Bello il topic "Importante" che segnala un sito dove è possibile stampare le mappe IGM delle varie località della Sardegna; mi servivano proprio delle nuove mappe dell'Iglesiente, per sostituire quelle rovinate che possedevo già da molto tempo!
Per questo ne approfitto per aprire una discussione che possa chiarirmi i miei dubbi sulla veridicità dell'altitudine (939m) della montagna "più alta" del Marganai, indicata appunto sulle carte militari!
La cosa che non mi torna è la posizione della curva di livello che segnala i 900 metri di quota.
Essa taglia il sentiero che porta in cima, proprio qualche metro sopra la base (vedi indicazione quota di "896"m) dell'unico ripetitore isolato è più sottostante.
Da questo punto faccio fatica a credere che la vetta stia sopra di 40 metri (un palazzo di circa 10 piani), perchè è già troppo, a mio parere, se i metri arrivano a 10-15 per la lieve pendenza e la brevità del sentiero!
Eppure nello stesso tempo faccio fatica a credere sulla inesattezza delle mappe militari!
Come la si spiega questa contraddizione?
Per questo ne approfitto per aprire una discussione che possa chiarirmi i miei dubbi sulla veridicità dell'altitudine (939m) della montagna "più alta" del Marganai, indicata appunto sulle carte militari!
La cosa che non mi torna è la posizione della curva di livello che segnala i 900 metri di quota.
Essa taglia il sentiero che porta in cima, proprio qualche metro sopra la base (vedi indicazione quota di "896"m) dell'unico ripetitore isolato è più sottostante.
Da questo punto faccio fatica a credere che la vetta stia sopra di 40 metri (un palazzo di circa 10 piani), perchè è già troppo, a mio parere, se i metri arrivano a 10-15 per la lieve pendenza e la brevità del sentiero!
Eppure nello stesso tempo faccio fatica a credere sulla inesattezza delle mappe militari!
Come la si spiega questa contraddizione?