Meirhaeghe e tutti gli altri che si dopano

tuttibrutti

Biker superis
12/11/02
481
0
0
58
san cesareo (roma)
Visita sito
Si ti dò ragione per una parte perchè a me non me ne frega niente se arrivo 400° o 782° ma se io prendo 45' dal primo ne dvrei dare più o meno gli stessi all'ultimo,ti ripeto è un dato di fatto, una costatazione, non è che io voglia arrivare primo, non me ne pò fregà de meno, ti giuro se io partecipo a qualche gran fondo o a qualche garetta da xc lo faccio solo per stare una giornata insieme agli amici. e conoscere altra gente, perchè dalle mie parti di raduni non competitivi non ce ne sono, altrimenti farei quelli...e poi mi piace parlare con altri bikers, esprimere le mie impressioni sul quel materiale, su quell ruota, su quel telaio, mi piace non posso farci niente, e gli unici momenti qui al centro sud sono le gare.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.763
301
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com

Non direi che funziona proprio cosi'. Cioè che la classifica va divisa in due e chi sta in mezzo è "equidistante" dal primo e dall'ultimo.
I primi sono quelli più dotati e meglio allenati. Poi da un certo punto in giù ci sono le persone "medie" la cui unica differenza è l'allenamento e la condizione.

@Danx: intendevo proprio questo: non è perchè uno va più di noi che allora subito si deve pensare che è dopato. Invece ormai c'è la cultura del sospetto. E questo topic ne è la dimostrazione. E questo credo sia uno dei guasti peggiori prodotti dal doping, più che non il fatto in sè che uno "bari".
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
io ho constatato il fatto ad una gf di un mese fa.
Andavo al limite delle mie possibilità, il cardio sempre a lampeggiare e a suonare come un antifurto di auto. Stavo nei primi 10 in classifica dopo un'ora e mezza di gara e nella salita piu' cattiva mi si affianca quello che di solito, a gara conclusa, si prende da me 10 /15 minuti. Perlomeno accadeva fino ad aprile.
Probabilmente si è allenato tanto tanto. ma come mai negli allenamenti diventa viola, verde, blu e non mi passa mai?

Comunque quella gf non l'ho mai conclusa perkè ho tagliato il copertone davanti. Ha vinto Andrea Schmidt con oltre 5' dal secondo in classifica.
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
hehehe... alla faccia di chi rischia la vita con il doping... l'altro giorno ho letto da qualche parte che hanno fatto uno studio sulle sostanze dopanti, hanno somministrato delle sostanze (Non so esattamente cosa) ad un gruppo di persone, e solamente acqua zuccherata ad altre (a loro insaputa)... beh, quest'ultime andavano D+ di quelle dopate...
Morale:
Il Doping (Priming o Duranting a seconda dei gusti) migliore lo produce il nostro cervello...

Appena trovo l'articolo lo posto...
 

ATTILA

Biker popularis
7/8/04
50
0
0
Cagliari
Visita sito
o-o o-o o-o o-o o-o o-o
Ma avete mai provato a Bere birra (in quantità) ed il giorno dopo uscire in mtb? Io si... Risultato = rendimento -20/25%. La stessa cosa può avvenire al contrario.
Si assumono delle sostanze che permettono di aumentare le proprie prestazioni e sono reperibilissime da tutti quanti (non parlo di epo o nandrolone).
Premetto che non faccio gare e che tuttosommato vado abbastanza forte perchè è una vita che vado in bici e poi perchè mi alleno discretamente anche se ho i miei vizzietti (come la Birra o il buon vino) che ogni tanto mi impediscono di andare al massimo, ma tanto non me ne frega una mazza!!!
Per quanto riguarda il professionismo, mi sembra che i medici ormai facciano il buono ed il cattivo tempo, (fermo restando il talento e le caratteristiche di ogni singolo atleta) nel senso che solo loro sanno effettivamente che cosa prende un atleta e cosa è "meglio" per lui (è come per quelli che reggono più o meno l'alcool di altri o chi reagisce più o meno al caffè). Non credo che un medico dica al proprio atleta: "Ti stiamo dopando per farti vincere" :eek: ;
E' come se anche i medici facessero la loro gara alla stessa stregua di un meccanico di F1, un ingegnere, un dirigente o l'atleta stesso.
Ok, il professionismo è una cosa a parte,... quindi parliamo di chi si "fa" per vincere 2 copertoni, una targa o peggio ancora un prosciutto e traiamo la conclusione che:
è molto meglio chi si fa di birra o di vino!!! (almeno non imbroglia).
Ciao!!!
 

BlackteA

Biker tremendus
3/7/04
1.112
0
0
Gorizia
Visita sito
 

clippy

Biker novus
3/5/04
6
0
0
Visita sito

Forse la classifica deve essere letta dal centro in poi.....lasciando perdere tutta la parte alta.
A parte gli scherzi credo che qualcuno che ha più tempo per allenarsi riesca ad ottenere buoni tempi senza far ricorso a cose strane ma fino ad un certo limite.....oltre questa soglia le medie finali di velocità sono alquanto strane (ultima gara lessinia bike - il primo ci ha messo un ora e trentasette io due e ventidue ???!!!????!!!! :shock: )

Ciao
 

velasquez

Biker superis
14/5/04
339
0
0
59
(CA)
Visita sito

La differenza in prestazioni tra uno che si dopa e uno che non fa uso di doping? La stessa che esiste tra una macchina da corsa e un trattore.
E' vero che poi, secondo me, bisogna constatare le prestazioni potenziali di tutt'e due gli atleti. Cioè se uno è un brocco può diventare al massimo un "buon atleta" ma non un campione. Poi visto che anche tra i campioni ci sono quelli che si dopano il brocco non ha proprio alcuna chance.....
Comunque DOPING=SCHIFO
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
leggendo questo topic mi ritorna in mente la 24h di Cremona di aprile...la mia squadra (6 persone) ha fatto in 24h solo 2 o 3 giri in più della persona che ha vinto la categoria single e a parte questo fenomeno, che sicuramente è un fenomeno, la sera c' erano in giro certi personaggi che erano luminosi....avete presente la campagna di info sull' aids di qualche anno fa????
Io temo che dove non ci sono controlli e ci sono personaggi che purtroppo per loro, oltre all' agonismo non hanno nulla...il doping sia di casa!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo