Mi serve un consiglio X ammo 165 interasse...

  • Creatore Discussione DEKILLA64
  • Data di inizio

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Pensavo RLC, dato che ha anche il bloccaggio. Cmq ho mandato loro i dati per avere una indicazione sul modello ottimale da scegliere, a dire la verità...solo adesso sono riuscito a vedere il link che mi hai mandato della bsc, l'altro giorno praticamente non funzionava bene e mi era stato impossibile vedere i prodotti...infatti adesso ho visto anche il Romic e mi sembra una buona alternativa (oltre che bello esteticamente), semplice ma comunque su un altro pianeta rispetto al tough shock fd che monto adesso. Tu quale consiglieresti, anche in un'ottica qualità/prezzo...che alla fine non guasta?

Allora, il DNM e' un gran bell'Ammortizzatore, il Blocco per quel che possa servire.............su un ammortizzatore a molla ............... forse nei trasferimenti fino allo sterrato forse si'...il Burner RCP resterebbe piu' completo in quanto al posto del blocco ha la regolazione della progressione al fine corsa con il volume dell'aria.
Ne vale tranquillamente la pena ....
Il Romic resta un validissimo ammortizatore , di qualita' anche .....costa un bel po' pero'..... e non ha serbatoio di espansione oltre a regolazioni limitate...Al limite puoi sentirli in BSC e chiedere opinioni e suggerimenti verso anche altri prodotti. da loro venduti come X-Fusion.
 
D

DEKILLA64

Ospite
Il Romic resta un validissimo ammortizatore , di qualita' anche .....costa un bel po' pero'..... e non ha serbatoio di espansione oltre a regolazioni limitate....

Beh guarda che lo vendono scontato a 299 euro, quindi siamo vicini ai dnm e considerando che a listino stava a 485...un bello sconto, certo...regolazioni minime però....
 
D

DEKILLA64

Ospite
No Francesco, ho verificato per il romic con bsc e purtroppo nella zona di attacco l'ammo era troppo voluminoso per inserirsi tra i due fori del telaio. Stesso problema per il dnm. Quindi l'alternativa, sarebbe montarne uno ad aria, molto più "snello" in generale. Ho iniziato la ricerca ma poi è arrivata (finalmente...) una opportunità di lavoro e non ho avuto più tempo da dedicare alla ricerca (anche perchè l'ammo, anche se ad aria, dovrebbe lavorare a "testa in giù"...si può fare?) ...Nel dubbio mi sono posto l'obiettivo di verificarlo materialmente presso uno dei negozi della mia zona, con un qualsiasi rivenditore abbia ammortizzatori ad aria in negozio, per poi valutare un acquisto diretto o in mancanza di scelta anche online; quindi ora è sopratutto un problema di non avere più tempo a disposizione per fare questi giri...nel frattempo ho provato la bici così comè ed è davvero divertente, è piaciuta anche alla moglie...e questo è già un gran risultato...chissà che quest'estate riesca a convincerla a fare qualche giretto in montagna....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo