Mercatino: merce non conforme all'annuncio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Sono curioso di conoscere il vostro parere su quanto è accaduto.

Mi era venuta la scimia di cambiare le ruote della mia front acquistandone un paio sui 1500gr.
Attualmente monto le Mavic Crossride disc da 1900 gr.

Ho chiesto consiglio nel forum su alcuni modelli che avevo visto in rete (topic purtroppo senza particolare seguito) e cosi ho girovagato nel forum fino a a quando ho letto un forumista che diceva che ne aveva un paio nuove da vendere perchè acquistate della misura sbagliata ( 26 anzichè 29 )

In pvt gli ho chiesto informazioni e mi ha linkato il suo annuncio che recitava:

" Mozzi compatibili con tutti i tipi di asse sia anteriore che posteriore.
Volevo ordinare delle ruote da 29, ma mi sono sbagliato ed ho selezionato un cerchio da 26.
Nuove, imballate, bellissime, arrivate due giorni fa.
Tutte le specifiche sul sito Superstar Components.

Cerchi bianchi XC 430
Mozzi rossi Evo
Raggi bianchi double butted

Peso sui 1500g

Inoltre fornisco i qr thru axle da 9 all'anteriore e da 10 al posteriore (visibili in foto), che garantiscono maggiore rigidità e direzionalità.
Prodotti di gran qualità ad un prezzo molto onesto.
Costate quasi 290 euro con i perni, vendo a 250.
Scambio con ruote da 29 bianche per uso stradale "

Gli invio questo mio primo messaggio:

"Ciao ........
ho letto nel forum che hai preso un paio di ruote da 26 per sbaglio.
Per caso hai intenzione di venderle ?
Se hai l'intenzione potresti darmi le caratteristiche, peso e prezzo ?
Io vorrei cambiare le mie con un qualcosa di leggero e scorrevole; diciamo sui 1500gr "

Mi risponde:

".... Non le ho pesate e non ho una bilancia di precisione, mi baso su quanto mi è stato riferito, comunque anche sommando i pesi dei vari componenti non ci si discosta di molto da quelle cifre. Magari peseranno 1550, ma davvero non lo so "

Alla mail mi ha mandato le foto ed i link con i vari componenti:

Faccio la somma dei pesi indicati sui link e mi viene un totale di 1633 gr ( ) glielo faccio presente e lui mi risponde che a lui la somma veniva 1574 gr.

A qual punto mi sono fatto due considerazioni e, benchè pesassero, al max, 133 grammi in più decido di prenderle lo stesso.
Avrei cmq calato il peso di 300gr e avrei risparmiato qualcosa
Concordo con il venditore il prezzo e faccio il bonifico bancario.

La settimana dopo le ruote arrivano; belle e perfette come nelle foto.

Le peso e, sorpresa, il peso complessivo è di 1903 grammi
(la prima volta pesate con una bilancia normale che mi segnava 1860gr la seconda volta con una elettronica ).

Ovviamente scrivo al venditore evidenziandogli la cosa ed allegando le foto con i pesi riscontrati.
Inizialmente pensavo fosse chiaro che volevo restituirgli le ruote per evidente difformità tra quanto asserito e la realtà ma, a seguito di una sua risposta in cui mi chiedeva anche come andavano le ruote ho dovuto dirgli in modo chiaro che le ruote erano state pesate e nuovamente inscatolate e che volevo indietro i miei soldi perchè le avevo comperate solamente per il discorso peso e non per altro e che, essendo il peso reale bel lontano da quello indicato, il suo annuncio era "ingannevole"

Mi risponde:

"..... E' vero che nell'annuncio ho scritto che pesano sui 1500 g, ma ti ho sempre detto che era una cifra scritta per sentito dire e basata su un calcolo sommario dei componenti.
Diverso sarebbe stato se ti avessi detto 1580 pesate, ad esempio. Da parte mia, come già detto, non le ho mai pesate.
Tu stesso hai voluto i dettagli dei componenti e ti sei fatto un certo calcolo che era già ben oltre i 1600 g.
Se fosse stato così determinante una variazione di tot grammi sull'acquisto, forse avresti potuto pretendere una pesata con tanto di foto per essere sicuro
Se poi vogliamo essere fiscali allora ci sono anche le fasce paranippli che pesano un qualcosa, le hai considerate? Ti ho inoltre fornito il nome di un utente del forum con le stesse ruote che mi aveva fornito alcune indicazioni.
Detto questo, credo che una ruota la si debba valutare non solo sul peso, ma anche sulla bontà dei componenti usati, fattura dei cerchi e dei mozzi, scorrevolezza degli stessi, robustezza, estetica. Non penso proprio che 50 g in più su una ruota possano essere sentiti, nè da te e nemmeno da me.
Perdonami se mi permetto di pensare che tu abbia avuto un ripensamento (o magari hai trovato un altro prodotto) e ti stai attaccando alla questione del peso, in maniera quasi ridicola.
Alla fine hai pagato un prodotto nuovo, immacolato, con oltre il 30% di sconto, prodotto che avresti potuto comprare tu stesso basandoti sui dati presenti nei siti che hai comunque visto.
Quindi da parte mia non mi sento di aver preso in giro nessuno e tanto meno di aver ingannato o nascosto elementi oggettivi.
Ho sempre affermato di non aver pesato le ruote, le ruote come da te constatato sono nuove e rispondono alle caratteristiche costruttive di cui abbiamo discusso, sono funzionali al 100% e sicuramente se le userai ne troverai i benefici di scorrevolezza e rigidità richiesti"

Per cui, in parole povere, visto che mi sono fidato di lui e non ho preteso le foto con il peso mi attacco al tram e mi sto attaccando al peso perchè ci ho ripensato

Su ebay ho comprato più di 700 oggetti in 8 anni e mai, dico mai, ho preso una fregatura nemmeno dalla Cina o dal Sud America
Faccio il mio primo acquisto sul mercatino da un forumista con un tot di fb positivi e ......

Voi cosa ne pensate ?

Voi cosa fareste ?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Riferisci di aver ricevuto dal venditore una mail che conteneva i Link indicanti singolarmente i pesi dei componenti utilizzati nell'assemblaggio delle ruote ,certamente e' riferito a cerchi +raggi+nipples+mozzi ,hai controllato che siano stati indicati correttamente ?Nella somma dei pesi hai compreso anche gli sganci ed i flaps paranipples o li hai esclusi?
D'altronde l'acquirente e' colui che richiede tutti i dettagli nella trattativa di compravendita per corrispondenza ,ed il venditore nella sua inserzione ha indicato il peso approssimativo con la frase "sui 1500gr." ,non mi sembra ne' di aver letto certezza del peso e neanche che il prezzo fosse determinato per un eventuale peso da incidere sul prezzo .
Dunque come hai chiesto maggiore informativa potevi richiedere una pesata piu' certa ,come fanno in molti sul mercatino che fotografano il componente su di una bilancia digitale e del resto nella mail anche il venditore ti ha fatto notare di non averlo richiesto .
Apprendo quindi che la tua richiesta informativa prevendita si e' basata sulle sommarie informazioni che il venditore ha attinto dal web su tua richiesta ed alla fine ti hanno soddisfatto con la conclusione delle trattative e la tua decisione di acquisto .
Non hai valutato una maggiore informativa ,visto che la tua prerogativa di acquisto era centrata sul peso ,ti sei ritenute sufficienti quello che il venditore ti ha riferito che rimane sempre in maniera approssimativa e che lui ti ha ripetuto ,non ha mai detto di avertele pesate per conferma e nemmeno dalla mail si evince che tu lo abbia richiesto ,quindi non mi sembra che si possa definire INGANNEVOLE la vendita .
Alla fine il prodotto mi sembra che risponda perfettamente ai componenti ed alle condizioni espresse nell'annuncio dal venditore ,per il peso non ha scritto pesato oppure peso delle ruote 1500gr. semmai ha scritto "SUI 1500gr." ,e' stato sull'indicativo .
Se l'acquirente non avesse richiesto ulteriori informazioni e avrebbe concluso l'acquisto per quello dichiarato sull'annuncio forse si sarebbe potuto convenire in una restituzione per mancanza di conformita' .........ma se e' lo stesso acquirente che afferma di aver richiesto maggiori informazioni ,peraltro attinte dalla rete ,le ha ritenute sufficienti ed ha deciso di acquistare le ruote ,penso che non aveva visto nulla di ingannevole e le abbia anche controllate ,altrimenti le trattative che cosa esistono a fare?
Ora secondo il mio parere ,visto per come riferite che si siano svolte le cose ,nel caso in cui il venditore voglia convenire nell'accettare la restituzione ,(non e' indicato se e' prevista la restituzione mi pare)ovviamente visto che non mi sembra che sussistano inganni ,l'acquirente deve rispedire le ruote a sue spese al venditore che dopo aver constatato la loro integrita' provvede al rimborso escludendo le spese di spedizione .
Questo ovviamente nel caso in cui il venditore accetti la restituzione .
Il tutto ovviamente mi auguro che si svolga in una definizione di tutta pacificita'.
Alla fine dico la mia : Una persona attenta nei pesi perche' si prefigge come obiettivo la leggerezza risulta essere attento,preciso e pignolo ed avrebbe richiesto milleuna informazioni con dettaglio prima di acquistare ,qui non lo si e' fatto e non si venga a dire "mi son fidato" e m'ha ingannato .
Senza volerne .:)
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.114
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
c'è poco da deridere adesso, potevi dirglielo quando ha chiesto consigli:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=252132

Scusami se mi permetto un piccolo contrasto ,non penso ci sia intenzione di deridere ,semmai forse e' palese pensare che l'acquiirente non sia una persona molto informata e non abbia considerato il rapporto peso prezzo .
Comunque da parte mia lungi dal deridere .
Forse penso che il venditore avrebbe potuto essere piu' preciso nell'indicare il peso oppure si sarebbe dovuto astenere completamente dal farlo .
Resta solo il fatto che lo ha indicato sommariamente e l'acquirente non ha richiesto maggiori dettagli.
Alla fine non penso che abbia proposto il prezzo in relazione del peso .
Non per essere ripetitivo ,ma nello specifico io se avessi avuto particolare interesse sul peso avrei preteso di esserle pesate e fotografate su bilancia digitale ,come spesso si vede nelle inserzioni del mercatino .
Comunque se il tutto e' frutto di un malinteso penso che possano convenire pacificamente ad una soluzione .
Ma da qui a dichiarare un inganno penso che ce ne sia .
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Vero: di solito sono una persona attenta ai particolari e stavolta "mi sono fidato" di quanto detto dal venditore e di quanto riportato sui link

Vero: pensavo di poterle comprare le ruote da 1500 con 250/300 euro visto che in vendita nei noti siti ce ne sono parecchie

Veniamo però al punto:
In venditore, in più di un'occasione, ha confeermato e ribadito che il peso era sui 1500 gr.
La sua prima risposta è stata: "magari peseranno 1550" e poi anche " a me la somma dei componenti viene 1574".

Qui non si tratta di cercare il pelo nell'uovo per pochi grammi di differenza ma di aver rilevato una differenza SOSTANZIALE di quasi il 30%.

POTEVO FARMI FARE LE FOTO SULLA BILANCIA ? VERO AVREI POTUTO FARLO ma la regola fondamentale del mercatino è quella di descrivere la merce in vendita in modo reale e conforme.

Non si può pensare che la mancata richiesta di una foto sia da considerarsi più importante di una "errata" indicazione del peso nell'annuncio.

Le avessi comprate su ebay la contestazione la vincerei senza problemi e chiunque utilizzi ebay lo sa benissimo !!!
 
Reactions: Velocity

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
secondo me l'annuncio poteva essere ingannevole, ma nel momento che hai chiesto il peso reale, e ti sei sentito rispondere "non le ho pesate, per sentito dire..." dovevi essere più cauto, il venditore così si è discolpato da ogni responsabilità.
a me è capitato la stessa cosa, crossride da cambiare, ho chiesto il peso dell'anteriore e mi è stato risposto "non lo sò, sono già imballate per la spedizione", quindi non le ho comprate.
concludo,
non credo tu possa pretendere i tuoi soldi,
non credo che il venditore sia stato scorretto(forse un pò furbetto con quei 1500 presunti).
ciao.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.114
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...
Forse penso che il venditore avrebbe potuto essere piu' preciso nell'indicare il peso oppure si sarebbe dovuto astenere completamente dal farlo .
...

eggià, mai qualcuno che si sbagli a proprio svantaggio, se avesse scritto "peso sui 2350g" la percentuale d'errore sarebbe stata la stessa
 

lancaster

Biker superioris
12/12/06
866
1
0
Udine
Visita sito
Mi pare che un delta così grande fra quanto dichiarato e quanto verificato sia francamente eccessivo.
“Sui 1500” potrà voler dire 1600… al massimo 1650 anche se valutato a occhio.
Il venditore avrà una qualche responsabilità su ciò che scrive nella descrizione, o no?
Altrimenti ogni stronzata (escusè muà pur le francesism) è lecita pur di vendere.
E allora scriviamoci pure qualunque minchiata “per sentito dire” nelle nostre descrizioni !
La risposta dell’ ”avresti potuto pretendere…” a me suona come “potevi chiedermi se ti stavo fregando, non lo hai chiesto adesso son solo cavoli tuoi…”
Anche il discorso sulla poca influenza del peso a per mio è una stupidaggine. Sappiamo benissimo che intervenire sul peso delle ruote dà il massimo del vantaggio rispetto a qualunque altro intervento dimagrante della bike.
Per me: OGGETTO NON CONFORME ALLA DESCRIZIONE.
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.276
167
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Mah dato che la richiesta di ruote sui 1500gr da parte dell'acquirente è stata esplicita fin da subito IMHO un po di malafede c'è..........
 

lancaster

Biker superioris
12/12/06
866
1
0
Udine
Visita sito
Non ci posso credere: la forcella del concorso !!!
Indovinate a chi va ... sten1959, ma che cu*** ... che fortuna
e stai anche qui a lamentarti per le ruote ... ma vaaa

Il destino toglie, il destino da ...
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Ringrazio tostarello che mi ha segnalato la discussione, visto che sono stato chiamato in causa. Lo ringrazio un po' meno perchè mi sembra un po' di parte, ma va bene lo stesso.

Veniamo al dunque.

Premesso che mi ritengo una persona estremamente corretta e lo testimoniano i feedback degli annunci passati, ci tengo a sottolineare che non c'è stata alcuna volontà di ingannare o frodare l'utente sten1959 o chi per lui.

E' vero che nell'annuncio è stato scritto peso sui 1500 g, ma come poi spiegato è stato scritto per sentito dire e facendo un conto sommario del peso dei componenti come poi lo stesso sten1959 ha fatto.
Se è vero che il peso effettivo invece è così lontano da quanto dovrebbe essere, allora si dovrebbe fare causa a superstar per quanto dichiarato nelle loro specifiche.

Personalmente non ho mai pesato niente dei componenti che compro, perchè lo ritengo piuttosto ininfluente per un uso non agonisitico (e per agonisitico non intendo chi arriva 300° su 500!).
Ma posso anche capire chi invece psicologicamente è condizionato dal peso e non lo critico.
Se però lo stesso utente avesse acquistato le ruote dal sito superstar basandosi sui pesi dichiarati, che cosa avrebbe fatto una volta constatato un presunto peso così difforme? Lo vorrei vedere rimandare indietro le ruote sostenendo tali ragioni, così come sarebbe dura rimandarle indietro via e-bay.

Ritengo di aver fornito in maniera trasparente tutte le informazioni in mio possesso e se sten1959 ha valutato di acquistarle, forse le ha ritenute valide come componenti e anche come prezzo.
Ricordo, per la cronaca che sono state vendute a 200 euro spedite!

Ricordo inoltre che appena sten1959 ha manifestato l'intenzione di acquistarle, ho dovuto comunicare ad un altro utente, secondo in coda, che non erano più disponibili e pertanto ho perso una potenziale vendita, probabilmente più tranquilla di questa.

Visto quanto esposto, e considerando che non intendo passare per uno che vuole fregare, o come furbetto o altro che è stato scritto, posso anche valutare la possibilità di riprendermi le ruote, restituendo una parte di quanto pagato e trattenendo una cifra a parziale rimborso della vendita persa.

In ogni caso congratulazioni a sten1959 per la forcella vinta.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.114
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Ringrazio tostarello che mi ha segnalato la discussione, visto che sono stato chiamato in causa. Lo ringrazio un po' meno perchè mi sembra un po' di parte, ma va bene lo stesso.

...

intanto grazie per essere intervenuto, è una cosa positiva che non sempre accade

ho espresso la mia opinione come utente del forum

per garantire l'imparzialità di eventuali provvedimenti conseguenti a controversie irrisolte del mercatino, c'è sempre una discussione e condivisione preventiva con altri moderatori

lo scopo di queste discussioni è di sentire più pareri e soprattutto di trovare una soluzione che sia soddisfacente per tutti, mi auguro che troviate un accordo che vada bene ad entrambi
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...



Mi fa piacere che tu stia partecipando alla discussione; questa sezione ha lo scopo principale di cercare una soluzione ad eventuali problemi.

E' legittimo che tu non consideri il peso dei componenti; credo lo sia altrettanto il fatto che io possa cercarlo.
E le ruote, come ben saprai, sono la cosa che influiscono di più nell'utilizzo di una bike.

Ma non è questo il tema del contendere.

Che io abbia giudicato le ruote un buon affare è vero; che le abbia volute comprare prendendo come riferimento il peso ottenuto da me sommando i pesi dichiarati (1633gr) è vero (NB: il tuo risultato è stato 1574 ) che le stesse siano molto belle lo è altrettanto; che la colorazione bianca sulla mia bike ci starebbe stata "da Dio" pure... come già ho avuto modo di dirti sono io il primo che è dispiaciuto perchè le ruote non corrispondono a quanto era stato scritto.

Una differenza del 10% l'avevo accettata proprio considerando il fatto che avrei risparmiato, rispetto al nuovo, quasi 100 euro e la cosa non mi dispiaceva.

Dici che hai perso una probabile vendita.
Mi corre l'obbligo ricordarti che il tuo annuncio è stato pubblicato la prima volta il 28 di ottobre, rinnovato poi il 30 di dicembre e che, in più di due mesi, ci sono state solo 4 persone in coda e solo ad una sei arrivato a proporre l'acquisto.
E' comunque da vedere se l'ultimo potenziale acquirente avrebbe accettato la differenza di peso

In ogni caso, giusto ieri sera, ho contattato l'ultimo che si era messo in coda ( [MENTION=104314]finanza[/MENTION] ) spiegandogli l'accaduto ed evidenziandogli il peso effettivo delle ruote e chiedendogli se fosse comunque interessato all'acquisto.
A questo momento non mi ha risposto.
Qualora rispondesse in modo affermativo non ho alcun problema a spedire direttamente a lui le ruote o se preferisci a restituirtele affinchè poi le spedisca tu, chiudendo questo spiacevole episodio.

Qualora invece non fosse interessato ritengo che la restituzione della somma pagata e delle ruote sia quanto anche tu, qualora fossi al mio posto, giudicheresti l'unica cosa giusta da fare.


ps:
scrivi "se è vero che il peso effettivo è cosi lontano " .... queste sono le foto QR esclusi ( che ti ho già mandato via email )
 

Allegati

  • DSCN1959.jpg
    50 KB · Visite: 78
  • DSCN1960.jpg
    50,1 KB · Visite: 73

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
L'errore sulla pesata ci può stare, ma se l'acquirente ha chiesto chiarimenti sul peso e come risposta gli si dice che magari non saranno 1500 , ma 1550 si definisce chiaramente un range di pesi accettabile per l'acquirente e indirettamente che il peso è un aspetto fondamentale dello scambio.
Personalmente dire che delle ruote pesano 1500 g e poi trovarle a 2000 g lo trovo poco corretto per non dire ingannevole.
Consiglierei il venditore di assumersi la responsabilità e di accettare la restituzione facendosi carico anche delle spese. E' l'unico modo di dimostrare che si è trattato di un disguido e che non c'è stata volontà di inganno.
Consiglio i "gestori" del mercatino di spingere affinchè la situazione si risolva perchè un disguido come questo lede la credibilità dello stesso.
 
Reactions: sten1959
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo