Mega principiante con Garmin 60CSx

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.514
22.057
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ebbene si, ora tocca anche a me buttarmi nel mondo gps, dato che sempre più lettori di Bike Magazin (per cui lavoro) mi chiedono le tracce gps. Mi hanno dato un Garmin 60CSx con cui girare. Avendo un Mac ho scoperto che non funziona praticamente niente del software GPS, quindi ho rispolverato un PC in soffitta. Allora comincio a bombardarvi di domande. Probabilmente sono già state poste, chiedo venia!

1) Quando sono in giro e non ho un PC per salvare le tracce posso salvarle sulla microSD che c'é nel Garmin? Ne ho presa una da 8 GB. Una volta a casa potrei scaricarle (in soffitta).

2) Come faccio a caricare le tracce .trk che trovo per esempio qui sol forum? Vorrei installare solo il "trip & waypoint manager" di Garmin, se possibile. trk mi sembra però un file Fugawi, giusto?

3) Per dare le tracce anche agli altri con che formato dovrei salvarle?

grazie
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.761
297
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
1) Quando sono in giro e non ho un PC per salvare le tracce posso salvarle sulla microSD che c'é nel Garmin? Ne ho presa una da 8 GB. Una volta a casa potrei scaricarle (in soffitta).

2) Come faccio a caricare le tracce .trk che trovo per esempio qui sol forum? Vorrei installare solo il "trip & waypoint manager" di Garmin, se possibile. trk mi sembra però un file Fugawi, giusto?

3) Per dare le tracce anche agli altri con che formato dovrei salvarle?

grazie

Da semi principiante a principiante :-)

I files li puoi convertire con questo: http://www.gpsvisualizer.com/gpsbabel/?lang=it

Il formato di scambio standard è .gpx

Ti hanno dato mapsource con il garmin? Se no ci sono programmini freeware molto facili da usare per caricare le tracce, etc...
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.828
306
0
50
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
1) Quando sono in giro e non ho un PC per salvare le tracce posso salvarle sulla microSD che c'é nel Garmin? Ne ho presa una da 8 GB. Una volta a casa potrei scaricarle (in soffitta).

2) Come faccio a caricare le tracce .trk che trovo per esempio qui sol forum? Vorrei installare solo il "trip & waypoint manager" di Garmin, se possibile. trk mi sembra però un file Fugawi, giusto?

3) Per dare le tracce anche agli altri con che formato dovrei salvarle?

1) Il gps traccia ogni tuo movimento quando e' acceso e rimane in memoria fino a quando non l'ha finita dopo di che' sovrascrive i piu' vecchi. Queste tracce li chiama active log e li puoi salvare anche nel gps stesso, pero' ti riduce i punti a 500. Molto meglio attaccare l'unita' gps al pc e scaricare gli active log che cosi' rimangono integri. Nelle specifiche del gps c'e' scritto che con l'ultimo firmware (o penultimo) supporta microSD fino a 2 gb, controlla se te la vede bene (non mi chiedere come :-D)

2) Il sw che e' insieme al gps puo' tranquillamente caricare il formato trk, cmq l'unita' utilizza il gpx, in caso puoi convertirle, c'e' il grande DDAAXX che ha fatto il tcx converter che va una favola ed e' semplice da usare. Come sw io sto usando il compe gps che non e' gratuito (ma c'e' il periodo di prova) ma va veramente bene, sicuramente superiore a quello in dotazione. Molto buono dovrebbe essere anche l'Oziexplorer, ma non l'ho provato, mi basta il compe :-)

3) il gpx sembra essere il piu' diffuso.

Mettiti l'animo in pace che ci sara' da imparare diverse cose e fare pratica :medita:
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.514
22.057
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Grazie dei suggerimenti. Ora ho caricato una traccia .gpx sulla microsd. Sul gps la vedo, ma non riesco ad importarla fra le tracce per poi caricarla sulla carta. Come si fa?
 

Musty

Biker paradisiacus
Marco controlla che la MicroSD sia supportata dal 60CSx.

Prima il 60CSx (io lo uso in deltaplano) supportava fino a max 1Gb, poi con un aggiornamento software hanno "ampliato" questa funzione a 2 Gb. Non credo che la MicroSD da 8 Gb "te la veda" ma prtovaci comunque.

Ti dico che il 60CSx è ottimo, il miglior GPS mai avuto. In MTB uso il 705 solo per praticità e per la funzione cardio.
Ti dico solo che chi vola in delta come me a parte usare i variometri Brauninger o Digifly o altri usa quasi prevalentemente il 60CSx o il 76CSx che montano un software IDENTICO.

Mi raccomando... aggiornagli il firmware che webupdater!
 

Musty

Biker paradisiacus
Quando ci vai in giro in bici controlla questa cosa prima di muoverti

Accendi GPS e clicca 2 volte il tasto MENU
Icona Tracce e poi entr
In alto hai l'opzione che avvia la registrazione traccia e la meti su ON
Se vai su IMPOSTAZ. e entriin fondo alla videata hai un icona "Impostaz. Scheda dati" e entri li dentro e trovi sia le tracce sulla scheda dati e sia l'opzione per salvarle sualla scheda e ti conviene su una scheda da 2 GB perchè se le salvi nell'unità al max te ne salva 20.
Metodo di registrazione: AUTO
Intervallo: NORMALE

Io usadolo solo in deltaplano ho tolto il flag sulla casella "sovascrivere se pieno" perchè preferisco che mi avvisa che è pieno (ma la memory riempirla è pressochè impossbile) piuttosto che inizia a sovrascrivere e distruggere le tracce piuù vecchie.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Il GPX lo si può considerare come il PDF dei GPS, una specie ( di formato accettato come universale.

Per inviare tracce e quant'altro sul ricevitore, serve un sw che riconosca il formato dei dati da inviare ( praticamente i più comuni sono supportati da tutti i sw ), e che poi comunichi con il ricevitore ( in pratica, si tratta di riconoscere il protocollo del ricevitore ).

E' possibile salvare i dati sulla MicroSd, infatti:

gpx_1.jpg

Tuttavia, leggendo questo ritaglio dal manuale, sembra che, nonostante vengano salvate le tracce in GPX, l'unità stessa non riesca ad usarle se non tramite conversione.

Grazie dei suggerimenti. Ora ho caricato una traccia .gpx sulla microsd. Sul gps la vedo, ma non riesco ad importarla fra le tracce per poi caricarla sulla carta. Come si fa?

Se è vero quanto detto precedentemente, allora bisogna inviare il GPX sul ricevitore tramite un sw cartografico. Oltre ai soliti Compegps e Oziexplorer, un programma semplice è gratuito è G7ToWin che riconosce un discreto numero di formati.

2) TRK è si Fugawi, ma anche il formato traccia di Compegps, e per diffusione è molto più probabile che sia il formato di Compegps ( non so se qualcuno nel forum utilizzi fugawi ). Si può utilizzare Compegps stesso, oppure convertire la traccia con Gpsbabel ( anche per MAC ), per esempio, e poi inviarla sul ricevitore con un sw adatto ( come G7towin per esempio ); tuttavia, gpsbabel ha come opzione di salvataggio il ricevitore ( selezionando la porta di connessione ), ma non ho mai verificato.

3) Per il formato tracce, sono d'accordo pure io sul formato GPX.
 

Musty

Biker paradisiacus
adesso ho importato una track sulla microsd (da 124mb..). Come faccio a farmela vedere sulla cartina del garmin?

Hai 4 icone in basso sullo schermo messe così

CENCELLA MAPPA
TrakBack OK

Cancella: vabbè si capisce
MAPPA: ti visualizza la traccia sulla mappa
TrackBack: per navigarla a ritroso
OK: torna alla videata principale

Se sulla schermata con le 4 icone di cui sopra premi menù ti appare una voce "profilo" che serve per vedere il profilo altimetrico della traccia.

GPX è un formato universale come dice giustamente Korki.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.514
22.057
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Hai 4 icone in basso sullo schermo messe così

CENCELLA MAPPA
TrakBack OK

Cancella: vabbè si capisce
MAPPA: ti visualizza la traccia sulla mappa
TrackBack: per navigarla a ritroso
OK: torna alla videata principale

Se sulla schermata con le 4 icone di cui sopra premi menù ti appare una voce "profilo" che serve per vedere il profilo altimetrico della traccia.

dove trovo le 4 icone? scusa ma non ci capisco molto
 

Musty

Biker paradisiacus
Marco scaricati il webupdater da Garmin e aggiorna il firmware e il chipset GPS.

Mi dici che versione hai?
Accendi unità
doppio click su tasto menu
icona impostaz. (chiave inglese) e clicchi enter
icona sistema (ingranaggi) e clicchi enter
disattiva WAAS/EGNOS sennò ti mangia le pile e seleziona che tipo di pile hai.
Da questa videata clicca menù
vai sulla terza voce "Vers. Software" e clicca enter

Dovresti avere:
Vers. Software: 3.70

Vers. SW GPS: 3.00
 

Classifica giornaliera dislivello positivo