Se per passare al monocorona devi arrivare a montare un 30 o addirittura un 28,io ti consiglio di rimontare la doppia.....
Che teoria... Abitassi dalle mie parti dove vi sono salite anche al 37%...E perché mai non tutti sono campioni ...Se per passare al monocorona devi arrivare a montare un 30 o addirittura un 28,io ti consiglio di rimontare la doppia.....
Ah OK, credo anch'io, e immagino anche la catena.Problemi no ma si consuma velocemente causa poco abbracciamento della catena
Esatto, se lo usi con Shimano con la prolunga sul cambio l abbracciamento migliora sul 9 mentre con Sram con forcellino corto tutto peggiora.E13 9-46 utilizzato per un anno e mezzo sia in allenamento che in GF mai un problema e nessun segno evidente di usura, solo all'inizio mi ha fatto tribolare un po' per trovare la giusta distanza tra gabbia e pacco pignoni
PS: lo utilizzavo con un cambio Shimano XT 11v con corona 30T ovale!
Con la Corona ovale spero tu usi gli spdMontata una 30 ovale. Appena la provo, vi aggiorno. Grazie a tutti x i consigli
Concordo chi dice che la 28 x 11 o 10 è corta è il classico xc man che spinge moltissimo ma solo in pianura e tocca velocità folli e qui mi chiedo ma cambia disciplina e vai in bdc...Vedi l'allegato 323976
Montata proprio ieri la 11-50T SRAM con la 28, secondo me é un ottima combinazione per le lunghe salite con terreni spesso viscidi e la 28-11 non è poi così corta ... non penso che la fat si adatti a lunghi trasferimenti a velocità sostenute
La vera mtb è quella che hai descritto, i mega allenati e potenti ci sono ma la metà è forse di più hanno la super corona enorme ma fanno piattoni e stop poi spingono pure....io ho una bella gamba vam in salita di 1300 , per quello che ti posso dire , la corona rimane molto personale , io viaggio con corone sulle mie mtb di 28 30 anche avendo una gamba allenata , perche faccio di solito giri tecnici e mi piace nel limite del possibile superarli pedalando ,e quindi in salita sul brutto, e magari bagnato un rapporto corto serve sia che hai gamba che no ,in salita se voglio spingere spingo ugualmente , se fai giri su sterrato semplice e asfalto è un altro discorso, ma se fai fuoristrada vero io monterei un bel 28 ,anche perchè siamo su fat bike non su pesi piuma di mtb
se fai xc puoi montare un 34 36 se sei allenato un bel po , io stesso mettevo un 34 su giri easy col 11-50 dietro , ma su giri tecnici sfido a montare corone grandi e a goderti il giro ......tutto questo per dirti che il terreno e il tipo di giro cambiano tutta la questione , poi se ci aggiungi una bici che pesa 15 kg come la mia e gomme da 4 ....cmq posso dirti che corone 30 e 28 hanno il vantaggio che se regoli bene lungheza catena , puoi intercambiarle velocemente , esempio io in inverno metto il 28 sulla mia 27.5 plus girando su bagnato e neve , in estate cambio e metto il 30 ...La vera mtb è quella che hai descritto, i mega allenati e potenti ci sono ma la metà è forse di più hanno la super corona enorme ma fanno piattoni e stop poi spingono pure....
Esatto... Io alterno 28 e 32 sempre con stessa catena ovviamentese fai xc puoi montare un 34 36 se sei allenato un bel po , io stesso mettevo un 34 su giri easy col 11-50 dietro , ma su giri tecnici sfido a montare corone grandi e a goderti il giro ......tutto questo per dirti che il terreno e il tipo di giro cambiano tutta la questione , poi se ci aggiungi una bici che pesa 15 kg come la mia e gomme da 4 ....cmq posso dirti che corone 30 e 28 hanno il vantaggio che se regoli bene lungheza catena , puoi intercambiarle velocemente , esempio io in inverno metto il 28 sulla mia 27.5 plus girando su bagnato e neve , in estate cambio e metto il 30 ...
Quindi passando da una 32 ad una 28 non devi rimuovre maglie dalla catena?Ora ho una 32t tonda ma vorrei passare ad una 28 ovale.Esatto... Io alterno 28 e 32 sempre con stessa catena ovviamente
Sram dice per esempio : partendo dal presupposto che la misura catena sia già di giusta lunghezzaQuindi passando da una 32 ad una 28 non devi rimuovre maglie dalla catena?Ora ho una 32t tonda ma vorrei passare ad una 28 ovale.
Con un po'più di allenamento, ti basterà il 32..il 30 lo metterai alle gare tipo Hero..il 39 nn ha senso con il 50Buongiorno a tutti voi. Ho deciso di togliere la doppia 22-36 con cassetta pignoni Sram 11-42 (10 velocità), per montare il monocorona cambiando l’intero gruppo con l’XX1 (12 vel. 11-50) di un mio amico. Il fatto è che a lavoro finito, montando una corona da 32, le salite che facevo prima con il 22-42, non riesco a farle con il 32-50; dite di passare ad una corona da 30? O addirittura alla 28? Volevo mantenere più o meno lo sviluppo metrico che avevo con il rapporto agile 22-42. So che ci sono varie discussioni ma non ho trovato il mio caso, chiedo aiuto!! Grazie
28 scusateCon un po'più di allenamento, ti basterà il 32..il 30 lo metterai alle gare tipo Hero..il 39 nn ha senso con il 50
Perché sono veramente efficaci con una pedalata rotonda per farla breve..Perché?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?