panzer division ha scritto:
CattiMik ha scritto:
mah...visto che pedali un monoscocca porta la tua esperienza con questa tipologia di telaio.
Siceramente non ho testato due bighe di uguale target una monoscocca e l'altra a traliccio, per cui il mio giudizio sulla vexata questio è puramente estetico e non ho una opinione precisa: ci sono molti monoscocca stupendi ma altrettanti traliccioni spettacolari.
Impressioni di guida del mio scoccone (per quanto poco sia stata usata, ma da oggi faccio solo lezioni private di AM una volta a settimana così ho tempo per la biga... ):
Parto dalle considerazioni di altre persone che l'hanno provata (seppure per pochi attimi).
Univocamente è una biga fuori dal normale per questa tipologia, ci si aspetterebbe una schiacciasassi da guidare a mò di trattore e, partendo con questo pregiudizio, generalmente si rimane alquanto disorientati.
Il movimento centrale è alto e l'angolo di sterzo chiuso ed il cockpit breve.
Oggettivamente, quindi, questo telaio non nasce con alcuna tendenza alla DH, piuttosto strizza l'occhio al NorthShore.
La bestia vuole essere guidata e possibilmente con cattiveria, i giorni nei quali si è stanchi e poco reattivi sono quelli in cui si finisce col cù per terra,
Viceversa quando si scende cattivi le soddisfazioni sono impagabili, reattiva, precisa e ciò nonstante accondiscendete in virtù della notevole escurione, si rilancia in un attimo.
Anche nei drop rimane molto bilanciata in volo ed assorbe magnificamente il colpo anche per chi, come me, arriva un po scomposto e in maniera pesante.
Con la ruota posteriore da 24 è un giocattolo, si apre un poco l'angolo di sterzo e si abbasa di circa 2cm il baricentro, ma rimane comunque agilissima, direi quasi un must per questa bike.
Escursione: 190post 170ant
Montaggio:
- Fox Vanilla RC
- Marzocchi 66RC
- Hayes hfx9 da 200
Sig. Panz, può bastare? :)