretti nel bosco.
Come da titolo vorrei chiarinentI su come montare un vecchio telaio(ma mai usato) in un buon acciaio columbus inclusa cforca rigida in acciaio (2.6kg totali)
So che la mia ê una impresa antieconomica che le bici da 26 sono preistoria e con gli stessi soldi da dexathlon ptendo una 29 pazzesca ma permettetemi di buttare i soldi e perdere tempo senza tarparmi le ali perfavore.
Il progggetto assemblare una bici da 26 leggera montata xt(se non addiruttura xtr) e conponenti leggeri serie sterzo e reggisella (alluminio/titanuo) che mano a mano acquisteró ed avere una bici da viaggio/cittâ leggera, robusta affidabile ed agile.
Considerate che il telaio ê nudo ed ho quindi la massima libertà ..o quasi
La filettatura del mov centrale ha filettatura inglese carro posteriore da 135mm e forcella con stelo 1" e 1/8
Salvo qualche vacanza in bici vorrei farne un utilizzo prettamente stradale e cittadino e siccome vivo a genova affrontare salite e buche con scioltezza.
Non mi interessano forche ammortizzate e tantomeno freni a disco, sono sopravvissuto sino ad ora con i cantilever, giá i V brake saranno un buon passo avanti
I cerchi che avrei o trovato sarebbero dei mavic 517 mozzo posteriore xtr e pignone xt da 9v
Per comodità di utilizzo razionalizzazione componenti(a fronte di una minore durata )e lrggera riduzione peso/numero elementi stavo peró pensando ad un monocorona.
So che con le ruotr da 26" andrei a stare molto basso verso ul suolo ma per il mio utilizzo non mi prroccupa e che dovró picchiarmi per il corretto allineamento della catena ma grazie alle molteplici risorse del web(inclusi voi)credo riuscirei. Mal che vada i conponenti restano per un telaio da 28.5/29" in futuro mentre investire gli stessi soldi o piú per guarniture vintage é prob uno sperpero ancora maggiore
Quello che invece proprio non mi riesce di capire é se il forcellino posteriore con 135mm potrebbe impedire fisicamente il montaggio di un pacco pignoni da 12 o la linea catena corretta.
Mi pareva di capire servirebbero 142 mm ma ho pou ttovati questo
" FH-QC500 12 velocità 135mm 32"
Qualche anima pia ha voglia di assistermi nell' impresa o se non altro dirmi se é tecnicamente possibile? Son talmente masochista che potreu cimentarmi persino nel raggiarmi il mozzo(la cosa che piu mi perprimerebbe ë scegliere i giusti componenti,lunghezza raggi in primis)
Scusate la prolissitá ma ci tenevo ad essere esaustivo nel esporre il quesito. Grazie pee l'attenzione e perdonate gli errori di battitura é un problema di vista.