• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


molla demo 9

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zena

Biker superioris
5/11/04
975
0
0
49
GENOVA
Visita sito

grazie corra per ora voglio provare ancora un pò la biga così ma presto mi sa che farò il cabio di molla
 

zena

Biker superioris
5/11/04
975
0
0
49
GENOVA
Visita sito

Condivido in pieno il tuo ragionamento ma mi sorge un dubbio perchè la demo 8 taglia S monta di serie una molla da 400 :?: :?: non è che bisogna tenere conto anche del sistema di ammortizzazione oltre che del puro peso del biker
 

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
53
Savona
www.cab11.com
zena ha scritto:
...non è che bisogna tenere conto anche del sistema di ammortizzazione oltre che del puro peso del biker


Certo che sì, è fondamentale!

mannaggia...se la prendevi prima...io mi son comprato quella da 400 perchè avevo quella da 350...a saperlo prima si faceva scambio...
comunque con la molla giusta sembra (anzi lo è) un ammo completamente diverso, na goduria....
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
zena ha scritto:
Condivido in pieno il tuo ragionamento ma mi sorge un dubbio perchè la demo 8 taglia S monta di serie una molla da 400 :?: :?: non è che bisogna tenere conto anche del sistema di ammortizzazione oltre che del puro peso del biker

Devi guardare il rapporto di leva.
 

CHRISTIAN

Biker tremendus
20/2/04
1.213
0
0
48
Loano (sv)
Visita sito
Corr@-Team Cab11 ha scritto:
comunque con la molla giusta sembra (anzi lo è) un ammo completamente diverso, na goduria....

incredibbbbilmente vero , l'ho appena cambiata anch'io l'ho dovuta mettere piu dura, è cambiato tutta la bici !!!
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
LUCAS.04 ha scritto:
che molla montate sul demo 9 quanto pesate????
ciaoo e grazie
tu hai un demo9?che misura di telaio hai?come dimensioni del telaio come sono?una M e' giusta secondo te per altezza biker fino a 1,75?
 

zena

Biker superioris
5/11/04
975
0
0
49
GENOVA
Visita sito

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
zena ha scritto:
e come faccio ?
In pratica è il rapporto tra l'escursione alla ruota e quella dell'ammo. Più il rapporto di leva è grande più dura deve essere la molla.
Con il tuo peso è il rapporto di leva hai buone indicazioni sulla durezza della tua molla ideale. Ovviamente poi sistemi molto progressivi possono permettere molle un poco più morbide, o il contrario per sistemi regressivi; dipende dai gusti e dalle stile di guida. Il demo 8 dovrebbe avere un rapporto di leva di sicuro minore di 3:1.
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
zena ha scritto:
secondo voi cambia molto il funzionamento di una molla in titanio ??:?:
più che il funzionamento cambia il peso, e di molto. Il titanio è parecchio più leggero dell'acciaio. nota dolente per il titanio è il prezzo
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
rikipiace ha scritto:
duna domanda per voi,perche' nel 2006 il demo9 non viene piu' importato?
l'ho chiesto a un negoziante di bike e mi ha detto che per l'italia è maggiore la richiesta della demo 8. Sarà un discorso senza senso ma mi è stato detto così...
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
zena ha scritto:
Condivido in pieno il tuo ragionamento ma mi sorge un dubbio perchè la demo 8 taglia S monta di serie una molla da 400 :?: :?: non è che bisogna tenere conto anche del sistema di ammortizzazione oltre che del puro peso del biker

Il calcolo base da tener presente tiene conto principalmente di questi fattori:
1 peso del biker
2 rapporto di leva

secondariamente è da tener presente lo stile di guida e la presenza di un certo tipo di idraulica piuttosto che un'altra

infine, ma in misura marginale rispetto ai primi parametri, si può considerare il tipo di telaio, basandosi però non sulla semplice distinzione monoshock-quadrilatero, ma andrebbe considerata l'intera curva di progressione dello schema del leveraggio.

In nessun caso, comunque, la taglia può influire sulla durezza della molla giusta, poichè il leveraggio e i rapporti di leva restano identici.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
MaxY ha scritto:
e' assolutamente uguale. cambia il peso (un po', rispetto a tutto l'ammo) e il prezzo (taaaanto)

esattamente, l'unico parametro da considerare è la costante elastica, ovvero il numero solitamente espresso in libbre, che indica che forza-peso è necessaria per schiacciare la molla di una unità di misura

esempio: una molla da 400 necessita di 400 libbre per essere compressa di un pollice, ovvero 180 chili per essere compressa di 2,54 centimetri, quindi si schiaccerà in ragione di 70 kili al centimetro

Se il rapporto di leva è 1 a 3 vuol dire che con 23,3kili la molla si schiaccerà di un centimetro, ecco quindi che il sag con un biker di 75 kili che grava (in condizioni statiche) al 60% sulla ruota posteriore sarà di circa 2 centimetri.

Pertanto se poniamo che il sag giusto per una sospensione sia del 30% la molla sarebbe corretta per un ammo con corsa di 60mm ovvero interasse 214
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo