maxxis exo

filo29

Biker popularis
14/3/11
98
0
0
faenza
Visita sito
ciao, io sto usando una225 al posteriore, e per ora sono contento, considerando i miei 92 kg, piu tutte le protezioni, in discesa sembra reggere molto bene, nessun problema, è montata tubbless, ed anche a 25 psi, la spalla non deforma piu di tanto.
 

TonyBlack

Biker ultra
ho usato le minion 2,5 per un pò ma le ho archiviate perchè non mi davano sicurezza tublesizzate su un cerchio da 21 di canale. Non ho mai avuto problemi a dire la verità e avevano anche un bel grip.
Ora ho in cantina un HR2 EXO da 2,4 e sto aspettando di trovare la voglia per provarlo.
Anche se la spalla è sicuramente + massiccia del 1 ply, se lo usi su pietre resta sui 2 ply e vai tranquillo...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
qualcuno usa le nuove maxxis con tecnologia exo per fare freeride ?
se si vorrei dei pareri
ho una ardent da 2,4 exo da montare voi che dite è meglio davanti o dietro?
ho sempre usato hr e minion dual ply e prediligo percorsi tecnici e rocciosi

ritiro un 3c domani... e lo metto su un canale 21 (ora monto un fat albert da etrto 62.. hai voglia se non ci sta il maxxis!!)
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
il dhf 2.5 exo 3c lo uso all'anteriore praticamente da marzo..

non ho molti metri di paragone (ho cambiato anche bici).. ma sono più che soddisfatto..

il mio socio di uscite montava un hr 2.35 ed è rimasto estasiato dal cambio..

montata latticizzata metodo eot + lattice joe's.. mai un problema.. ;-)
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
montava un hr 2.35 single ply 60a (credo!!), prima con camera e poi latticizzato..

io l'anno scorso un fat albert SS.. lasciamo perdere..

io ho l'albertone 2.40 adesso :spetteguless:

e lo voglio cambiare . . .

ottimo per escursioni anche tecniche
ma se provi a spingere scendendo
trovi il limite rapidamente
(ed io non sono certo un fulmine :i-want-t:)
@all a che pressione viaggi ?col minion?
 

funTT

Biker serius
28/10/09
131
0
0
Mystic River
Visita sito
Io monto una DHF 2.5 Exo davanti e HR Lust 2.35 dietro. L'anteriore, montato tubeless su Xmax SX mi pare vada benone. Meno spalla del 2 ply precedente, ma sezione maggiore (avevo un 2.35). Nel complesso per ora mi trovo bene.
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
io ho l'albertone 2.40 adesso :spetteguless:

e lo voglio cambiare . . .

ottimo per escursioni anche tecniche
ma se provi a spingere scendendo
trovi il limite rapidamente
(ed io non sono certo un fulmine :i-want-t:)
@all a che pressione viaggi ?col minion?

sono d'accordo..
anche io usavo il 2,4".. gomma onesta.. ma poco di più..
c'è di bello che quando molla te ne accorgi per tempo..

pressione... boh...
onestamente non lo so.. prima di partire con la pistola del compressore (che probabilmente segna di più) metto intorno ai 2,5.. poi prima della discesa sgonfio un po' a occhio..
non mi stupirei di stare sotto i 2 reali..

Manca ancora l'indicazione del cerchio... il 2.35 su un canale 21 è striminzitissimo!

usti.. non lo so mica di sicuro..
però non strettissimo.. il suo.. credo sia minimo un 23..

non ridete.. ma adesso sulla mia lo sto montando sui cerchi di primo equipaggiamento (devo cambiarli a breve..) e mi pare siano dei 19 interni (se non addirittura 17..)

fanno una pera esagerata!! :hahaha::hahaha::hahaha:


con l'exo da 2.50 latticizzato
secondo voi a 1,5/1,6 psi si può viaggiare ?
a me piace stare morbido :duello:

secondo me si.. se non sei un cinghiale o sei fai molto il tecnico..
anche se per quelle situazioni consigliano altre gomme.. tipo MM vertstar..

io anche con il dhf mi trovo bene anche sul lento..
solo ogni tanto ha la tendena a chiudermi lo sterzo.. ma probabilmente è dovuto al mio cerchio troppo stretto..

cmq il cerchio non mi si è bozzato.. nonostante sia abbastanza loffio..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo