Meglio più grande o più piccola?

Quale taglia?

  • Superiore

    Voti: 0 0,0%
  • Inferiore

    Voti: 1 100,0%

  • Votanti
    1

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Inferiore, più "addomesticabile".
Essendo poi a metà tra le due non è un grosso problema.
P.S. è anche più leggera.
 

Maik

Biker assatanatus
13/6/05
3.097
2
0
44
Lucca
Visita sito
Quoto, io la preferisco piu' piccola perche' sicuramente e' piu' manovrabile e piu' "fun" . Pero' in pedalata non avrai sicuramente una posizione distesissima.. ciao! o-o
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.878
425
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Vado controcorrente: per un utilizzo a 360° secondo me è meglio una bici un po' più lunga con l'attacco corto rispetto a una un po' più corta con l'attacco lungo (supponendo che si tenda a far sì che la somma OV + lunghezza attacco sia la stessa in entrambi i casi). Penso che i 3 cm di differenza si sentano meno sul tubo orizzontale o sul passo che non sull'attacco.
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Vado controcorrente: per un utilizzo a 360° secondo me è meglio una bici un po' più lunga con l'attacco corto rispetto a una un po' più corta con l'attacco lungo (supponendo che si tenda a far sì che la somma OV + lunghezza attacco sia la stessa in entrambi i casi). Penso che i 3 cm di differenza si sentano meno sul tubo orizzontale o sul passo che non sull'attacco.
..quoto tutto...se si deve guadagnarsi la cima pedalando, ovviamente meglio la taglia superiore, per avere un posizione migliore e con più rendimento per la salita....poi in discesa si perderà al limite un pelo in manegevolezza nei tratti più tecnici rispetto alla taglia più piccola ma si sarà anche compensati da una maggiore stabilità nei tratti veloci causa il passo più lungo della taglia grande...
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Aggiungo una paio di informazioni
La mia attuale ha un orizzontale reale da 555mm, e un effettivo da 580 e uso un attacco manubrio da 60mm (Il Ritchey SC) e come misura è una 17"
La futura nella taglia S ha Orizzontale reale di 534 e un effettivo d 560 ed è una 16"
la M ha un Orizzontale reale da 561 e un effettivo da 590, ed è una 18"

Atualmente monto una Pike, ma in un futuro penso che monterò qualche cosa di più lungo, ma vorrei anche pedalarci abbastanza (senza fretta, visto che per l'xc uso la front).
Grazie.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.836
10.156
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Aggiungo una paio di informazioni
La mia attuale ha un orizzontale reale da 555mm, e un effettivo da 580 e uso un attacco manubrio da 60mm (Il Ritchey SC) e come misura è una 17"
La futura nella taglia S ha Orizzontale reale di 534 e un effettivo d 560 ed è una 16"
la M ha un Orizzontale reale da 561 e un effettivo da 590, ed è una 18"

Atualmente monto una Pike, ma in un futuro penso che monterò qualche cosa di più lungo, ma vorrei anche pedalarci abbastanza (senza fretta, visto che per l'xc uso la front).
Grazie.

Beh....dalle misure che riporti...è + vicina la misura grande....rispetto alla piccola....in rapporto alla tua...quindi non avrei dubbi e prenderei la ''M''.......:saccio:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.608
6.126
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
se da come mi sembra di capire la scelta è tra S e M, dal punto di vista della rivendibilità meglio la M o-o

p.s. se si è a cavallo di due taglie ci sono pro e contro qualunque taglia si scelga
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
sicuramente la M per tutte le ragioni già dette, ma in particolare:
  1. é + vicina alle misure attuli
  2. la devi pedalare
solo verifica l'altezza del tubo piantone che non ti porti al cavallo misure "sconvenienti"...
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Comuque per chiarire del tutto, il telaio dovrebbe essere un MDE Bolder S,
mentre attualmente ho una MDE Damper Light taglia M, e la fortuna vuole che sia 170cm e 80cm di cavallo, perfettamente al centro per la Damper e agli estremi per la Bolder
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Vado controcorrente: per un utilizzo a 360° secondo me è meglio una bici un po' più lunga con l'attacco corto rispetto a una un po' più corta con l'attacco lungo (supponendo che si tenda a far sì che la somma OV + lunghezza attacco sia la stessa in entrambi i casi). Penso che i 3 cm di differenza si sentano meno sul tubo orizzontale o sul passo che non sull'attacco.

Anche io ho fatto questa scelta con gli stessi presupposti,cioè partendo da una lunghezza, che ho definito ottimale per me e per l'uso che faccio della bici,data dalla somma dell'orizzontale virtuale+attacco. Ovviamente ci sono situazioni in cui,con la misura inferiore,mi troverei meglio. Purtroppo sono al limite,perchè ho provato a montare un attacco + corto di 2 cm (da 90 a 70) e quel pò di maneggevolezza guadagnata in discesa mi ha dato un sacco di problemi sulla salita ripida sconnessa e ho dovuto rimontare il 90.
Conclusione: è un bel casino essere a cavallo delle misure!! Ciao
 

donrodrigo

Biker extra
22/1/04
744
0
0
Cagliari
www.sardiniaoutdoor.com
Bike
trek fuel ex
anche io ho lo stesso problema,sono a cavallo di 2 taglie.... M ed L solo che mi mancano le competenze tecniche per valutare i pro e i contro di una taglia o l'altra perciò leggerò attentamente quello che viene scritto su questo post(mi raccomando non scrivete minch..te) :mrgreen:
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
46
TORINO
Visita sito
io ho scelto la più piccola anche per la bici con cui faccio qualche garetta xc, naturalmente bisogna valutare caso per caso, ma i miei presupposti erano che la mia schiena non si sarebbe allungata di più per compensare la maggiore lunghezza del tubo orizzontale. Ricordo di un anno in cui bramati spiegava la scelta del suo telaio front (forse era il 2001) ed anche lui preferiva la taglia piccola per maneggevolezza e migliore propensione allo scatto, che per noi vuol solo dire più diverimento. Scontato dire che sul muletto e sulla bici da cazzaggio simil discesa-oriented la taglia è quella più piccola. Sono alto 178 cm e sono a cavallo frataglia m ed l, infatti ho sempre tubi sella luuunghiiiii....
 

levriero

Biker serius
17/1/05
157
0
0
59
Cantù
Visita sito
..quoto tutto...se si deve guadagnarsi la cima pedalando, ovviamente meglio la taglia superiore, per avere un posizione migliore e con più rendimento per la salita....poi in discesa si perderà al limite un pelo in manegevolezza nei tratti più tecnici rispetto alla taglia più piccola ma si sarà anche compensati da una maggiore stabilità nei tratti veloci causa il passo più lungo della taglia grande...
Riquoto portando la mia esperienza...anch'io sono a cavallo tra 2 misure e avevo scelto la più piccola...pur cambiando pipa e reggisella non mi sono mai trovato a mio agio , specialmente in discesa e nei single track tecnici e veloci la bici era poco stabile e mi dava poca sicurezza.In più affrontando discese a bassa velocità su pietroni in seguenza pur stando arretrato dietro la sella la bici tendeva ad impuntarsi e a proiettarmi in avanti...Morale ora ho una M e vado come un treno..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo