meglio XC o meglio Trail bike?

giancarlo63

ENT Biker
3/8/17
30
3
0
udine
Visita sito
Bike
trek top fuel 9.8 2020
Si discute tanto di bici trail e spesso l'utente può chiedersi se farebbe più al caso suo una bici di quel genere oppure meglio una XC. Ho la fortuna di poter usare la Top Fuel 9.8 del 2020 (carbonio, forcella 12, gomme 2.4, angolo sterzo 67.5, peso 12.80) definita da Trek come trail bike e la Top Fuel 9.8 2019 (carbonio, forcella 10, gomme 2,24, angolo sterzo 69, peso 12) XC per antonomasia. Sono due bici completamente diverse. Inutile dire che con la trail la discesa sconnessa diventa un piacere e la sicurezza è più elevata; in salita addirittura meglio della XC se il fondo è molto sconnesso. La XC per contro ha uno sterzo molto più preciso, è molto più reattiva; le ripartenze sono una goduria, sullo sterrato non troppo sconnesso si pedala velocemente e sull’asfalto è un piacere; paga un po’ l’anima nervosa; rispetto alla trail bisogna lavorare di più di braccia e la schiena è più sollecitata. Il paragone tra le due bici per chi scia è come uno sci da gigante (trail) vs uno sci da speciale (XC) o per chi corre in auto come una BMW X6 la trail vs una Porsche la XC. Il mio consiglio: se volete una bici tuttofare che dà il massimo sulle discese e sulle salite molto sconnesse e se mirate a lunghe gite con lo zaino senza l’assillo del tempo: trail. Se mirate alla velocità o se fate tappe molto lunghe o se spesso percorrete terreni sterrati ma non particolarmente sconnessi sia in salita che in discesa meglio la XC che stanca meno quantomeno le gambe.
 
  • Mi piace
Reactions: natalebr

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Se uno è vecchio e stanco un xc è meglio, si fa molta meno fatica. In più ci saranno meno velleità discesistiche, quindi si andrà più piano in discesa e si conserveranno le ossa.
La trail o l'enduro sono bici per giovani prestanti e ardimentosi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo