Miglioramento prestazione con cambio mtb

Francesco 1982

Biker novus
6/7/21
12
0
0
43
Quadrelle
Visita sito
Bike
Mtb 26" acciaio cambio saiguan 3x6
Buonasera,
Io ho una mtb entry entry entry entry level e cioè una 26" di acciaio no brand con cambio saiguan 3x6 non ammortizzata e cn freni v brake. Con questo mezzuccio faccio un percorso di 4,7 km tutti in salita con escursione di 450 mt in circa 37 minuti. Quanto potrei guadagnare in termini di tempo passando ad una buona mtb in alluminio o meglio ancora carbonio??? Ovviamente non pretendo risposte puntuali, mi basta un raguonamento approssimativo.

Grazie a tutti
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.020
4.546
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Poco. La grande differenza lo fa l'allenamento quindi a parità di allenamento le differenze tra un mezzo top-gamma ed un scarso sono contenute.
L'unica cosa che potrebbe dare un buon vantaggio è quella di un cambio con un range più ampio che ti permette di usare il rapporto più vicino alle tue esigenze immagino che con un 3X6 rischi di avere o poco range o grandi salti e quindi non riesci a trovare il giusto rapporto per massimizzare il rapporto tra impegno fisico e velocità.
Quindi non vale la pena di spendere soldi per una bici performante ? No! Avere una bella bici aiuta in prima cosa la propria autostima ma da anche da anche una aiuto nelle prestazioni, un buon telaio con un buon montaggio migliora la prestazione in generale ma lavori sempre sui marginal gain, nel tuo esempi probabilmente riusciresti a scendere sotto 35min potresti anche attestanti intono ai 30min ma non pensare che basta la bici per diventare forte.
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco 1982

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.020
4.546
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Il 3x6 non è tanto penalizzante, su una salita del genere la gamma è sufficiente.

Piuttosto, se è una bici economica, potrebbe essere scomoda a livello di geometrie.
Non è questione di gamma ma di spaziatura potrebbe aver montato una cassetta 14,16,18,21,24,28 in questo caso ad esempio salire col 24 potrebbe risultare troppo faticoso mentre il 28 potrebbe risultare troppo agile il rapporto ideale potrebbe essere 26 in questo esempio non si riuscirebbe ad esprimere la massima velocità possibile.
Ovviamente sui 30min di salita potresti guadagnare qualche secondo forse un minuto ma in ottica di ottimizzazione della prestazione aver la possibilità di scegliere il rapporto più vicino alle proprie esigenze inizia avere il proprio peso.
 
Ultima modifica:

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.087
2.206
0
Visita sito
Non è questione di gamma ma di spaziatura potrebbe aver montato una cassetta 14,16,18,21,24,28 in questo caso ad esempio salire col 24 potrebbe risultare troppo faticoso mentre il 28 potrebbe risultare troppo agile il rapporto ideale potrebbe essere 26 in questo esempio non riuscirebbe ad esprimere la massima velocità possibile.

Se la cassetta è così, non sembra spaziata particolarmente larga. Ha semplicemente poca gamma. Il mio pacco 9V ha gli stessi e identici salti nell'area centrale, ai lati ha in più i pignoni 11-12-32.
Per migliorare quell'aspetto, cosa dovrebbe prendere? Un pacco pignoni da strada, con spaziatura fine? Che so, un 10V o 11V 11-32.
Con i pacchi da MTB non mi sembra che ci sia roba migliore.

Ovviamente sui 30min di salita potresti guadagnare qualche secondo forse un minuto ma in ottica di ottimizzazione della prestazione aver la possibilità di scegliere il rapporto più vicino alle proprie esigenze inizia avere il proprio peso.

Un minuto ci sta, secondo me.
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco 1982

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.512
1.291
0
56
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
L'estate scorsa fa ho fatto provare la mia bici ad un amico che aveva appunto una 26" in acciaio con 3x6.
Ce la siamo scambiata per fargli vedere la differenza su un tratto in salita molto sconnesso e ripido, che io salgo abbastanza agevolmente ma comunque con il 22/36 (per chi è abituato al 12v sarebbe un 32/52)
Dopo 100 metri ero distrutto, gambe di legno e per la prima vokta mi sono dovuto fermare per impuntamento su un gradino con radice.
Sono ripartito, ho continuato fin su alla salita pieno di ammirazione e di complimenti per il mio amico che era riuscito a stare con me fino a quel punto del giro...
Queste sono le vere differenze 26" vecchia Vs 29" moderna
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.914
1.463
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Buonasera,
Io ho una mtb entry entry entry entry level e cioè una 26" di acciaio no brand con cambio saiguan 3x6 non ammortizzata e cn freni v brake. Con questo mezzuccio faccio un percorso di 4,7 km tutti in salita con escursione di 450 mt in circa 37 minuti. Quanto potrei guadagnare in termini di tempo passando ad una buona mtb in alluminio o meglio ancora carbonio??? Ovviamente non pretendo risposte puntuali, mi basta un raguonamento approssimativo.

Grazie a tutti
Sicuramente se prendi una xc carbon montata bene e sui 10kg tiri via anche più di 5 minuti.. Provato x esperienza.. Con la full da trail sulla stessa salita di 1h circa che facevo con la Cannondale da xc ci metto 8-9 min in più.. Non c'è storia.. Se il confronto fosse di pochi secondi non avrebbe senso x i pro avere tutte bici leggere ipertirate e con ruote da 1,3kg..
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.707
5.025
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
L'estate scorsa fa ho fatto provare la mia bici ad un amico che aveva appunto una 26" in acciaio con 3x6.
Ce la siamo scambiata per fargli vedere la differenza su un tratto in salita molto sconnesso e ripido, che io salgo abbastanza agevolmente ma comunque con il 22/36 (per chi è abituato al 12v sarebbe un 32/52)
Dopo 100 metri ero distrutto, gambe di legno e per la prima vokta mi sono dovuto fermare per impuntamento su un gradino con radice.
Sono ripartito, ho continuato fin su alla salita pieno di ammirazione e di complimenti per il mio amico che era riuscito a stare con me fino a quel punto del giro...
Queste sono le vere differenze 26" vecchia Vs 29" moderna
;-)quotone anche se dovrebbe essere una 30/52 quasi uguale alle 22/36 comunque il concetto cambia poco le vecchie 26 di quel genere sono faticose e basta (parlo per esperienza ) son più di 15 anni che l'ultima mia simile dorme in garage :smile: :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco 1982

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.914
1.463
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
5 su 37 sono tanti.
Mah.. Trovi? Prova a fare una salita con una vecchia mtb in acciaio poi ne riparliamo aahhah.. Io la uso tutti i giorni x fare commissioni e ti posso assicurare che c'è un abisso! Anche non fossero 5 minuti ma solo 3o4 arrivi cmq in punta meno stanco x via della maggiore scorrevolezza della bici..
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco 1982

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.707
5.025
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
@VINS61

22/36=0,61
32/52=0,61
30/52=0,57

Il 30/52 è un rapporto davvero mooolto corto, giustificato solo da casi particolari, imho
circonferenze ruote ruote son giusti? :nunsacci:
@ibanez Il 30/52 è un rapporto davvero mooolto corto, giustificato solo da casi particolari, imho
concordo si per me è inutilizzabile visto che meno del 34 non riesco a usare ma molti specie con le enduro lo montano
 
Ultima modifica:

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.953
1.244
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Più che sulla botta secca in salita, dove puoi risparmiare pochi minuti, il miglioramento puoi vederlo su un giro complesso: qualche decina di minuti in meno, meno stanchezza, più sicurezza e controllo della bici, migliori comodità e sensazioni.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.997
5.988
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Buonasera,
Io ho una mtb entry entry entry entry level e cioè una 26" di acciaio no brand con cambio saiguan 3x6 non ammortizzata e cn freni v brake. Con questo mezzuccio faccio un percorso di 4,7 km tutti in salita con escursione di 450 mt in circa 37 minuti. Quanto potrei guadagnare in termini di tempo passando ad una buona mtb in alluminio o meglio ancora carbonio??? Ovviamente non pretendo risposte puntuali, mi basta un raguonamento approssimativo.

Grazie a tutti

bè direi che ti cambia il mondo.. ma nemmeno da dirlo..
puoi guadagnare qualcosa già solo se fai la sparata secca su una singola salita perchè comunque la mtb modera è sicuramente più reattiva e più rigida quindi hai una pedalata più efficace.
Ma la differenza enorme la fai sul totale del giro..
in termini di sicurezza e maggior velocità in discesa, sui tratti pedalati (anche leggermente sconnessi) e come detto anche per una pedalata più efficace in salita!
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.087
2.206
0
Visita sito
Mah.. Trovi? Prova a fare una salita con una vecchia mtb in acciaio poi ne riparliamo aahhah.. Io la uso tutti i giorni x fare commissioni e ti posso assicurare che c'è un abisso! Anche non fossero 5 minuti ma solo 3o4 arrivi cmq in punta meno stanco x via della maggiore scorrevolezza della bici..
Su 37 minuti, dire 5 o dire 3 sono cose parecchio diverse.
Anch'io ho una "scassona" che uso per il paese, e con quella potrei perdere anche 5 minuti. Ma è una situazione particolare: non è un problema di scorrevolezza (le gomme sono più piccole e più gonfie che nella buona), né di peso (che è identico) ma di geometria (a occhio è tra una e due taglie in meno, scomodissima da pedalare).

Non so quale sia la condizione della bici di Francesco, ma attribuire così tanto al cambio 3x6 (che nel caso specifico non c'entra niente) o all'acciaio del telaio non mi convince.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Probabilmente qualcosa guadagni, perchè passi da un telaio che pesa come un cancello ad uno assai più leggero. Solitamente i telai entry in acciaio sono veramente dei macigni, a cui aggiungiamo componenti entry, per cui altrettanti macigni. Quanto pesa la bici?

La cosa l'avvertiresti subito, poi, poco alla volta, mi sa che la gamba si adatterebbe alla nuova bici, perdendo massa muscolare, e i tempi lì tornerebbero.

Comunque credo che non sia un benchmark affidabile, una sola salita, breve. Meglio sarebbe, come scrive Andy_g, provare su un giro complesso, più lungo e articolato, magari con salita (e discesa) sterrata.
Quando passai dalla 26 alla 29 (che è in acciaio e pesa 12kg, quindi qualcosina più della vecchia 26) fu il diametro ruota a conquistarmi, permettendomi cose su sterrato che prima non riuscivo a risolvere adeguatamente. Lì si saltò fuori una grossa differenza. Praticamente doping, rispetto alla vecchia mtb.

E poi vabbè: dipende dalla tua giornata... magari quando l'hai fatta con la 26 vecchia quella salita eri in giornatona, poi riprovando la nuova magari sarai fiacco... capita! Ieri ho affrontato a tutta una salita abbastanza schifa, 2 km e mezzo al 14% di media, arrivo in cima contentissimo, sentivo d'aver fatto un tempone. Torno a casa, scarico la traccia su Strava, e accidenti... c'ho messo UN minuto in più rispetto l'anno scorso!!! Un minuto su 2 km è tantissimo!!!
 

maolost

Biker urlandum
16/10/18
515
311
0
Trieste
Visita sito
Bike
GC8
Buonasera,
Io ho una mtb entry entry entry entry level e cioè una 26" di acciaio no brand con cambio saiguan 3x6 non ammortizzata e cn freni v brake. Con questo mezzuccio faccio un percorso di 4,7 km tutti in salita con escursione di 450 mt in circa 37 minuti. Quanto potrei guadagnare in termini di tempo passando ad una buona mtb in alluminio o meglio ancora carbonio??? Ovviamente non pretendo risposte puntuali, mi basta un raguonamento approssimativo.

Grazie a tutti
Carlo_Verdone_Bianco_Rosso_e_Verdone__1981__Furio_e_Magda.png

Mi hai fatto venire in mente lui...
Non prendertela, si fa per scherzare :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo