Avendo sempre e solo posseduto forecelle ad aria, sono rimasto folgorato dalla prova che ho potuto fare lo scorso W.E.con una Marzocchi 66 RC3:
Non voglio parlare di ostacoli che richiedono grandi escursioni (non ho avuto modo di spremerla a fondo) ma quelli piccoli sono stati letteralmente inghiottiti!
Ogni sassolino, ogni granello di polvere è stato copiato alla perfezione.
E' come se, abituato a procedere sullo sconnesso con movimenti di up & down a seguire il terreno, mi sia improvvisamente ritrovato a percorrere una lina retta.
Ovviamente mi ha preso la scimmia dell'upgrade.
Facendo AM/FR, non temendo i pesi ed essendo legato al concetto di "escursione variabile", scatta la domanda 'gnorante:
Esistono forke a molla con appunto escursione variabile?
Mi risponderei da solo di no ma la speranza...
Non voglio parlare di ostacoli che richiedono grandi escursioni (non ho avuto modo di spremerla a fondo) ma quelli piccoli sono stati letteralmente inghiottiti!
Ogni sassolino, ogni granello di polvere è stato copiato alla perfezione.
E' come se, abituato a procedere sullo sconnesso con movimenti di up & down a seguire il terreno, mi sia improvvisamente ritrovato a percorrere una lina retta.
Ovviamente mi ha preso la scimmia dell'upgrade.
Facendo AM/FR, non temendo i pesi ed essendo legato al concetto di "escursione variabile", scatta la domanda 'gnorante:
Esistono forke a molla con appunto escursione variabile?
Mi risponderei da solo di no ma la speranza...