monocorona si o no??? suggerimenti da chi lo usa!!!

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.096
2.210
0
Visita sito
il cambio di formato non cambia il rapporto. cambierà lo sviluppo metrico, ma quello è un'altra cosa.

Il rapporto effettivo è determinato da tutta la catena cinematica: corona, pignone e ruota.

salire con una 27.5 o una 29 a parità di rpm e rapporto, è la stessa cosa... certo con la 29 vai più veloce perchè hai uno sviluppo metrico maggiore.

Ragionaci bene perché stai sostenendo una cosa fuori dalla realtà.

Vai più veloce perché il rapporto è più duro.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
c' entra che quello che conta e' il rapporto finale ovvero che scarichi a terra cioe' lo sviluppo metrico. o ritieni che un ad esempio 30/42 sia uguale su una 26" una 27.5" o una 29" !!??
se con la 29 fai piu' strada devi sviluppare piu' watt e quindi fai piu' fatica


Sent from my iPhone using Tapatalk

è vero che sono passati 20 anni dal mio esame di meccanica applicata alle macchine... ma continuo a pensare che tu abbia le idee un po' confuse ed usi impropriamente i termini... magari se mi metti giù un'equazione....
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
è vero che sono passati 20 anni dal mio esame di meccanica applicata alle macchine... ma continuo a pensare che tu abbia le idee un po' confuse ed usi impropriamente i termini... magari se mi metti giù un'equazione....



magari spiegami tu cosa intendi di preciso, visto che quello che sostieni mi sembra irreale.
se cambia il diametro della ruota a parita' di rapporto pignone corona cambia cmq lo sviluppo metrico e quindi cambia lo sforzo che applichi sui pedali


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
è vero che sono passati 20 anni dal mio esame di meccanica applicata alle macchine... ma continuo a pensare che tu abbia le idee un po' confuse ed usi impropriamente i termini... magari se mi metti giù un'equazione....
...euqzione o no su una 29 il diametro ruota è maggiore....il braccio di leva dal mozzo all'esterno è maggiore rispetto a una 27.5 e a una 26...o-o...forse è meglio che ti riguardi un attimo la mecanica base...o-o...
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.096
2.210
0
Visita sito
prova a mettere giù un'equazione...


Calcoliamo lo sviluppo metrico di un giro dei pedali.

Corona / pignone x circonferenza ruota
Se moltiplichiamo il risultato per la cadenza e dividiamo per 60, vengono fuori i metri che la bici percorre al secondo.

Ecco, questo ci dà la misura della lunghezza (e corrispondente durezza) del rapporto.
Tutti i componenti hanno un andamento lineare, quindi per ognuno c'è una proporzionalità diretta. Esempio: se raddoppio la circonferenza della ruota e dimezzo la corona (44->22), il rapporto finale è lo stesso.
 
  • Mi piace
Reactions: doghy

Barbarbar

Biker serius
10/10/11
198
10
0
Piacenza
Visita sito
Io sulla jeep quando ho messo le gomme maggiorate ho dovuto mettere pure le super ridotte altrementi in prima non le giravo.:spetteguless:
Pensero' anche alla 30 ovale ma con la sostituzione 32 in 28 farei pari e patta.
 

ferruccio58

Biker serius
21/8/14
112
7
0
Visita sito
Sono riuscito a provare, per 5 uscite da circa 30km/ogniuna, una top di gamma con monocorona 1*11 ( 34T e pacco pignoni 10-42T; provenendo da doppia 40-28 e 10v 11-36 ); contrariamente a quanto sostenuto sino a ieri ( anche a causa delle prove troppo brevi e non continuative ), mi sono ricreduto ( cospargendomi il capo di cenere :smile: ). E oggi mi trovo a "perorare" la causa del monocorona. Estrema facilità di utilizzo, rapportatura che sui falsopiani permette di non frullare a vuoto e in salita ( provata su sterrati conosciuti, con pendenze tra il 15 e il 22%, lunghezza dei singoli tratti dai 500 agli 800m. circa, con fondo leggermente sconnesso ) il 42 non mi ha rotto le gambe ma, forse, 2 denti in meno davanti per le grandi salite non guasterebbero, ma poi nei falsopiani, però.....
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.735
409
0
Rivergaro
Visita sito
io sto usando da un mese il 32 / 11-50* e mi trovo da dio.
è indubbio che il range di rapporti è inferiore alla doppia ma nel mio caso la semplicità ed immediatezza di utilizzo del monocorona è impareggiabile, un plus sufficiente a compensare i malus.

*kit OneUp components Shark 50t+18t che modifica la cassetta shimano standard xt 8000 11-42
 

M3O

Biker serius
27/7/12
263
15
0
Salerno
Visita sito
Testata rapportatura 28 ovale + 11/42 su Scalpel full da 12,5kg, sono positivamente sorpreso, credo che x una full sia l'ideale, devo solo lubrificare spesso la catena, che quando si sporca fa abbastanza rumore. Upgrade consigliatissimo, addio doppia [emoji1394]


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Io adoro la doppia, specialmente per le gf...la trovo molto più completa, ora per tendenze di mercato, ho preso una bici nuova con mono da 32 (29 pollici) e 10-42 sram...e devo dire che in salita si ha una buona rapportatura ma in piano sempre corta rimane..... in ottica di gare...ma per un uso "sportivo" senza cronometro..basta e avanza..
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
52
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
Io adoro la doppia, specialmente per le gf...la trovo molto più completa, ora per tendenze di mercato, ho preso una bici nuova con mono da 32 (29 pollici) e 10-42 sram...e devo dire che in salita si ha una buona rapportatura ma in piano sempre corta rimane..... in ottica di gare...ma per un uso "sportivo" senza cronometro..basta e avanza..
ciao...
Io ormai uso il monocorona da piu' di un anno...
Sei corto con il 32? E' un buon rapporto per la salita? Chi sei...Paez? ;-)
Ho fatto il Sella Ronda con il 28 e non ero corto manco li.....ora mi son rimesso il mio 30 in titanio ed in pianura su asfalto arrivo a 40 kmh menando per benino...direi piu che accettabile per uso racing mtb.
Il 32 neanche su un circuito XC risulta corto....non capisco....il 32 10 è poco piu' agile di un 38 11........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo