Monopiastra o doppia piastra?

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Dato che ormai le monopiastra a lunga escursione si stanno moltiplicando, volevo sapere se per una forcella da FR diciamo sui 150mm, a parità di peso, preferite una monopiastra (es Z150) o una doppia piastra (Jr T)???

Io sono un amante delle doppia piastra, ne ho avute varie. Ma se resti su 150 mm di escursione opta sicuro per una monopiastra, più abbordabile e maneggievole, e + adatta ad un uso polivalente in ambito fr
 

giulio

Biker urlandum
4/11/02
524
0
0
54
Padova
www.111bikes.it
Anche se potrebbe sembrare strano, ma alle condizioni della tua domanda mi sembra quasi logico rispondere doppia piastra, in condizioni diverse sicuramente una monopiastra può avere sicuramente dei vantaggi soprattutto di peso e di ingombro in fase di curva.
 

KeBotto

Biker urlandum
4/7/03
558
0
0
Legnano
www.facebook.com
premetto che per contenere i costi ho montato una djiii e non una forka da freeride. e che quella che ho provato era la Super T non la Jt .........cmq ci son rimasto male perchè sullo stesso tratto di percorso con la super T pro mi sentivo più sicuro, mi sembrava più stabile e la forcella era più scorrevole, meno nervosa..........cmq ripeto....colpa mia , se avessi montato una Z1fr forse non mi sarei nemmeno accorto della differenza
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
KeBotto ha scritto:
premetto che per contenere i costi ho montato una djiii e non una forka da freeride. e che quella che ho provato era la Super T non la Jt .........cmq ci son rimasto male perchè sullo stesso tratto di percorso con la super T pro mi sentivo più sicuro, mi sembrava più stabile e la forcella era più scorrevole, meno nervosa..........cmq ripeto....colpa mia , se avessi montato una Z1fr forse non mi sarei nemmeno accorto della differenza
AH! in quel senso! Bè hai detto niente! La Super T è una gran forca che ti permette grandi cose... la differenza con la Fr l'avresti sentita lo stesso!
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
1- Freeride per me significa anche pedalare e, ovviamente, una bella monopiastra, magari con regolazione dell'escursione (non so se la Bergman e la Z1 150 la abbiano però) aiuta molto in questo

2- maneggevolezza: per me FR significa divertirsi ovunque, anche in passaggi tecnico-trialistici e, anche in questo, la monopiastra aiuta di brutto

A favore della doppia per me c'è solo la rigidità... però se prendiamo le forche tipo bergman con cannotto a 1 e mezzo il problema scompare quindi...

forse a favore della doppia c'è anche in alcuni casi il prezzo (vedi junior T) ma imho 170mm sono roba già da DH... oppure anche nel FR bisogna guardare al cronometro?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Le monopiastra da 150 mm sono un oscenità...
La moda del FR impone lunghe escursioni e monopiastra. Io invece mi sono fatto una doppia piastra che pena meno di una singola a parità di corsa... Ma la rigidità strutturale la considerate?
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Lava ha scritto:
1- Freeride per me significa anche pedalare e, ovviamente, una bella monopiastra, magari con regolazione dell'escursione (non so se la Bergman e la Z1 150 la abbiano però) aiuta molto in questo

2- maneggevolezza: per me FR significa divertirsi ovunque, anche in passaggi tecnico-trialistici e, anche in questo, la monopiastra aiuta di brutto

A favore della doppia per me c'è solo la rigidità... però se prendiamo le forche tipo bergman con cannotto a 1 e mezzo il problema scompare quindi...

forse a favore della doppia c'è anche in alcuni casi il prezzo (vedi junior T) ma imho 170mm sono roba già da DH... oppure anche nel FR bisogna guardare al cronometro?

ovviamente ovunque ho scritto Bergman volevo dire Sherman :oops:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
Le monopiastra da 150 mm sono un oscenità...
La moda del FR impone lunghe escursioni e monopiastra. Io invece mi sono fatto una doppia piastra che pena meno di una singola a parità di corsa... Ma la rigidità strutturale la considerate?


Anche io sono fan delle doppia piastra, le ho sempre avute....ma i miei amici hanno delle mono piastra da 150 (non Marzocchi o Manitou) che sono da leccarsi i baffi...pesano poco ed hanno una rigidità che tante fork in commercio possono scordarsi.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
panzer division ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Le monopiastra da 150 mm sono un oscenità...
La moda del FR impone lunghe escursioni e monopiastra. Io invece mi sono fatto una doppia piastra che pena meno di una singola a parità di corsa... Ma la rigidità strutturale la considerate?


Anche io sono fan delle doppia piastra, le ho sempre avute....ma i miei amici hanno delle mono piastra da 150 (non Marzocchi o Manitou) che sono da leccarsi i baffi...pesano poco ed hanno una rigidità che tante fork in commercio possono scordarsi.

che marca?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Lava ha scritto:
panzer division ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Le monopiastra da 150 mm sono un oscenità...
La moda del FR impone lunghe escursioni e monopiastra. Io invece mi sono fatto una doppia piastra che pena meno di una singola a parità di corsa... Ma la rigidità strutturale la considerate?


Anche io sono fan delle doppia piastra, le ho sempre avute....ma i miei amici hanno delle mono piastra da 150 (non Marzocchi o Manitou) che sono da leccarsi i baffi...pesano poco ed hanno una rigidità che tante fork in commercio possono scordarsi.

che marca?

Bergman
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
panzer division ha scritto:
Lava ha scritto:
panzer division ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Le monopiastra da 150 mm sono un oscenità...
La moda del FR impone lunghe escursioni e monopiastra. Io invece mi sono fatto una doppia piastra che pena meno di una singola a parità di corsa... Ma la rigidità strutturale la considerate?


Anche io sono fan delle doppia piastra, le ho sempre avute....ma i miei amici hanno delle mono piastra da 150 (non Marzocchi o Manitou) che sono da leccarsi i baffi...pesano poco ed hanno una rigidità che tante fork in commercio possono scordarsi.

che marca?

Bergman

hai detto niente... :8):
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.901
11
0
46
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Le forche a pistra singola hanno fatto grandi evoluzioni, vedi la Z1 e una neonata la Bergam da 170mm!!!

l'ultima è a livelli di robustezza e altro di alcune doppia piastra, oltre che d'escursione, però la doppia piastra è una cosa mostruosa! ti sembra di avere in mano una cosa massiccia che ti permette tutto, e non ti fermi più magari di fronte a quella piccola difficoltà o pezzo tecnico con la paura che la monopiastra che monti ti abbandoni sul più bello.


Ovviamente, doppia piastra vuol dire freeride, e vuol dire sgobbare quando si pedala!!!

Una nota: troppo comodo avere le regolazioni all'altezza dei comandi sul manubrio al posto che sotto che ti devi chinare e distrarti dalla guida.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
panzer division ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Le monopiastra da 150 mm sono un oscenità...
La moda del FR impone lunghe escursioni e monopiastra. Io invece mi sono fatto una doppia piastra che pena meno di una singola a parità di corsa... Ma la rigidità strutturale la considerate?


Anche io sono fan delle doppia piastra, le ho sempre avute....ma i miei amici hanno delle mono piastra da 150 (non Marzocchi o Manitou) che sono da leccarsi i baffi...pesano poco ed hanno una rigidità che tante fork in commercio possono scordarsi.

:? Boh sarà ma prova a vedere quanto pesano e la differenza con una doppia priastra (...). Strigi con le gambe le loro porcelle e poi prova a torcerle impugnando il manubrio. Le uniche che si avvicinano seriamente alle doppia piastra come caratteristiche meccaniche sono quelle con permo passante...
Poi vuoi mettere lo stress del cannotto con tutta quella corsa e la calotta inf, della serie sterzo? Li si scarica tutto li stress della struttura. Non è un caso che la monopiastra da 150 marzocchi hanno messo steli e cannotto in accianio (per non parlare della Dirt Jumper...).
Ad ogni modo liberi di scegliere ma se ne sono viste tante di produzioni di componenti che sembravano indispensabili poi sono scomparse... Vedremo tra 3 anni (2007) se ci sarannoancora le forcelle monopiastra a lunga escursione.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
panzer division ha scritto:
Lava ha scritto:
panzer division ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Le monopiastra da 150 mm sono un oscenità...
La moda del FR impone lunghe escursioni e monopiastra. Io invece mi sono fatto una doppia piastra che pena meno di una singola a parità di corsa... Ma la rigidità strutturale la considerate?


Anche io sono fan delle doppia piastra, le ho sempre avute....ma i miei amici hanno delle mono piastra da 150 (non Marzocchi o Manitou) che sono da leccarsi i baffi...pesano poco ed hanno una rigidità che tante fork in commercio possono scordarsi.

che marca?

Bergman

Belle :-o
Ma ho torchiato una alice Sc e ha lo stesso problema della Shiver Sc... Torsionalmente non ci siamo anche se funziona bene.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Spina-Pazza ha scritto:
l'ultima è a livelli di robustezza e altro di alcune doppia piastra, oltre che d'escursione, però la doppia piastra è una cosa mostruosa! ti sembra di avere in mano una cosa massiccia che ti permette tutto, e non ti fermi più magari di fronte a quella piccola difficoltà o pezzo tecnico con la paura che la monopiastra che monti ti abbandoni sul più bello.


Ovviamente, doppia piastra vuol dire freeride, e vuol dire sgobbare quando si pedala!!!
.

Non è detto: dipende da che livello di robustezza cerchi e da quanto vuoi spendere...
Se le monopiasstra fossero così efficenti e performanti allora sulle moto da trial (dove come da noi serve leggerezza, rigidità ed agilità) le avrebbero già fatte da un pezzo, no? E non parlo di moto da cross che si guidano soprattutto di motore e sospensioni ma di moto che hanno esigenze simili alle nostre.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo