maxxis ranchero all'anteriore .... ho fatto una cavolata?

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Pessima, il ranchero è buono solo per il posteriore, e solo su fondo secco.

Ho due Ranchero lust da ottobre con le quali ho affrontato qualsiasi tipo di percorso e le trovo ottime. L'unico difetto che posso imputargli è la non eccessiva sorrevolezza, per il resto vanno benissimo al posteriore e vanno egregiamente all'anteriore.

Vai tranquillo che è un'ottima gomma.
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
52
dintorni VT
Visita sito
grazie per i consigli.

Spero di provare al più presto

Sono molto curioso perché provengo da un
ant.... michelin xcr at 2.0
post.... maxxis larsen tt 2.0
e, soprattutto all'anteriore, per senzazioni nn erano proprio il max (in curva la bici tendeva a chiudere troppo (scivolando) verso l'interno)
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
52
dintorni VT
Visita sito
per cause di forza maggiore ho dovuto buttare la crossmark (s'è formato un bubbone che impediva di pedalare perché andava a sbattere contro i foderi)

Ho provato questa combinazione
post: ho messo il ranchero
ant: ho messo un larsen TT che avevo in soffitta

aoh! devo dire che la differenza si sente ... eppure tanto

ho notato questi elementi positivim verificati sui medesimi percorsi e alla stessa andatura:
- prima (con il ranchero all'ant crossmark al post) in curva l'anteriore sembrava "partire"
Specie sul brecciolino / sabbia la ruota sembrava voler chiudere prima la curva. Adesso, invece, fila via liscia senza sgommare minimamente

- in salita (su strada con brecciolino) quando salivo suo pedali il crossmark perdeva molta aderenza, cosa che invece si verifica molto ma molto meno con il ranchero (svivola solo se faccio un'eccessiva forza sui pedali)

Dall'altro canto, però, ho notato una diminuzione della scorrevolezza / aumento del rumore di marcia.

In definitiva sono piuttosto soddisfatto di questa combinazione non cercata ma "capitata"

ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.981
4.197
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Onestamente trovo strano che si possa essere soddisfatti dal comportamento di un larsen tt all'anteriore. La mia impressione è che abbia una tenuta in curva sufficiente solo per l'utilizzo posteriore.
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
per cause di forza maggiore ho dovuto buttare la crossmark (s'è formato un bubbone che impediva di pedalare perché andava a sbattere contro i foderi)

Ho provato questa combinazione
post: ho messo il ranchero
ant: ho messo un larsen TT che avevo in soffitta

aoh! devo dire che la differenza si sente ... eppure tanto

ho notato questi elementi positivim verificati sui medesimi percorsi e alla stessa andatura:
- prima (con il ranchero all'ant crossmark al post) in curva l'anteriore sembrava "partire"
Specie sul brecciolino / sabbia la ruota sembrava voler chiudere prima la curva. Adesso, invece, fila via liscia senza sgommare minimamente

- in salita (su strada con brecciolino) quando salivo suo pedali il crossmark perdeva molta aderenza, cosa che invece si verifica molto ma molto meno con il ranchero (svivola solo se faccio un'eccessiva forza sui pedali)

Dall'altro canto, però, ho notato una diminuzione della scorrevolezza / aumento del rumore di marcia.

In definitiva sono piuttosto soddisfatto di questa combinazione non cercata ma "capitata"

ciao

Molte crossmark hanno avuto questo problema. Era capitato anche a me.
Per quanto riguarda la differenza tra crossmark e ranchero al posteriore posso solo dirti che ho avuto la stessa impressione, anche se dietro non ho mai avuto bisogno di gran grip. Ho quasi sempre privilegiato la scorrevolezza.
Non ho mai provato il larsen, ma l'ho sempre ritenuta una gomma da posteriore. Sarò ripetitivo, ma all'anteriore il ranchero è un "cingolo" secondo me. Mi ci sono trovato molto bene e l'ho sostituito con un saguaro solo per cercare un pelo di scorrevolezza maggiore, ma tornerò presto a montarlo per quanto me lo sono goduto.
La sensazione di chiudere troppo presto a volte potrebbe darla, ma è sempre molto prevedibile, mai improvvisa.

In ogni caso mi sto convincendo che anche la scelta delle gomme sia una questione soggettiva.
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
52
dintorni VT
Visita sito
In ogni caso mi sto convincendo che anche la scelta delle gomme sia una questione soggettiva.

confermo in pieno! Mai partire da preconcetti


La sensazione di chiudere troppo presto a volte potrebbe darla, ma è sempre molto prevedibile, mai improvvisa.
invece a me capita proprio l'opposto.
Quando ero in curva (sabbiosa / ghiaietto) dovevo essere molto concentrato perché sentivo la ruota che all'improvviso perdeva aderenza e dovevo recuperare con una botta di manubrio
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Onestamente trovo strano che si possa essere soddisfatti dal comportamento di un larsen tt all'anteriore. La mia impressione è che abbia una tenuta in curva sufficiente solo per l'utilizzo posteriore.
Il larsen sul compatto, rocce, sottobosco, terra, sabbia, insomma non sul fango, va bene anche all'anteriore. Io ho montato una kenda SM8 (che è un simil larsen tt) anche all'anteriore, e rispetto ad una gomma più tassellata come L'high roller che avevo prima, mi sono trovato più in difficoltà solo sulla ghiaia, ma per il resto curvo uguale, ma andando più forte, causa la enorme scorrevolezza che hanno.
 

skeggias72

Biker serius
5/5/08
227
0
0
53
Taurisano (Le)
Visita sito
ciao! :i-want-t:io avevo sulla Big Bear il Ranchero sull'anteriore, poi causa taglio ho montato un larsen TT (ne avevo già montato uno dietro), ke dire! forse e il larsen TT e più rumoroso....ma in curva con sabbia ghiaia o terriccio vanno alla grande!
.....................ma e sempre una questione soggettiva:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
è da pazzi mettere l'ignitor al front sono da rear....
io metterei larsen tt al rear come hai fatto e ho crossmark se vuoi più tenuta o di nuovo larsen...oppure puoi provare le nuove advantage....devono essere molto buone anche quelle
 

Classifica giornaliera dislivello positivo