meglio il prestigio 2006 o 2005?

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.628
13
0
57
rimini
siralexteora.blogspot.com
Sto facendo le prime iscrizioni al prossimo prestigio, e sinceramente calendario alla mano io preferivo forse quello del 2005, primo perchè non ci vedo bene una 24 h dove tutte le altre sono gare individuali, secondo non capisco perche spendiamo circa 40 euro per una D.S.B che copre 111 km e per una 24 ore ne dobbiamo sborsare 54, terzo io avrei lasciato la Kitz che per gli amanti delle gran fondo vere, era una bella sfida. Forse con la Kitz, DSB, Rampilonga, nuova P.pezzo, e Conca d'oro, Bardonecchia senza sottovalutare Roc d'azur sarebbe stato un po troppo duro e gli organizzatori hanno pensato di ammorbidirlo per non perdere iscrizioni o possibili scudettati. Cosa ne pensate?
Buon 2006
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
teora ha scritto:
Sto facendo le prime iscrizioni al prossimo prestigio, e sinceramente calendario alla mano io preferivo forse quello del 2005, primo perchè non ci vedo bene una 24 h dove tutte le altre sono gare individuali, secondo non capisco perche spendiamo circa 40 euro per una D.S.B che copre 111 km e per una 24 ore ne dobbiamo sborsare 54, terzo io avrei lasciato la Kitz che per gli amanti delle gran fondo vere, era una bella sfida. Forse con la Kitz, DSB, Rampilonga, nuova P.pezzo, e Conca d'oro, Bardonecchia senza sottovalutare Roc d'azur sarebbe stato un po troppo duro e gli organizzatori hanno pensato di ammorbidirlo per non perdere iscrizioni o possibili scudettati. Cosa ne pensate?
Buon 2006
mah, forse la 24h vuole essere un diversivo a portata di tutti gli aspiranti "prestigiosi" italiani. In effetti la Kitz oltre ad essere una gran bella gara , probabilmente era un po' troppo tosta per stimolare i bikers alla conquista dello scudetto ma soprattutto troppo distante logisticamente dall'italiano medio.
Per il resto mi sembra un bel calendario a cui purtroppo io non posso prendere parte per problemi...di famiglia , nel senso che la moglie non mi permette cotanta liberta' domenicale:cry:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
A mio parere il Prestigio 2006 è stato ideato per coinvolgere il maggior numero possibile di partecipanti, un sorta di circuito "nazional-popolare" che vede ovviamente abbassarsi il livello di difficoltà tecnica di alcune prove.
Facendo presa su un maggior numero di iscritti, aumenta il "magna-magna" per organizzatori e compagnia bella, creando un indotto con tutti i ritorni economici correlati.
Purtroppo la tendenza degli ultimi anni sembra essere proprio questa...
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Il panorama "ufficiale" della mtb nostrana è semplicemente ridicolo; un'iniziativa come il "prestigio", che sembra essere l'unico è più importante circuito amatoriale, viene organizzata da una rivista che con la mtb c'entra unicamente per motivi di cassetta; molti bikers inseguono l'agognato scudetto sborsando fior di quattrini e sobbarcandosi trasferte e disagi, tutto ciò mi sconforta...:vecio:
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
Il Prestigio nel 2006 non lo farò.

Dopo due anni trascorsi in giro per l'Europa alla ricerca di soddisfazione personale e di uno scudetto di pezza, ho deciso che farò le GF che più mi piacciono e non quelle che mi impongono.

A parte queste considerazioni, a mio avviso il Prestigio 2006 è troppo duro, io il lunedì mattina devo andare a lavorare, non vado a fare scarico o massaggi come i professionisti... Il Prestigio MTB è diventato più duro di quello su strada!!!

C'è anche da considerare l'aspetto economico della vicenda, che coi tempi che corrono è di primaria importanza. L'anno scorso il Prestigio mi è costato più o meno un migliaio di euro, quello di quest'anno mi costerebbe anche di più.

Sempre secondo me, gli organizzatori stanno esagerando con la moda delle marathon, GF sempre più lunghe ed estreme. E' vero che in Europa (Germania ed Austria soprattutto) le Marathon imperversano, ma è vero anche che lì c'è una gara al mese, in Italia ci sono almeno 3 GF, tutte ugualmente belle e da provare, ogni domenica.

Comunque, in bocca al lupo agli aspiranti 2006!

Ciao,
Fabio
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.628
13
0
57
rimini
siralexteora.blogspot.com
xtrncpb ha scritto:
A mio parere il Prestigio 2006 è stato ideato per coinvolgere il maggior numero possibile di partecipanti, un sorta di circuito "nazional-popolare" che vede ovviamente abbassarsi il livello di difficoltà tecnica di alcune prove.
Facendo presa su un maggior numero di iscritti, aumenta il "magna-magna" per organizzatori e compagnia bella, creando un indotto con tutti i ritorni economici correlati.
Purtroppo la tendenza degli ultimi anni sembra essere proprio questa...
Concordo che è un gran magna magna, più guardi il calendario e più vedi le incoerenze e conferme ( magna): ti fanno fare delle gran fondo di 111 - 70 - 60 Km ma ci mettono una gimondi bike che rapportate alle altre non ha nulla a che vedere. Forse dovrebbe esserci meno concorrenza fra circuiti e farli più selezionati, farebbero comunque le stesse iscrizioni ma aumenterebbe la qualità. Mah..........
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
DoctorTrek ha scritto:
...gli organizzatori stanno esagerando con la moda delle marathon, GF sempre più lunghe ed estreme. E' vero che in Europa (Germania ed Austria soprattutto) le Marathon imperversano, ma è vero anche che lì c'è una gara al mese, in Italia ci sono almeno 3 GF, tutte ugualmente belle e da provare, ogni domenica.
Ciao Fabio,
all'estero sono anni che organizzano Marathon nel vero senso della parola, lunghe almeno 80-100 km. e con dislivelli sempre superiori a 3.000 metri.
Quelle sono gare degne di chiamarsi "Marathon".
In Italia hanno coniato l'etichetta Marathon solo per attirare più partecipanti alle gare, che come avrai notato sono quasi sempre delle GF un pochino più lunghe (salvo rare eccezioni che si possono contare sulle dita di una mano). Se infatti provi a confrontare la sedicenti Marathon nostrane con quelle d'oltralpe, noterai che le italiane non reggono il confronto nemmeno con il percorso breve delle altre.
Mentalità differente. L'italiano si lamenta sempre quando c'è da faticare. Tant'è vero che la GF più dura d'Italia (Sauris - percorso medio da 62 km. e 2.550 m.dsl.) fa parte di un circuito austriaco, il "TREK mtb challenge".
Ma c'è un altra sostanziale differenza tra l'Italia e i Paesi confinanti: le Federazioni ciclistiche austriache, tedesche, francesi e svizzere varano calendari agonistici finalizzati all'evento per i bikers, vale a dire nessuna concomitanza con gare nazionali. Non è vero che allestiscono una gara al mese, perchè può capitare che GF regionali o di categoria inferiore abbiano sovrapposizioni come succede anche da noi (mi pare ovvio, se così non fosse ci sarebbero 30 gare in tutto l'anno).
La differenza tra Italia e resto d'Europa sta nel fatto che in Italia si fa di tutto per "spremere" il giocattolo perchè tutti (o quasi) vogliono guadagnare allestendo manifestazioni agonistiche e nessuno è disposto a rinunciare alla "fetta di torta". Risultato: da metà Marzo a fine Settembre una media di 4 GF ogni Domenica, con allucinanti intersezioni di Circuiti vari, nati senza alcuna regolamentazione.
Anche all'estero vengono allestiti i "Circuiti" GF o Marathon: in Austria il Top Six ed il TREK mtb challenge, in Germania il Bayerische Marathonserie, in Svizzera il durissimo iXS Swiss Bike Classic, in Francia il VTT Marathon. Ma sono gestiti diversamente, con criterio e raziocinio, oltre ad essere esaminati ed approvati dalla Federazione che vigila sulla bontà e sulla qualità del "prodotto". Non mi sembra che da noi accada lo stesso...
Saluti e... Buone Pedalate 2006 !!! :i-want-t:
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
64
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
ciao a tutti,quando si parla di marathon italiane mi scappa da ridere,ci sono troppi interessi ke la fanno da padrona,e poco hanno a che vedere con chi ama veramente la mtb.
all'estero ce una cultura superiore si vive l'evento marathon proprio come va vissuto ,dislivelli duri,e lunghi chilometraggi,ti mettono a dura prova,e ti fanno capire ke la mtb per essere bella deve essere dura e tosta a prescindere dall'agonismo o come a te piace vivere lo sport.
buon anno da 666 le demon
ciauz alla prossima
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Wu Ming ha scritto:
... un'iniziativa come il "prestigio", che sembra essere l'unico è più importante circuito amatoriale...
Da quest'anno anche il circuito Windtex propone un "Brevetto" a tutti gli "All Finisher"...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo