Monocorona VS Doppia - Efficenza meccanica

stippingallo11

Biker superioris
13/10/17
936
42
0
37
Cantù
Visita sito
Bike
scott scale
1 11 dipende che uso fai della bici.. se fai marathon e giri sopra ai 70 km secondo me limitante.però sono pareri
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Ti capisco che quel mono non ti piace. Non piacerebbe nemmeno a me. Cassetta 11-42 è da doppia non da mono. Se provassi un mono con 10-51 o 9-50 la penseresti moooolto diversamente.
 
Reactions: AlexV

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ti capisco che quel mono non ti piace. Non piacerebbe nemmeno a me. Cassetta 11-42 è da doppia non da mono. Se provassi un mono con 10-51 o 9-50 la penseresti moooolto diversamente.
pensa che ho preso la bici da uno che montava il XTR 10-45 con corona 36... e sale forte dappertutto
ovviamente ora ho la 10-51 con corona 34
 

alestade

Biker superioris

Mah, è una questione di abitudine e ovviamente, di allenamento. Io utilizzo un bici da xc con mono da 32 e cassetta 11-42 e ci faccio tutto quello che ci facevo prima con la doppia, ma rispetto a qualche anno fa, mi alleno con maggior frequenza. Poi c'è da dire che io abito in Toscana e nella mia zona non ci sono montagne, solo colline, per cui le salite, per quanto ripide, non sono lunghissime. Se dovessi pedalare in montagna forse otperei per dei rapporti diversi.
 

stippingallo11

Biker superioris
13/10/17
936
42
0
37
Cantù
Visita sito
Bike
scott scale
Io abitando in zona como di salite ne faccio parecchi e ti assicuro che con io con il 30 davanti e il 42 dietro in salita sterrata peni di brutto.. e ho fatto quasi 7000 km da gennaio... quindi penso di essere abbastanza allenato.. con il 50 probabilmente sarebbe diverso
 

alestade

Biker superioris

Ci credo. In questo caso meglio avere rapporti più agili. Comunque ormai con il 50 si va dappertutto.
 

Fenix17

Biker ultra
5/7/17
636
244
0
42
Piacenza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1 2018 - (precedentemente Scott Genius MC 30 26")
Sicuramente la doppia ha i suoi vantaggi ma comunque con un 10-32 si arriva a 35km/h senza frullare troppo... sarò ignorante io, ma vorrei tanto che qualcuno mi facesse capire perchè poi con una mtb dovrei voler tenere una tale velocità in pianura... lo vedo un pò come voler usare una DH per fare XC e lamentarsi che non sale. Poi oh... de gustibus!
 
Reactions: maurosalva

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Concordo.
Che poi, come per tutto, ci sono sempre questioni soggettive in ballo. Chi ha bici messa bene per il fuoristrada e con gomme belle grippose, a 35 Km/h la vedo assai dura arrivarci.
Chi ha gomme molto scorrevoli magari riesce pure a tenere certe velocità su asfalto, ma non credo sia quello l'uso più "naturale" di una MTB.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Se uno fa molti trasferimenti è indubbio che è piu' efficiente e rotondo chessò pedalare un 42/13 che un 32/10 e magari avere la riserva dell'11 per lunghi tratti in leggera discesa dove si vuole spingere a 40 km/h e oltre, parliamo di bici xc scorrevoli ovviamente.
Ma tolto l'asfalto e la questione "rotondità", un rapporto più lungo di 32/10 è piu' che adeguato per un uso fuoristradistico, specie per una 29.
La scelta fra mono 12 e chesso' doppia 11, più che per una questione di "coperta" per me è per una questione di costi e anche di stile di pedalata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo