Mi sono specializzato..

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Ciao a tutti,
Ovviamente il titolo è ironico :smile:

Dopo tante disquisizioni ( http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=3539824i ) e dubbi ho deciso: stamattina ho portato la mia cube al sivende ed ho dato mandato per la sostituzione di nuovo telaio: specialized epic 2009 M5

Saranno anche installati i seguenti componenti (nuovi) : reggisella in carbonio, collarino reggisella, manopole, serie sterzo, e ruota libera XT. tutto il resto verrà traslocato dalla mia (ormai ex) bike.

Il tutto per circa 550 eurozzi (assemblaggio e tagliando completo compresi)

Domani la ritiro.... spero di non pentirmi :rosik::rosik:
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
ps.. per "fighetteria" ho chiesto il reggisella in carbonio: ho fatto bene? io non sono esperto e ho sentito che è più delicato e ha bisogno di più attenzione.
Ne vale la pena? avrò vantaggi? o meglio l' alluminio più pesante si ma meno delicato?
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
ps.. per "fighetteria" ho chiesto il reggisella in carbonio: ho fatto bene? io non sono esperto e ho sentito che è più delicato e ha bisogno di più attenzione.
Ne vale la pena? avrò vantaggi? o meglio l' alluminio più pesante si ma meno delicato?

Non stare ad arrovellarti il cervello, già che c'eri ti sei voluto togliere lo sfizio? Se è così hai fatto bene....
L'unica attenzione da usare è quella di stendere un velo di apposita pasta per evitare che col tempo si saldi al telaio e stringere il collarino con la dinamometrica. Se invece hai necessità di sfilare spesso il reggisella per caricare la bici in macchina o preferisci abbassare la sella nelle discesa tecniche, è molto più funzionale un reggi in alluminio (magari un Thomson o un altro altrettanto leggero)
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Hai fatto proprio bene, alla fine ti sei tolto lo sfizio. L'importante è ke tu te lo faccia regolare dal sivende e poi non lo devi toccare più, altrimenti tocca riutilizzare la chiave dinamometrica x stringere.
Cmq era bella la Cube, ma la Specy ha quel fascino....
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Hai fatto proprio bene, alla fine ti sei tolto lo sfizio. L'importante è ke tu te lo faccia regolare dal sivende e poi non lo devi toccare più, altrimenti tocca riutilizzare la chiave dinamometrica x stringere.
Cmq era bella la Cube, ma la Specy ha quel fascino....

Proprio quello che mi ha detto il sivende. Alle volte, contro i pareri dei miei compagni abbassavo la sella. Loro mi dicevano di evitare e, una volta settata di non toccarla più.
Ultimamente mi sono "quasi" abituato a non abbassarla più e questa modifica potrebbe essere un incentivo in tal senso.

Si, la cube esteticamente è molto bella ma che ci volete fare..
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Salve, anch'io come te da qualche mese ho fatto la stessa operazione, cambiando una Cube AMS PRO 100 con la epic expert carbon. Appena la provi fammi sapere le tue impressioni

Ciao,
Visto che tu hai già fatto il cambio (anche se la tua epic è "più migliore assai" )
potresti dirmi come ti sei trovato? sono stato avvertito che la epic è più nervosa e richiede più attenzione in discesa ma all' opposto in salita dovrebbe essere più scattante: è così?
Inoltre sulla bilancia la mia cube era oltre i 13Kg (a detta del sivende che l' ha pesata ) e, sempre a detta del sivende dovrei aver recuperato quasi un kg. :nunsacci::nunsacci:
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
Non stare ad arrovellarti il cervello, già che c'eri ti sei voluto togliere lo sfizio? Se è così hai fatto bene....
L'unica attenzione da usare è quella di stendere un velo di apposita pasta per evitare che col tempo si saldi al telaio e stringere il collarino con la dinamometrica. Se invece hai necessità di sfilare spesso il reggisella per caricare la bici in macchina o preferisci abbassare la sella nelle discesa tecniche, è molto più funzionale un reggi in alluminio (magari un Thomson o un altro altrettanto leggero)

straquoto
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
L' ho ritirata !!

Sono anfdato a prenderla stasera, il sivende me l' ha settata per bene e l' ho portata a casa.

L' impressione è che sia molto alta però forse è solo una mia sensazione.

Sabato la prima uscita.. vedremo come si comporta. :i-want-t::i-want-t:

intanto aggiorno il mio profilo
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
dando per scontato che la misura sia corretta ed il reggi alla giusta quota l'impressione di "altezza" dipende dal ridotto standover (slooping accentuato) che fa svettare sella e reggisella...
 

nprusso6129

Biker novus
20/7/09
26
0
0
Prov. FOGGIA
Visita sito
Bike
Scott Scale 29 RC
Dopo tante uscite posso dirti che rispetto alla Cube l'epic è leggermente più nervosa, però molto dipende dal settaggio del brain che come potrai vedere rispetto al fox ha più variabili, infatti quando viene bloccato la bici è rigida e di conseguenza più nervosa. Comunque la Cube ha una vocazione meno racing dell'epic, quindi risulta più comoda in discesa. Per quanto riguarda il peso effettivamente l'epic di base non è leggerissima e a dire il vero anche la forcella Sid race non mi piace tanto.
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
bella la epic!

a me avevano proposto la 2010 allo stesso prezzo piu o meno..... della stumpy 2010 expert. che ho poi preso!

Ma ho avuto 1000 dubbi.

Ma per l'utilizzo era meglio la stumpy x me!

E il Brain.......... grande cosa!!!!!!!!!!!! Ti stupirà....
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Dopo tante uscite posso dirti che rispetto alla Cube l'epic è leggermente più nervosa, però molto dipende dal settaggio del brain che come potrai vedere rispetto al fox ha più variabili, infatti quando viene bloccato la bici è rigida e di conseguenza più nervosa. Comunque la Cube ha una vocazione meno racing dell'epic, quindi risulta più comoda in discesa. Per quanto riguarda il peso effettivamente l'epic di base non è leggerissima e a dire il vero anche la forcella Sid race non mi piace tanto.

Vero però, io ho sostituito solo il telaio + alcuni componenti ( reggisella carbon,ruota libera xt,manopole e serie sterzo perchè sulla cube avevo tutto xt ( cambio, freni, ruote, deragliatore ant e post ecc ) quindi sono stati tutti trasferiti sulla specy.
Ho tenuto anche la forcella Fox Talas 32 RLC 100-120-140 perchè mi è stato detto che è ottima ( anche perchè è nuova visto che la cube è stata presa ad Aprile 2009 ). Sarà un pò più pesante ma fa nulla : la tengo settata a 100 e, quando potrò la cambierò con una sid wc.

Non so quanto pesa perchè non ho una bilancia digitale. Stamattina ho fatto il primo giro : purtroppo per il tempo abbiamo preferito pedalare su asfalto: dopo aver percorso quasi 80 km non ho accusato il minimo dolore a schiena o altro quindi il settaggio dovrebbe essere a posto. Mi è sembrata molto più leggera,comoda e reattiva: quando premi sui pedali la bici risponde istantaneamente ( sarà solo impressione? ).
Vedremo come si comporta in offroad ( non per niente è una mtb)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo