Mi si è rotta la cinese....

roccia82

Biker serius
7/6/07
178
3
0
Firenze
Visita sito
Sono possessore di due bici cinesi (corsa e MTB)
Il problema ce l'ho avuto con la MTB, dopo quasi tre anni di utilizzo.
Ho una bxt, telaio pagato circa 700 euro per il raddoppio del prezzo con tasse e dazi doganali.

Il problema è nella parte del movimento centrale. La ghiera dove viene inserito il movimento centrale si è scollata dal carbonio. Mi sono accorto di questo perché la corona ondeggiava minimamente.
La ghiera è già presente nel telaio. Essendosi scollata dal telaio,quando sono arrivato a svitare il movimento centrale la avvitatura non seguiva la filettatura....quindi forzando si è rotta la ghiera con piccole crepe al carbonio circostante (probabilmente erano già presenti durante questi strani movimento delle corone)
Le possibilità sono 2
1)portarla da chi lavora i telai in carbonio:dovrebbe risistemare il telaio e attaccare saldamente la ghiera....il tutto con una spesa di almeno 300 euro credo
2)ricomprare un telaio nuovo..

Starei pensando alla seconda opzione...
Per questa avere consigli su telai 29 front taglia 18.....spendendo non più di 700 euro?
 

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.230
587
0
38
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
Per riparare la sede movimento centrale della mia bike in carbonio, che si era "consumato" (il MC era visibilmente lasco), ho pagato 100€, compresa un'ulteriore piccola riparazione in resina in un'altra zona.
 
  • Mi piace
Reactions: roccia82

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.679
18.388
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Le possibilità sono 2
1)portarla da chi lavora i telai in carbonio:dovrebbe risistemare il telaio e attaccare saldamente la ghiera....il tutto con una spesa di almeno 300 euro credo
2)ricomprare un telaio nuovo..


1) Forse anche meno di 300,fatti fare un preventivo...

2) Personalmente se con meno di 300 (e se proprio 300) la sistemo per bene,proseguo ancora quei paio d'anni,risparmio e in futuro valuterò qualcosa di più ''brand'' per dire...non che disdegni il Made in China,anzi tutt'altro, ho il trittico cinese,spendendo meno confronto ai brand blasonati...ma il problema è che con i brand estendendo la garanzia certi problemi vengono risolti con poco,per esempio Giant per il tuo stesso problema,ha sostituito il telaio ad un mio amico che era oltre i 2 anni di legge,certo il negoziante ci ha messo il suo,ma Giant è stata impeccabile,cosa che purtroppo con i Made in China quasi mai succede,e 2 telai da 700 eur in 3 anni,fanno 1 telaio brand in cui hai la possibilità di ''giocartela'' con la garanzia ;-)
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.735
409
0
Rivergaro
Visita sito
Sono possessore di due bici cinesi (corsa e MTB)
Il problema ce l'ho avuto con la MTB, dopo quasi tre anni di utilizzo.
Ho una bxt, telaio pagato circa 700 euro per il raddoppio del prezzo con tasse e dazi doganali.

Il problema è nella parte del movimento centrale. La ghiera dove viene inserito il movimento centrale si è scollata dal carbonio. Mi sono accorto di questo perché la corona ondeggiava minimamente.
La ghiera è già presente nel telaio. Essendosi scollata dal telaio,quando sono arrivato a svitare il movimento centrale la avvitatura non seguiva la filettatura....quindi forzando si è rotta la ghiera con piccole crepe al carbonio circostante (probabilmente erano già presenti durante questi strani movimento delle corone)
Le possibilità sono 2
1)portarla da chi lavora i telai in carbonio:dovrebbe risistemare il telaio e attaccare saldamente la ghiera....il tutto con una spesa di almeno 300 euro credo
2)ricomprare un telaio nuovo..

Starei pensando alla seconda opzione...
Per questa avere consigli su telai 29 front taglia 18.....spendendo non più di 700 euro?


io proverei anche a sentire il negoziante dove hai acquistato il telaio, fornendogli le foto dell'accaduto potrebbe riconoscerti uno sconto sull'acquisto di un telaio nuovo, chiaramente la spesa essere maggiore dei 300 euro della sistemazione.
 
  • Mi piace
Reactions: roccia82

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.322
2.238
0
42
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
Sono possessore di due bici cinesi (corsa e MTB)
Il problema ce l'ho avuto con la MTB, dopo quasi tre anni di utilizzo.
Ho una bxt, telaio pagato circa 700 euro per il raddoppio del prezzo con tasse e dazi doganali.

Il problema è nella parte del movimento centrale. La ghiera dove viene inserito il movimento centrale si è scollata dal carbonio. Mi sono accorto di questo perché la corona ondeggiava minimamente.
La ghiera è già presente nel telaio. Essendosi scollata dal telaio,quando sono arrivato a svitare il movimento centrale la avvitatura non seguiva la filettatura....quindi forzando si è rotta la ghiera con piccole crepe al carbonio circostante (probabilmente erano già presenti durante questi strani movimento delle corone)
Le possibilità sono 2
1)portarla da chi lavora i telai in carbonio:dovrebbe risistemare il telaio e attaccare saldamente la ghiera....il tutto con una spesa di almeno 300 euro credo
2)ricomprare un telaio nuovo..

Starei pensando alla seconda opzione...
Per questa avere consigli su telai 29 front taglia 18.....spendendo non più di 700 euro?

su bike discount c'è il Radon Jelous a 600€ circa

 
  • Mi piace
Reactions: roccia82

roccia82

Biker serius
7/6/07
178
3
0
Firenze
Visita sito
Ultimamen
su bike discount c'è il Radon Jelous a 600€ circa


Ciao, si stavo guardando quelle infatti.
Sto facendo un pensierino a quella o al modello differente ma sempre Radon a 550 circa....che ha un esstetica un pò più carina
 

roccia82

Biker serius
7/6/07
178
3
0
Firenze
Visita sito
Vi ho allegato le immagini.
La prima foto è la parte della ghiera normale....attaccata al carbonio e dove si avvita il movimento centrale
La seconda la parte rotta.....manca la ghiera che a forza ho tolto insieme al movimento centrale. Non si vede ma il carbonio ha delle piccoli spaccature
La terza .......movimento centrale tolto con ghiera rotta che non si sfilava. La ghiera è pure rotta. Quindi ci sarebbe da risistemare il carbonio e trovare una ghiera identica....di difficile reperibilità, e credo che la tenuta di entrambe non sia garantita
 

Allegati

  • IMG_20190808_165425.jpg
    IMG_20190808_165425.jpg
    215 KB · Visite: 110
  • IMG_20190808_165404.jpg
    IMG_20190808_165404.jpg
    220,3 KB · Visite: 108
  • IMG_20190808_165050.jpg
    IMG_20190808_165050.jpg
    169 KB · Visite: 101

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.955
1.108
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full
Vi ho allegato le immagini.
La prima foto è la parte della ghiera normale....attaccata al carbonio e dove si avvita il movimento centrale
La seconda la parte rotta.....manca la ghiera che a forza ho tolto insieme al movimento centrale. Non si vede ma il carbonio ha delle piccoli spaccature
La terza .......movimento centrale tolto con ghiera rotta che non si sfilava. La ghiera è pure rotta. Quindi ci sarebbe da risistemare il carbonio e trovare una ghiera identica....di difficile reperibilità, e credo che la tenuta di entrambe non sia garantita

A vederlo così non sembra messo malissimo. Solo la parte sx in foto è sospetta. Certamente andrebbe fatto vedere da un esperto.
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.735
409
0
Rivergaro
Visita sito
Vi ho allegato le immagini.
La prima foto è la parte della ghiera normale....attaccata al carbonio e dove si avvita il movimento centrale
La seconda la parte rotta.....manca la ghiera che a forza ho tolto insieme al movimento centrale. Non si vede ma il carbonio ha delle piccoli spaccature
La terza .......movimento centrale tolto con ghiera rotta che non si sfilava. La ghiera è pure rotta. Quindi ci sarebbe da risistemare il carbonio e trovare una ghiera identica....di difficile reperibilità, e credo che la tenuta di entrambe non sia garantita

gira le foto al venditore e prova ad ottenere qualcosa... magari non un telaio nuovo ma uno sconto... mandare un'email non costa nulla
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.979
337
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
Backroad + Strive
Vi ho allegato le immagini.
La prima foto è la parte della ghiera normale....attaccata al carbonio e dove si avvita il movimento centrale
La seconda la parte rotta.....manca la ghiera che a forza ho tolto insieme al movimento centrale. Non si vede ma il carbonio ha delle piccoli spaccature
La terza .......movimento centrale tolto con ghiera rotta che non si sfilava. La ghiera è pure rotta. Quindi ci sarebbe da risistemare il carbonio e trovare una ghiera identica....di difficile reperibilità, e credo che la tenuta di entrambe non sia garantita
Scusa ma quello rotto perché è ridotto così?.. lo hai trovato così all'estrazione o lo hai rotto tu?.. sospetto una corrosione galvanica ecco perché te lo domando
 

roccia82

Biker serius
7/6/07
178
3
0
Firenze
Visita sito
Scusa ma quello rotto perché è ridotto così?.. lo hai trovato così all'estrazione o lo hai rotto tu?.. sospetto una corrosione galvanica ecco perché te lo domando

Questo non lo so. Ho dovuto forzarlo per estrarlo....ho dovuto tirare fuori tutto perché non era possibile staccare il movimento centrale dalla ghiera.
Secondo me comunque ha iniziato a rompersi mentre pedalavo e c'era quel gioco della ghierq
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.979
337
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
Backroad + Strive
Questo non lo so. Ho dovuto forzarlo per estrarlo....ho dovuto tirare fuori tutto perché non era possibile staccare il movimento centrale dalla ghiera.
Secondo me comunque ha iniziato a rompersi mentre pedalavo e c'era quel gioco della ghierq
La probabile rottura, non riesco a capire come possa essere accaduta.. ma la ghiera presenta una vistosa corrosione superficiale.. ergo la ghiera in alluminio non è stata adeguatamente "isolata" dal possibile contatto con la fibra.. è per quello che si è staccata dal telaio! Essendo stata colaminata non avrebbe avuto modo di farlo se no
 

Classifica giornaliera dislivello positivo