monitoraggio Garmin map60 CSx

ginex

Biker superis
8/7/05
443
0
0
69
Iglesias
scmonteponi.it
anche se esiste un topic generale sull'uso del gps vorrei sapere dai possessori del Garmin map60 CSx se hanno avuto il problema che ho riscontrato io (vale a dire lo spegnimento dello strumento durante l'uso). Mi spiego meglio:
  • come molti già sanno ho incominciato ad avere il problema qualche mese dopo l'acquisto, probabilmente quando son passato dalle pile alcaline a quelle ricaricabili senza modificarne il settaggio
  • il rivenditore riteneva che quella potesse essere la causa e mi ha invitato a provvedere
  • io ho provveduto ma il fatto si è ripetuto, allora io ho incominciato a dare maggiore credito a quelli che avevano ipotizzato che la causa del malfunzionamento fosse un non perfetto alloggiamento delle pile nel vano apposito
  • ho allora provveduto a posizionare qualcosa (gommapiuma o un pezzo di camera d'aria) che potesse impedire appunto un eventuale movimento delle batterie, ma, a mio avviso, col solo risultato di forzare lo sportellino che adesso magari non consente nemmeno una perfetta impermeabilizzazione dell'apparecchio,
  • infine un amico che ha sperimentato i gps sulla moto in condizioni veramente estreme (tipo deserto ecc...) mi ha suggerito due possibilità, e cioè:
  1. acquistare (mi ha fornito un catalogo di accessori per moto veramnete completo) un cavo che, con apposita modifica, potesse consentire l'alimentazione esterna dello strumento. Nello specifico il cavo in questione consente il collegamento alla presa dell'accendisigari sull'auto; lui ha fatto la modifica per collegarlo alla batteria della moto, io dovrei farla per collegarla alle due stilo. Non so se sia fattibile, rimane poi la scocciatura di fissare anche le pile esternamente al gps e possibilmente sempre sul manubrio. Insomma, non certo il massimo della semplicità.
  2. acquistare (dal solito catalogo perchè non esiste lo stesso made in Garmin) un sostegno per manubrio AMMORTIZZATO.
A me quest'ultima (a parte il costo di € 72,00) pare la soluzione più saggia, semprecchè voi non mi convinciate che, in definitiva, è il mio strumento ad essere difettoso ed allora farei meglio a spedirlo indietro e chiederne la sostituzione. A questo serve, in fondo, il monitoraggio di cui sopra. Un'ultima precisazione: io sono solito percorrere strade e single piuttosto severi e mi piace pure lasciare andare la bici anche su gradoni di un certo livello, quindi nei vostri interventi specificate il tipo di utilizzo che ne fate voi . Inoltre proprio oggi ho provato il percorso dell'escursione che vogliamo proporre per il 4 febbraio, e di cui dirò in altro topic, posizionando il gps su un orrendo "materassino" di quella plastica per imballaggi a bolle d'aria (non saprei definirla meglio) e anche percorrendo tratti in discesa molto sconnessi .................il gps NON si è spento!!!!!!
fatemi sapere
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Servus!
penso che devi avvalerti della garanzia di due anni e mandarlo dai riparatori ufficiali.... sò che è dura staccarsi dal GPS... però ho paura che è la soluzione migliore.

Saludos
 

Classifica giornaliera dislivello positivo