MIC-panarecer che politica allontana cliente

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
Mi ero deciso a scrivere alla customer care della MIC per veder se c'era la possibilità di cambiare il copertone che dopo 30 km di era lacerato quasi totalmente.
n effetti ero poco fiducioso in quanto non avevo lo scontrino di acqisto non facevo la trafila tramite negozio, il pezzo in oggetto e' in fondo di poco conto , e' difficile capire se il copertone avesse realmente un problema di fabbrica.
comunque i dubbi me l'ha totli la mic che devo dire hanno risposto rapidamente ma mi hanno accampato 200 problemi, atti a scoraggiare il cliente nell impresa di far valere la garanzia.
questa e' la risposta che mi hanno mandato :

Gentile Sig. Massimo,
per poter valutare il suo copertone e stabilire se si tratta di difetto di fabbrica o meno lei dovrebbe inviare il copertone a noi, tramite il rivenditore presso il quale lo ha acquistato (quindi con tanto di bolla di reso, ecc.). Il rivenditore a sua volta, prima di inviare il pezzo deve telefonarci e richiedere il numero di autorizzazione per l'invio di resi difettosi e solo quando avrà ottenuto tale numero potrà provvedere all'invio del coprtone. Una volta ricevuto il pezzo, il nostro ufficio assistenza tecnica valutera l'eventuale sostituzione in garanzia.
Purtroppo a livello teorico (ma ormai anche pratico) tutte le sostituzioni in garanzia vengono effettuate solo nel caso in cui venga fornito in allegato anche copia dello scontrino d'acquisto originale.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
A me non sembra poi tanto strana come procedura, credo che l'iter da seguire sia più o meno quello con tutte le ditte. Nel caso di un bene naturalmente soggetto ad usura quale è un copertone poi, ti lascio immaginare quanti furbacchioni ne approfitterebbero se venissero adottati metodi più "elastici".
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
voi mi vorreste far credere che esiste un ufficio tecnico atto a valutare il copertone, ma dai.
Lavrei anche spedito evitando pero' tutte quelle trafile , perche' dovrei passare necessariamnte per il negozianante, se voi comprate un elettrodomestico in caso di rottura vi rivolgete all'aufficio della ditta non passando per il negozio.

Ma poi,parlando in generale, ma a che serve lo scontrino alle ditte fornitrici
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
sepica ha scritto:
Ma poi,parlando in generale, ma a che serve lo scontrino alle ditte fornitrici


La gran parte dei componenti commercializzati da Mic arrivano sul mercato (purtroppo la mic) tramite vie alternative o mercati paralleli.
Quindi loro vogliono evitare di sostituire componenti su cui (forse) non hanno guadagnato una lira.

Prot!
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
posso capire la MIC che e' una ditta importatrice mai in alrti casi tipo che ne so SONY , che gliene frega dove ho comprato il pezzo??
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
sepica ha scritto:
voi mi vorreste far credere che esiste un ufficio tecnico atto a valutare il copertone, ma dai.
Lavrei anche spedito evitando pero' tutte quelle trafile , perche' dovrei passare necessariamnte per il negozianante, se voi comprate un elettrodomestico in caso di rottura vi rivolgete all'aufficio della ditta non passando per il negozio.

Ma poi,parlando in generale, ma a che serve lo scontrino alle ditte fornitrici
Magari al posto di un "ufficio" c'è solo un tecnico, che poi valutino tramite prove o solo con un esame visivo è un altro discorso.
Cmq la procedura sembra fatta non tanto per scoraggiare il cliente, ma per avere un quadro preciso e completo delle difettosità.
Il passaggio tramite il rivenditore penso sia dovuto al fatto che riescono a risalire al "lotto" spedito (magari non tutto allo stesso rivenditore) in modo da verificare ulteriori problemi.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
beh resta il fatto che per risolvere i problemi loro io dovrei magari fare 300 km per portare il copertone da chi me la venduto e fare tutta la trafila, non sarebbe stato mejo spedirmi 30 € di copertone (prezzo di vendita) e finiva la storia con compiacimento di tutti
 

Urca

Biker ultra
20/11/03
663
0
0
54
Torino e Asti
Visita sito
Inviato da sepica
beh resta il fatto che per risolvere i problemi loro io dovrei magari fare 300 km per portare il copertone da chi me la venduto e fare tutta la trafila, non sarebbe stato mejo spedirmi 30 € di copertone (prezzo di vendita) e finiva la storia con compiacimento di tutti

Scusami ma con tutto il rispetto,
se loro incominciassero a spedire materiale solo perchè uno gli dice che è difettoso, senza che loro possano appurare che in effetti sia così, penso che chiuderebbero molto molto presto.
Sicuramente tu sei in buona fede ma quanti farebbero i furbi?

Inviato da sepica
voi mi vorreste far credere che esiste un ufficio tecnico atto a valutare il copertone, ma dai.
Lavrei anche spedito evitando pero' tutte quelle trafile , perche' dovrei passare necessariamnte per il negozianante, se voi comprate un elettrodomestico in caso di rottura vi rivolgete all'aufficio della ditta non passando per il negozio.

L'elettrodomestico di solito lo porti in un centro che fa assistenza per conto della ditta che produce l'elettrodomestico e gli porti anche lo scontrino. E poi l'assistenza manda la fattura per la riparazione alla ditta costrutrice con l'intervento effettuato sul pezzo, in questo modo, se è un difetto congenito di produzione verrà risolto alla fonte. Non ci trovo niente di così strano. :shock:
I prodotti hanno una determinata scadenza verificabile solo con lo scontrino, per quello uno porta lo scontrino, non perchè vogliano sapere dove l'hai comprato.
E poi sempre con tutto il rispetto, ma pensa se uno comprasse roba rubata dice di aver perso lo scontrino e pretende pure che gli cambino il prodotto :shock:
Ovviamente se fossimo tutti in buona fede e onesti non ci sarebbe bisogno di tutta questa trafila, ma purtroppo non è così.
Ciao
PS il mio messaggio non ha un tono polemico, però capisco pienamente le ragioni delle ditte, ma soprattutto ricordiamoci di tenere gli scontrini, basta una busta in un luogo sicuro, non sono poi così ingombranti.
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
mi pare tutto ok come procedura.
Anche a me è capitato con uno Shwalbe ed il negoziante me lo ha sostituito al volo...immagino che poi si sia occupato lui del reso alla ditta visto ceh era evidente che la gomma si spelava solo a guardarla.
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
urca1000 ha scritto:
E poi sempre con tutto il rispetto, ma pensa se uno comprasse roba rubata dice di aver perso lo scontrino e pretende pure che gli cambino il prodotto :shock:


Non è solo questione di roba rubata. Ad esempio se compro un cambio su jensonusa.com e si rivelasse difettoso, non è corretto che la MIC me lo debba cambiare se non è stato importato da loro.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
Tempo fa ebbi un problema con ilcasco della moto ( 300 €) telefonato alla ditta spedito da me ( aloro spese) rispedito a casa con tante scuse.

Ma se io compro roba rubata ho lo stesso diritto ce se il pezzo e' difettoso la ditta me lo cambi.


ripeto che ero anche disposto a spedirlo , anche se penso che per 10 € a cui loro si espongono potevano saltare tutta la trafila.

E' una qeustione di stile che dalla MIC mi aspettavo

POI se leggiamo bene la loro risposta, hanno parlato sempre al cndizionale, sembra quasi che lo facevano a posta, boh forse e' iuina mia impressione.
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
unoqualsiasi ha scritto:
sepica ha scritto:
Ma se io compro roba rubata ho lo stesso diritto ce se il pezzo e' difettoso la ditta me lo cambi.

Se compri roba rubata nel migliore dei casi puoi essere accusato di incauto acquisto, nel peggiore di ricettazione.... altro che diritto alla sostituzione in garanzia.

Perfettamente ragione .... le ditte dal canto loro si devo cautelare ... cmq la procedura è quella che ti hanno descritto ....
lo scontrino serve come prova d'acquisto ... punto e basta , solo in caso di resi particolari non serve lo scontrino ..., a me hanno cambiato dei comandi cambio dura ace , a distanza di 2 anni perche si era rovinato l'anodizazione e senza fare storie scontrini ecc ... sapevano che è un difetto che è gia capitato ...
Cmq su un copertone è difficile far valere una qualsiasi garanzia a meno di difetti evidenti ...tipo mi si è diviso in 2 :):)

Ps ma hai pensato di ridarlo a chi te l'ha venduto ........magari è bravo e te lo cambia a sue spese ...
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
58
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
dexter ha scritto:
mi pare tutto ok come procedura.
Anche a me è capitato con uno Shwalbe ed il negoziante me lo ha sostituito al volo...immagino che poi si sia occupato lui del reso alla ditta visto ceh era evidente che la gomma si spelava solo a guardarla.

Anche a me era capitato con un copertone Specialized Team Control a cui dopo pochi km si erano staccati diversi tasselli, il rivenditore me lo ha sostituito senza battere ciglio... Anche il secondo copertone ha avuto lo stesso problema e me lo ha sostituito per la seconda volta, ma a quel punto ho cambiato modello (sempre Specialized, il Dirt Control) e non ho più avuto problemi.

Il rivenditore me lo aveva sostituito di sua iniziativa senza neanche consultare l'importatore: mi aveva detto che per quanto rigurda gli accessori quando passa il rappresentante gli consegna tutta la roba difettosa e se la fa cambiare (ovviamente se si rompe un telaio la procedura sarà sicuramente diversa...)

Io valuto un rivenditore anche dalla sua disponibilità in queste piccole cose. Non sono un rompipalle pignolo, ma quando compro qualche cosa che è palesemente difettosa sono riuscito sempre a farmela sostituire...
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Gel ha scritto:
(...) Il rivenditore me lo aveva sostituito di sua iniziativa senza neanche consultare l'importatore (...)

Tra l'altro per due anni e` il venditore ad essere responsabile dei difetti sui beni venduti... questo secondo la direttiva 99/44/CE del Parlamento Europeo (vedere http://www.medialaw.it/Privacy/Consumatori/Normativacomunitaria/9944.htm in particolare gli articoli 3 e 5) quindi io, consumatore, non "dovrei" neppure preoccuparmi di chi importa o produce cio` che acquisto ma "dovrei" parlare soltanto con chi me lo ha venduto.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
Gel ha scritto:
dexter ha scritto:
mi pare tutto ok come procedura.
Anche a me è capitato con uno Shwalbe ed il negoziante me lo ha sostituito al volo...immagino che poi si sia occupato lui del reso alla ditta visto ceh era evidente che la gomma si spelava solo a guardarla.

Anche a me era capitato con un copertone Specialized Team Control a cui dopo pochi km si erano staccati diversi tasselli, il rivenditore me lo ha sostituito senza battere ciglio... Anche il secondo copertone ha avuto lo stesso problema e me lo ha sostituito per la seconda volta, ma a quel punto ho cambiato modello (sempre Specialized, il Dirt Control) e non ho più avuto problemi.

Il rivenditore me lo aveva sostituito di sua iniziativa senza neanche consultare l'importatore: mi aveva detto che per quanto rigurda gli accessori quando passa il rappresentante gli consegna tutta la roba

difettosa e se la fa cambiare (ovviamente se si rompe un telaio la procedura sarà sicuramente diversa...)

Io valuto un rivenditore anche dalla sua disponibilità in queste piccole cose. Non sono un rompipalle pignolo, ma quando compro qualche cosa che è palesemente difettosa sono riuscito sempre a farmela sostituire...

lo vedete che si puo' cambiare una cosa senza tante trafile
 

Urca

Biker ultra
20/11/03
663
0
0
54
Torino e Asti
Visita sito
sepica ha scritto:
Gel ha scritto:
dexter ha scritto:
mi pare tutto ok come procedura.
Anche a me è capitato con uno Shwalbe ed il negoziante me lo ha sostituito al volo...immagino che poi si sia occupato lui del reso alla ditta visto ceh era evidente che la gomma si spelava solo a guardarla.

Anche a me era capitato con un copertone Specialized Team Control a cui dopo pochi km si erano staccati diversi tasselli, il rivenditore me lo ha sostituito senza battere ciglio... Anche il secondo copertone ha avuto lo stesso problema e me lo ha sostituito per la seconda volta, ma a quel punto ho cambiato modello (sempre Specialized, il Dirt Control) e non ho più avuto problemi.

Il rivenditore me lo aveva sostituito di sua iniziativa senza neanche consultare l'importatore: mi aveva detto che per quanto rigurda gli accessori quando passa il rappresentante gli consegna tutta la roba

difettosa e se la fa cambiare (ovviamente se si rompe un telaio la procedura sarà sicuramente diversa...)

Io valuto un rivenditore anche dalla sua disponibilità in queste piccole cose. Non sono un rompipalle pignolo, ma quando compro qualche cosa che è palesemente difettosa sono riuscito sempre a farmela sostituire...

lo vedete che si puo' cambiare una cosa senza tante trafile

Certo, però dal rivenditore ci devi andare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo