Michelin Comp32, comp16 e comp24

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Salve a tutti, vi chiedo quante più informazioni potete riguardo queste gomme, in particolare ho intenzione di porvare qualcosa di diverso dalle solite Schwalbe che uso e anche se ho avuto delle Hot S che secondo me fanno un pò schifo come mescola e tassellatura laterale vorrei riprovare con Michelin.

A quanto io ho capito la 32 e la 16 sono da anteriore e la 24 da posteriore. Avanti sarei deciso per la Comp32 che mi piace molto ma vi chiedo come va? Dura molto poco? Sul bagnato come vi pare?

Per il posteriore la 24 ho paura che sia troppo simile alla HotS e quasi quasi vado su un' altra marca ancora, ditemi di questa 24 e se avete consigli su cos'altro da mettere dietro

Grazie!
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
dopo cerco di capire ql è la mia di michelin anteriore ma posso dirti gia da subito che se le usi tubless vanno da dio e per giunta hanno una mescola spaventosa..io le colo anche in pistino, immagina per strada!!
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Comp 16 anteriore sul viscido bagnato rocce radici bagnate sonoIMPAREGGIABILI (duro bagnato ECCELLENTI)

Comp 24 al post vale lo stesso discorso per le comp 16 ma sull'erba o sottobbosco con fogliame dove c'è da andare a MORDERE il terrreno
la comp 24 ha delle notevoli limitazioni siccome il grip di queste gomme è basato sull'eccellente mescola nelle condizioni che ho appena descritto non riesce a esprimersi al meglio (userei le maxxis hight roller )che ha una tassellatura idonea
cmq non ho mai provato niente di paragonabile sul viscido :-o
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
ugo ha scritto:
Comp 16 anteriore sul viscido bagnato rocce radici bagnate sonoIMPAREGGIABILI (duro bagnato ECCELLENTI)

Comp 24 al post vale lo stesso discorso per le comp 16 ma sull'erba o sottobbosco con fogliame dove c'è da andare a MORDERE il terrreno
la comp 24 ha delle notevoli limitazioni siccome il grip di queste gomme è basato sull'eccellente mescola nelle condizioni che ho appena descritto non riesce a esprimersi al meglio (userei le maxxis hight roller )che ha una tassellatura idonea
cmq non ho mai provato niente di paragonabile sul viscido :-o

le due gomme le hai usate per anteriore? posteriore? entrambi? come durata?

grazie cmq delle impressioni! :-o
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
55
brianzavalley
Visita sito
ugo ha scritto:
Comp 16 anteriore sul viscido bagnato rocce radici bagnate sonoIMPAREGGIABILI (duro bagnato ECCELLENTI)

Comp 24 al post vale lo stesso discorso per le comp 16 ma sull'erba o sottobbosco con fogliame dove c'è da andare a MORDERE il terrreno
la comp 24 ha delle notevoli limitazioni siccome il grip di queste gomme è basato sull'eccellente mescola nelle condizioni che ho appena descritto non riesce a esprimersi al meglio (userei le maxxis hight roller )che ha una tassellatura idonea
cmq non ho mai provato niente di paragonabile sul viscido :-o
:prost: :prost: :prost:
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
personalmente ho barattato alla pari la comp 16 con una gazza vecchia

la delusione è stata solenne, va bene solo sul bagnato duro

non va bene per tutto il resto e nel verso indicato dalla casa non scorre nemmeno a spinta... :???:

...confermo il giudizio positivo per la High Roller
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
60
Mare & Majella
Visita sito
End of Time ha scritto:
personalmente ho barattato alla pari la comp 16 con una gazza vecchia

la delusione è stata solenne, va bene solo sul bagnato duro

non va bene per tutto il resto e nel verso indicato dalla casa non scorre nemmeno a spinta... :???:

...confermo il giudizio positivo per la High Roller

... :prost: ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo