Mi sento confuso, necessito di consigli!

Garrett86

Biker novus
7/5/14
38
0
0
Erice
Visita sito
Ciao a tutti, ho trovato questo forum cercando opinioni su Google riguardo alcune MTB e leggendo i vari topic relativi ai consigli e adesso sono più confuso di prima.

Innanzitutto vi parlo di due fattori che condizioneranno parecchio la scelta, ovvero il budget e la mia forma fisica.
Avendo un budget limitato, compreso tra i 350 e i 400€, ed essendo fuori allenamento a causa di decenni di inattività (l'ultima pedalata seria l'ho fatta a 14 anni), mi sembra poco saggio puntare subito a cifre importanti.

Quindi veniamo a noi, stavo dando un'occhiata a cosa offrivano i negozi nella mia zona e l'unica che sembrava allettarmi era una Lombardo Sestriere 350 2014 a 390€.
Cercando su internet invece mi sono imbattuto nelle Rockrider venduta da Decathlon, ma c'è un ostacolo bello grosso: il Decathlon più vicino a casa mia dista circa 300km, quindi se avessi bisogno di assistenza sarebbe una bella rogna.

Quindi, avendovi detto il budget, prendo la Lombardo? Punto su una Rockrider sperando non abbia mai problemi? Oppure ci sono delle alternative migliori in giro per internet?
 

albatros79

Biker urlandum
21/10/13
528
9
0
sicilia
Visita sito
Oppure se pensi di far diventare la mtb un aspetto reale della tua vita ... incrementa il tuo budget e prendi una bike che non ti starà stretta neppure dopo un bel pò di km ... viceversa se la tua scelta è questo budget segui i consigli che ti verranno dati.. per fare un grande salto ed uscire dalla nebbia delle entry level per la mia piccola esperienza posso consigliarti .. : telaio discreto/buono (sia geometrie sia materiali, formato ruote (in estrema sintesi) 27.5 se ami una guida reattiva nervosa 29 se prediligi la velocità la scorrevolezza, forcella solo Air, freni a disco idraulici, gruppo cambio da slx a salire,per il peso provare a stare sotto i 12 kg
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito

Onde evitare critiche ti dirò che le alternative online ci sono ma a prezzi più alti quindi o alzi il budget o ti devi accontentare. Se il tuo budget è già al limite al deca trovi la rr 5.3 a 299€ o 350€ (dipende dai deca) in fine serie. Questo è davvero un prezzaccio per una mtb simile. Ti consiglio di provarla già lì nel piazzale e fartela regolare per bene controlla bene che funzioni bene e che il deragliatore anteriore non faccia capricci, altrimenti te lo cambiano con uno superiore per risolvere.
La 520 è dotata di freni idraulici ma è fuori budget...
 

Garrett86

Biker novus
7/5/14
38
0
0
Erice
Visita sito
Sono un tipo a cui piace fare le cose per gradi, preferisco iniziare con poco e prendere qualcosa che sia adeguato alle mie capacità (ovvero molto scarse al momento)
Beh andare al deca sarà un bel problema visto che il più vicino dista almeno 300km.
E comunque la 5.3 online costa 400€ netti.
 

albatros79

Biker urlandum
21/10/13
528
9
0
sicilia
Visita sito
Gira un pò di sivende ... ti fai consigliare delle mtb e dopo posti i link e vediamo cosa poterti consigliare .. oppure vedi se trovi (sempre da sivende) qualche mtb usato garantito .. sennò come dice. Bischero ed altri vai di decathlon (facendoti mettere un deragliatore ant. degno di essere chiamato così :) ) o sennò prendi la 520 magari ha i freni idraulici ...
 

energie

Biker superioris
30/8/05
926
1
0
45
LECCE
Visita sito
meglio fare 300 km che prendere un cancello con quei soldi...ovvio prima di andare chiama e vedi se hanno la 5.3.

lascia stare il prezzo che vedi online.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
meglio fare 300 km che prendere un cancello con quei soldi...ovvio prima di andare chiama e vedi se hanno la 5.3.

lascia stare il prezzo che vedi online.

Beh, ma... Se sono 300Km andare a 300 tornare.... Non é proprio una passeggiata.... E se dopo 2 giorni gli si rompe qualcosa e la deve riportare?

Mah... Secondo me é meglio girare qualche rivenditore vicino a casa ed essere sicuri di avere supporto a portata di mano.

Proprio chi é alle prime armi ha bisogno di un meccanico per qualsiasi intervento, perciò perché mandarlo a 300Km da casa, solo per avere un cambio leggermente superiore a quello che troverebbe a poca distanza?
 

albatros79

Biker urlandum
21/10/13
528
9
0
sicilia
Visita sito
600 km per prendere una 5.3 ... una pazzia ... oltre a spese varie ... cerca da un bel pò di sivende (negozi di mtb ;) ) e troverai qualcosa .. prova a farti limare un pò il prezzo .. farti regalare un pò di cose tipo portaborraccia e borraccia .. minipompa ... kit riparazione .. ciclocomputer entry level .. vedi cosa riesco ad ottenere :) .. poi le bike ti annoti marca e modello e ti consigliamo .. a presto
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.994
347
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Secondo me ti conviene prendere la 5.3, la consegna se non erro è gratuita.
Il fatto che il Deca sia distante 300km non è un grosso problema, l'unico problema sarebbe avere un meccanico di biciclette lontano 300km...
 

Garrett86

Biker novus
7/5/14
38
0
0
Erice
Visita sito
Molto bella ma è fuori budget, è l'equivalente di un mese di stipendio.

Il fatto che il Deca sia distante 300km non è un grosso problema
Fidati, è un problema.

Comunque oggi pomeriggio farò un altro giro e vedo cosa riesco a trovare, se proprio non dovessero essere all'altezza allora prenderò in considerazione una Rockrider.
Però anche voi cercate di esser un po' più elastici e considerate le mie condizioni attuali.
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Non puoi dire di sfruttare adeguatamente la bici fra un anno, un anno e mezzo. Dipende dai percorsi che fai: se appena esci da casa hai dei sentieri, dei percorsi, delle montagne vicine, insomma, puoi sfruttarla adeguatamente molto ma molto meno di quello che pensi. Dipende ovviamente anche dal numero di uscite a settimana.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo