Mercatino: merce non conforme all'annuncio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Sono convinto, così come è intervenuto nel topic, che dia peso alla sua buona fede e risolva presto questo quì quò quà,
d'altronde può sempre rimetterle in vendita inserendo:
peso dei cerchi 1860, chiedete a Sten1959.



Personalmente sono convinto che la cosa si risolverà.

Non voglio pensare che l'ottima impressione che avevo avuto di lui, durante le trattative, fosse sbagliata.
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.675
109
0
rimini
Visita sito
a mio parere chi vende e'tenuto a sapere "cosa vende"a maggior ragione quando non c'e'la possibilita'di toccare con mano l'articolo,(come in questo caso)e'quindi dare tutte le informazioni piu'precise possibili,e'se e'il caso anche sbattersi per comprare una bilancia e pesare le ruote,(ma poi sarei curioso di sapere quanti biker non hanno una bilancia in casa) ruote assolutamente da riprendere indietro e restituzione dall'intera somma(altro che mancata vendita)a queste condizioni chiunque le contesterebbe,quindi a mio parere questa sarebbe l'unica cosa da fare per dimostrare la buona fede.
 
Reactions: cesare RBO

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito

Sten mi stai simpatico e ti stimo per quello che scrivi nei vari topic, però purtroppo stando alla frase che ho messo in grassetto mi sa che qui ad aver toppato sei stato proprio tu accontentandoti di una valutazione sommaria del peso "preventivato" che tu stesso hai fatto stando al dichiarato del produttore.
Come ha detto massimo72m, lui stesso non le ha pesate e le ha spacciate per il peso che anche lui ha calcolato e candidamente affermato non averle mai pesate.
Certo, magari la situazione è un po' come il gomito largo non perfettamente adesso al corpo in area di rigore, FORSE (ed è comunque da dimostrare) massimo stesso le aveva acquistate sperando pesassero circa 1500g ed una volta pesate ha rifilato il bidone a terzi, però è un dato di fatto che entrambi vi siete accordati stando alla stima di un valore calcolato che pressapoco era coincidente (1630g e 1580g), quindi ora la "patacca" è tua


P.S:
Non nego comunque che una cosa fastidiosa quando capita e se fosse capitata a me una cosa simile, ora sarei a casa del venditore che cerco di strozzarlo con i raggi
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...



Appunto
Un conto è preventivare ed accettare un peso che nella peggiore delle ipotesi di 1633gr e nella migliore 1574 (il peso calcolato da massimo) un conto è ritrovarsi 1903

Anchè perchè per quale motivo logico e plausibile avrei dovuto aspettarmi che il peso differisse in quel modo se non presupponendo che fosse in malafede e che mi stesse tirando il bidone ?

Avrei dovuto chiedere la foto con il peso ? Si... forse si ed ho peccato di ingenuità ma ciò non toglie che chi vende deve indicare esattamente tutte le caratteristiche dell'oggetto.
Come hanno già scritto se non conosci o non puoi conoscere il peso effettivo non lo indichi, se però lo indichi dev'essere corrispondente e non differire in un modo cosi sostanziale.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Il venditore anche se ha commesso un errore ha sempre pero' indicato sommariamente e vagamente il peso ,alle domande dell'acquirente ha risposto sempre con un non lo so ,non le ho pesate,ha fornito pesi ottenuti dal web e sul sito dove le ha acquistate e l'acquirente ha acquistato sempre su risposte sommarie.
Poteva non acquistare decidendolo in piena liberta' ,invece ha ritenuto di accettare la sufficienza delle risposte ed ha acquistato .
Le ha giudicate bellissime e perfette ma non conformi al peso dichiarato in maniera sommaria dal venditore ,ma dopo averle ricevute .
Durante la trattativa invece non ha rinunciato all'acquisto per insufficienza di notizie certe di cui il peso che su sua richiesta il venditore ha fornito.
Poteva dunque non acquistare ,ma invece lo ha fatto.
Non mi sembra pero' che il venditore abbia costretto con arte di raggiro all'acquisto l'acquirente .
Dico dunque che se l'acquirente non avesse rivolto domande ed avrebbe acquistato per quanto descritto nell'inserzione allora si' che poteva vantare la mancanza di conformita' .
Ma dal momento che lo ha fatto ,ed ha anche constatato che il venditore ha sempre risposto con dati incerti ed il non lo so ,ma scusate un po' e correggetemi se sono cieco e non vedo giusto............ ma non sapeva valutare l'inattendibilita' e rinunciare all'acquisto?
 

finanza

Biker novus
20/4/12
1
3
0
fibbiana
Visita sito

ciao mi sento di intervenire perchè chiamato in causa come secondo in coda; confermo la mia posizione ma devo precisare che io ho soltanto chiesto se il mozzo posteriore poteva andare bene con il mio perno di 12 x 135(avendolo già sulla bici). non avendo una risposta il 10.01 ho concluso con un altro venditore , visto che ancora non avevo speso nessuna parola con lui.
 
Reactions: sten1959

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...




1500 ( o 1574) a 1900 è qualcosa di diverso che indicare sommariamente il peso

Ovvio che ho potuto contestare il peso nel momento in cui le ho ricevute... in quale altro momento avrei potuto farlo ?

Si certo che avrei potuto rinunciare all'acquisto ma se uno non si deve fidare della buona impressione ricevuta e, sopratutto, di 13 fb positivi (100% ) tanto vale chiudere il mercatino
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
..Come hanno già scritto se non conosci o non puoi conoscere il peso effettivo non lo indichi, se però lo indichi dev'essere corrispondente e non differire in un modo cosi sostanziale.
Ipotizziamo di invertire le parti..
Tu Sten vendi la tua Strive a 2000€ (comprata a 3000€), però non hai modo di pesarla correttamente. Puoi solo stimare il suo peso basandoti sui valori dichiarati da Canyon e da eventuali altre case se ci hai fatto degli upgrades.
Alla fine dichiari che pesa 13kg.
Un bel giorno ti contatta un compratore interessato più per il peso che per altro. Ne nasce mezza scaramuccia sul mezzo chilo in più o in meno sul dichiarato (e dichiaratamente ipotizzato), ma alla fine il compratore accetta l'acquisto.
Una volta ricevuta la bici a casa, il compratore la pesa, si accorge che invece pesa 15Kg, si sente offeso e ti chiama in causa perché la Strive non è conforme al peso che tu gli hai dichiarato pur specificandogli che il valore era approssimativo e su base teorica, e che lui stesso tra l'altro ha partecipato a valutare.
Tu, in tal situazione che faresti?


Il fatto è che, SI, la merce è difforme dal dichiarato, ma è difforme da quanto dichiarato dal produttore e non dal povero malcapitato che in buonafede le aveva per le mani ed ha venduto il prodotto per il quanto dichiarato.
Il problema reale è che ne tu ne massimo avete torto


P.S:
Se dovessimo usare il metodo salomonico, tu Sten dovresti spedire al mittente una ruota e Massimo dovrebbe restituirti 100€
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...





Il paragone è giusto ma i dati sbagliati.

Per mantenere la stessa proporzione sarebbe la stessa cosa se io dichiarassi un peso di 15kg e poi fosse di 19kg.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized

Qui non si tratta di fidarsi o no ,il fatto sta' che tu non hai comprato standotene
sui dati di quanto si evinceva dall'inserzione ma hai discusso richiedendo ulteriori informazioni dal venditore e lui e' rimasto sempre vago ,non ti ha mai detto di averle pesate e constatato il loro peso effettivo ,quindi non sussiste una affermazione precisa da poter contestare ma semmai una affermazione vaga che ti avrebbe permesso di rinunciare all'acquisto per inattendibilita' di certezze dei dati riferiti.
Ovviamente contesti dopo la ricezione(lo sappiamo che non avresti potuto farlo prima) ,ma io ti richiedo in via ripetitiva per quale motivo quando hai chiesto maggior dettaglio del peso ed hai visto che non ti si offriva certezza non hai rinunciato all'acquisto ? Ti prego,.....non ripetermi che ti sei fidato......
Guarda che non sono contro ne' a te e neanche al venditore ,mi piace solo discuterne...........tutto qui !
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...




Non mi si offriva certezza con la foto delle ruote pesate ma mi si era offerta certezza nel merito del range di peso in cui le ruote di trovavano (1574/1633).

Io non contesto la differenza tra 1500 e 1900 ma tra 1633 e 1900
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Non mi si offriva certezza con la foto delle ruote pesate ma mi si era offerta certezza nel merito del range di peso in cui le ruote di trovavano (1574/1633).

Io non contesto la differenza tra 1500 e 1900 ma tra 1633 e 1900

Cioe' vuoi dire che se te le avrebbe pesate su di un bilancino digitale e te le avesse fotografate non avresti riscontrato neppure la certezza ? Ma allora che cosa hai comprato a fare ,...scusami ,neh...!!!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Cioe' vuoi dire che se te le avrebbe pesate su di un bilancino digitale e te le avesse fotografate non avresti riscontrato neppure la certezza ? Ma allora che cosa hai comprato a fare ,...scusami ,neh...!!!



Abbi pazienza ma non ho capito cosa intendi dire

E' chiaro che se me le avesse fotografate con il peso visibile di 1903gr non le avrei comprate; fin dal primo messaggio gli ho detto che cercavo qualcosa da 1500gr esattamente il peso del suo annuncio.

Quello che mi è incomprensibile è il tentativo di far passare me come "colpevole" per non aver chiesto e preteso la foto.
Ingenuo di sicuro... colpevole no di certo
 

lancaster

Biker superioris
12/12/06
866
1
0
Udine
Visita sito
Cioe' vuoi dire che se te le avrebbe pesate su di un bilancino digitale e te le avesse fotografate non avresti riscontrato neppure la certezza ? Ma allora che cosa hai comprato a fare ,...scusami ,neh...!!!

Suvvia dai come fai a non capire: Le ha comprate perchè pensava* che al peggio potessero pesare 1633gr, ovvero sicuramente meno di quanto pesano le sue vecchie ruote, lo si evince già dal primo post.

* O meglio, è stato indotto a pensare che...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Comunque aspettiamo notizie da parte di [MENTION=65179]massimo72m[/MENTION], anche alla luce delle importanti dichiarazioni rese da [MENTION=104314]finanza[/MENTION] in merito al discorso della presunta "mancata vendita"
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Suvvia dai come fai a non capire: Le ha comprate perchè pensava che al peggio potessero pesare 1633gr, ovvero sicuramente meno di quanto pesano le sue vecchie ruote, lo si evince già dal primo post.



Esatto... al peggio 1633gr

PS: E per la cronaca le mie "vecchie ruote" pesano 1905 gr
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
In pratica il succo del discorso sarebbe che sten ha fatto male a comprare le ruote perchè le risposte erano"vaghe"? Questo glie l'ha detto anche il venditore se è per quello, scrivendogli infatti "avresti dovuto pretendere una foto con la pesata", quindi è un pò come dire, se sten non ha saputo intuire e prevenire, la frittata è fatta e i cocci sono suoi?
Senza andare a fare retorica ora e vedere a quante poi possibili situazioni si presterebbe una politica del genere, in altre ipotetiche situazioni di altre vendite, non credo che lo scopo di questa discussione sia appurare se Sten abbia fatto bene o meno ad acquistarle, immagino che su questo si sia gia fatto una valutazione da solo.
Mi sembra che l'utilità di questo spazio del forum "particolare" e l'oggetto di questo thread sia ben preciso : "la merce è conforme all'annuncio"? ovvero, appurato che Sten volesse fare un upgrade alle ruote per ridurne il peso, credo sia in buona compagnia per questo tipo di upgrade, senza scomodare i tesserati "elite", l'annuncio in primo luogo e poi la comunicazione che ha portato concordare la vendità, potevano indurre Sten a pensare che queste ruote pesassero circa 1,5-1,6 kg, Si o NO ?

I "se però lui, forse, ma, poteva, io avrei fatto, ecc" sono solo accademici e non servono a nulla, le cose sono andate cosi, sono state esposte serenamente e civilmente da entrambe le parti. Noi possiamo dare un parere basandoci solo su com'è andata, diversamente entrambi avrebbero potuto benissimo gestire le cose diversamente, questo è ovvio.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo




Quoto.

Inutile dire che la cosa più ovvia da fare, se c'è buona fede da parte di tutti, è mandare indietro la merce con restituzione dei soldi e divisione delle spese collegate.
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Ringrazio l'utente francescoMTB1 per le sue parole, in quanto tra tutte le chiacchiere dette, molte solo per partecipare, è l'unico che abbia fornito un fondamento giuridicamente ineccepibile sulla questione.

Sottolineo inoltre che la persona interessata a comprare le ruote e che in un mp del 09/01/2013 ore 21.29 mi ha detto: "a 200 euro con i perni te li prendo subito", è l'utente steppi101, da me prontamente contattato per vedere se fosse ancora interessato ma da cui ancora non ho ricevuto riscontri.

Ho letto cose a dir poco assurde, tipo che uno sia obbligato a comprarsi una bilancia se vuole vendere qualcosa, o altre simili sciocchezze.
Ho letto anche che avrei preso la fregatura io da superstar e ho voluto rifilarla a qualcun altro.
Mi viene da pensare che, rispetto al perbenismo di facciata, ci sia tanta malafede nelle persone, che probabilmente avrebbero fatto queste cose che dicono e pensano.

Le ruote sono state prese per errore, sbagliando a scegliere il cerchio, da 26 invece che da 29, e subito dopo è partito un altro ordine a superstar per ruote da 29, che uso tuttora con grande soddisfazione.

Ho fornito qualsiasi informazione in mio possesso e sono anche venuto incontro alle richieste economiche dell'acquirente.

Dette questo, continuo a rilevare che ci sia da parte di Emilio (sten1959) una posizione di sua totale ragione che personalmente non condivido. Ho proposto una possibile soluzione con una restituzione della maggior parte della somma pagata, a parziale ristoro della mancata vendita che poteva essere fatta. Dico poteva, perchè se fosse stata certa non proporrei nemmeno questa soluzione.
Credo che anche alla luce della recente vincita, ci si potrebbe accontentare, farsi carico di responsabilità e leggerezze che comunque si hanno, e trovare una soluzione comunque accettabile.

Se poi i moderatori vogliono entrare nel merito ed esprimere un loro parere, sarà ben accetto e considerato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo