Mi serve un consiglio X ammo 165 interasse...

  • Creatore Discussione DEKILLA64
  • Data di inizio
D

DEKILLA64

Ospite
Mi servono i vostri consigli per un ammo da 165 di interasse per upgradare la bici di mia moglie...(che in realtà diventa la terza bici da prestare ad amici per girare un pò in b.p. )
Il telaio può ospitare un ammo con il suddetto interasse (o meglio...potrei metterne uno più lungo, ma alzerei ulteriormente il mov.centrale che è già bello alto, quindi...solo 165.) e vorrei acquistare, tra quelli in commercio, data anche l'escursione limitata, quello più "freeride style"... (o quello con impostazione meno xc...) che sia a molla o a olio non importa, l'importante è che sia un prodotto non entry level e ben funzionante. Budget fino a 500 euro, vanno bene tutte le marche, poi sceglierò anche in base ai vostri consigli. Da quello che ho visto girando su internet il modello di riferimento potrebbe essere il Monarch... ma avanti con i suggerimenti, grazie.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Mi servono i vostri consigli per un ammo da 165 di interasse per upgradare la bici di mia moglie...(che in realtà diventa la terza bici da prestare ad amici per girare un pò in b.p. )
Il telaio può ospitare un ammo con il suddetto interasse (o meglio...potrei metterne uno più lungo, ma alzerei ulteriormente il mov.centrale che è già bello alto, quindi...solo 165.) e vorrei acquistare, tra quelli in commercio, data anche l'escursione limitata, quello più "freeride style"... (o quello con impostazione meno xc...) che sia a molla o a olio non importa, l'importante è che sia un prodotto non entry level e ben funzionante. Budget fino a 500 euro, vanno bene tutte le marche, poi sceglierò anche in base ai vostri consigli. Da quello che ho visto girando su internet il modello di riferimento potrebbe essere il Monarch... ma avanti con i suggerimenti, grazie.

Il telaio sulla quale lo monteresti? 165mm a molla non brulica la scelta , alquanto limitata...........
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Si, lo so...vorrei solo sostituire l'ammo attuale con uno "serio" il telaio è questo...

Quel telaio con una forcella da 200mm.................???
Dovresti comprare prima un telaio ,anche lui con escursione da 200mm....
Hai sconvolto le geometrie aprendo pericolosamente l'angolo di sterzo mettendo a rischio seriamente l'incolumita' di chi la guida .............
E' un telaio da xc e la forcella e' da DH ............due mondi opposti.....

Qui se non li ha puo' anche modificarli:
http://www.bikesuspension.com/index.php/
oppure di certo e sicuro qui :
www.dnmsuspension.it/dnmweb/italy/ammortizzatori_molla.htm

Te li ho segnalati dandoti i link .........
ma davvero pensaci su ..... sostituisci il telaio se vuoi tenere la forcella ... oppure la forcella se vuoi tenere il telaio............

Che poi nell'assurdo chissa' se riusciresti mai a montarlo per ingombro del serbatoio di espansione...........
 
D

DEKILLA64

Ospite
Si, la forcella è estrema, ma la storia di questa bici è partita solo per fare con la moglie qualche giretto in montagna (giretti con poca poca salita...e tanta pianura) per coinvolgerla sperando di poterla un giorno veder girare con me in b.p... (e anche qui considera che ormai l'unico park in cui giro è Frontignano...che non è esattamente come la pista di coppa di Champery....) poi tieni conto che quando l'ho acquistata montava una z150 eta (escursione regolabile tra 120 e 150) e la moglie si lamentava (e girava solo in ciclabile...) comunque di un assetto "troppo" piegato in avanti; per come intendeva lei la bici, comprensibile....poi ho sostituito la forca della mia fr con una 888 nuova e mi è rimasta inutilizzata (ma in ottimo stato) quella che vedi in foto, che è una rc2x ata, quindi con escursione variabile da 160 a 200. Per cui mi sono detto che tutto sommato, tenendo la forca a 160, il divario con la forca precedente (1cm) fosse trascurabile...certo, nella foto la vedi tutta aperta, ma in realtà quando e se riuscirò a farla guidare a mia moglie resterà sempre a 160. Altro particolare non trascurabile è il peso di chi ci sale sopra...42 chili sono veramente pochi anche per un telaio così...l'idea di prestarla ad un amico è più per avere un muletto di emergenza per qualche amico neofita (ne ho alcuni che vorrebbero provare e prima di svenarsi in noleggi o acquisti avventati...potrebbero approfittare della mia attrezzatura) che volesse farsi qualche giro di prova in b.p. (sempre a Frontignano), niente di più (quindi niente salti, drop, o discese a tutta...e lì c'è chi fa le stesse piste anche con le front da xc)...e comunque resta sempre una "terza" bici... punto. Ecco visto in quest'ottica l'upgrade non mi sembra così fuori di testa, resta il fatto che vorrei trovare un ammo un pò più gestibile invece di quella "pietra" che monta adesso. Per quanto riguarda il serbatoio, lo spazio c'è, ho verificato. Premesso ciò, ho visto i link e il DNM sembra ciò che cerco...ma non lo conosco affatto, mi sai dire qualcosa in più?
 
D

DEKILLA64

Ospite
Non sono più riuscito a ritrovare il sito e la foto, ma ricordo di un tizio (spagnolo) che in tempi non sospetti si era fatto una dh proprio con quel telaio montandoci su una marzocchi monster!!!! In effetti non l'ho più trovato in rete...forse si è immolato su qualche droppone con la sua xc da dh...:smile:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
DNM in passato ha visto il suo marchio diffuso anche tra i pro ,....
Non costa elevatamente , se ricordo contattandoli , puoi chiedere di modificartelo , poiche' il serbatoio di espansione e' privo di valvola schrader ed 'e precaricato ad azoto , e solo loro possono poi manutentarlo , invece volendo possono montarti la valvola in maniera che tu poi puoi pompargli aria con pompetta ad alta pressione , poi pero' bisogna che ad ogni uscita la devi controllare .
La BSC Sospension , e' validissima ed attendibile , professionalmente uno dei centri piu' attrezzati e capaci anche in modifiche , potrebbe ad esempio che io sappia portarti a 165mm. l'interasse .
Tu sei sicuro di avere rilevato correttamente l'interasse? Sai che va' fatto misurando la distanza del centro dei due fori dove ci sono i pivot di fissaggio al telaio ed oltre devi rilevarne anche la corsa cioe' misurarne lo stelo .
Fossi in te gli manderei una mail al Pepy .............vedrai che ti risponde velocemente ..............potrebbe anche proporti un x-fusion di cui ne e' distributore oltre a prodotti che ha in vendita.
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.003
3.876
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Non ho esperienza col DNM, ma se vuoi un ammortizzatore da 165mm capace di sopportare un uso un po' gravoso mi sento di escludere tutti gli altri... tranne forse il marzocchi (ad aria però) che non ho provato ma me ne hanno parlato bene.
Di certo con un interasse così corto è difficile avere un ammortizzatore capace.
Io proverei il DNM, di ingombro vedo che non hai problemi...
io avevo una bici con quell'interasse ma con problemi di ingombro, e non ho trovato di meglio che vendere il telaio.

C'è da dire poi che... va bene l'ammortizzatore capace... ma il telaio è altrettanto capace? :-)
 

zambo87

Biker extra
2/8/12
722
182
0
Sulzano
Visita sito
Bike
canyon torque al6, rockrider stilus am, ridely kanzo, nukeproof mega al, ns movement
il mio ragazzo sulla sua gt ruckus ha un dnm burner a molla bloccabile... si trova bene, lavora bene e quando lo blocchi fa il suo dovere...l'unica è azzeccare la molla adeguata!
 
D

DEKILLA64

Ospite
Si, l'interasse da foro a foro è di 165 mm, circa la molla in effetti se volessi farla usare solo a mia moglie credo sarebbe sufficiente 400-450 ma per avere una via di mezzo credo che una da 550 sia il compromesso giusto. Ottimo comunque il DNM, li ho già contattati e credo che troverò quello che cerco. Grazie a tutti...

P.S. [MENTION=35883]fitzcarraldo358[/MENTION] circa il telaio, ho detto sopra che non ho grosse pretese, comunque se non altro è praticamente nuovo, anche se datato avrà percorso a esagerare 200 km in tutto....reggerà sicuramente mia moglie....lui....:smile::smile:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Si, l'interasse da foro a foro è di 165 mm, circa la molla in effetti se volessi farla usare solo a mia moglie credo sarebbe sufficiente 400-450 ma per avere una via di mezzo credo che una da 550 sia il compromesso giusto. Ottimo comunque il DNM, li ho già contattati e credo che troverò quello che cerco. Grazie a tutti...

P.S. [MENTION=35883]fitzcarraldo358[/MENTION] circa il telaio, ho detto sopra che non ho grosse pretese, comunque se non altro è praticamente nuovo, anche se datato avrà percorso a esagerare 200 km in tutto....reggerà sicuramente mia moglie....lui....:smile::smile:

Devi assicurarti del dato molto importante : cioe' la corsa del pistone , come vedi hanno diverse impostazioni tra i vari ammortizzatori del gruppo DNM a molla :
165-40
165-35
165-38
Per la molla ti conviene chiedere a loro di DNM ,ricordati che una molla piu' tenera puo' essere gestita dalle regolazioni ,mentre una piu' dura no ed avresti da tenere le regolazioni al tutto aperte ininfluenti per efficacia di lavorazione ....
 
D

DEKILLA64

Ospite
Bene, per la molla ok, giusto, e infatti pensavo ad una molla sicuramente più morbida; per la corsa del pistone, invece, confesso l'ignoranza...puoi spiegarmi meglio cosa intendi e come mi devo regolare?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Bene, per la molla ok, giusto, e infatti pensavo ad una molla sicuramente più morbida; per la corsa del pistone, invece, confesso l'ignoranza...puoi spiegarmi meglio cosa intendi e come mi devo regolare?

Devi misurare a compressione totale quanta corsa effettua lo stelo dalla base al tampone di fine corsa parte superiore.
 
D

DEKILLA64

Ospite
Credo di aver capito...se l'interasse è 165, togliendo 40 di corsa arrivo a una distanza minima di 125 tra foro e foro, quindi dovrei considerare tale distanza per verificare se il carro così chiuso ha lo spazio per effettuare la sua corsa senza far sbattere nessuna parte (ad esempio la ruota sulla sella) prima che l'ammortizzatore abbia esaurito i 40 mm della propria corsa, insomma deve avere almeno lo spazio minimo per andare a pacco...se non potesse farlo, significherebbe che non solo non riuscirei a sfruttarne tutta la corsa, ma che rischierei di far sbattere il carro (o le sue parti) con le parti post. del telaio (sella e/o canotto sella)...giusto, oppure ho detto una enorme c----ta?....
 
D

DEKILLA64

Ospite
Ok chiaro, la corsa dell'ammortizzatore attuale è 30 (vedi foto), ora, per vedere se posso montarne uno con corsa maggiore (ho visto che il massimo tra quelli proposti è 40), il ragionamento che ho fatto sopra è corretto? In poche parole, togliendo l'ammo, e inserendo un asta rigida che tiene i due fori ad una distanza di 125mm posso verificare con certezza se il carro ha lo spazio sufficiente per far eseguire una corsa di 40mm all'ammortizzatore?
Vedi l'allegato 209009
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ok chiaro, la corsa dell'ammortizzatore attuale è 30 (vedi foto), ora, per vedere se posso montarne uno con corsa maggiore (ho visto che il massimo tra quelli proposti è 40), il ragionamento che ho fatto sopra è corretto? In poche parole, togliendo l'ammo, e inserendo un asta rigida che tiene i due fori ad una distanza di 125mm posso verificare con certezza se il carro ha lo spazio sufficiente per far eseguire una corsa di 40mm all'ammortizzatore?
Vedi l'allegato 209009

Ma perche' vuoi aumentare la corsa?
Se togli la molla al tuo , lo rimonti e lo mandi a pacco gia' ti rendi conto di quanto spazio ti rimane ......
Comunque io ti dico che non devi stravolgere i dati progettuali.
 
D

DEKILLA64

Ospite
...No, infatti non voglio aumentarne la corsa, ma il minimo proposto da DNM è comunque 35, per cui ho fatto come dicevi tu, smontato la molla e mandato a fine corsa il pistone. C'è spazio in abbondanza in ogni caso. A questo punto non resta che ordinare il 165/35 e ringraziarvi tutti per l'aiuto.:-?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
...No, infatti non voglio aumentarne la corsa, ma il minimo proposto da DNM è comunque 35, per cui ho fatto come dicevi tu, smontato la molla e mandato a fine corsa il pistone. C'è spazio in abbondanza in ogni caso. A questo punto non resta che ordinare il 165/35 e ringraziarvi tutti per l'aiuto.:-?

Scusami , ma a quale modello avresti pensato della DNM?
 
D

DEKILLA64

Ospite
Pensavo RLC, dato che ha anche il bloccaggio. Cmq ho mandato loro i dati per avere una indicazione sul modello ottimale da scegliere, a dire la verità...solo adesso sono riuscito a vedere il link che mi hai mandato della bsc, l'altro giorno praticamente non funzionava bene e mi era stato impossibile vedere i prodotti...infatti adesso ho visto anche il Romic e mi sembra una buona alternativa (oltre che bello esteticamente), semplice ma comunque su un altro pianeta rispetto al tough shock fd che monto adesso. Tu quale consiglieresti, anche in un'ottica qualità/prezzo...che alla fine non guasta?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo