Mavic Crossmax SLR manutenzione e cuscinetti

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
Dopo l'acquisto delle Roval Controle SL mi sono messo a controllare e manutenzionare le SLR (del 2007).

Sò che ci sono diversi topic aperti ma ho cercato senza trovare risposte nel dettaglio.

Non ho mai aperto il mozzo posteriore per cui vorrei sapere come fare. Ho già tolto le boccole e la chiusura (dalla parte della chiavetta) ma non capisco come si fà a togliere il dado dalla parte del corpetto ruota libera.
E' complicata questa operazione?
Mi sono accorto che i cuscinetti posteriori producono un rumore che non mi piace per niente (irregolare- forse sono da cambiare).
E' possibile la sostituzione fai da te di questi cuscinetti? Occorrono attrezzi specifici?

Per l'anteriore non è stato un problema e non c'è necessità di cambiare cuscinetti.

Il grasso o l'olio più adatto per lubrificare il tutto quando richiudo?

Se avete foto o link da indicarmi ve ne sarei grato.

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Hola
il kate
 

remigio

Biker superis
20/3/07
499
0
0
56
Lucera (FG)
Visita sito
Ciao!Dunque.. quello che tu dici non è proprio un dado ma più un TAPPO.Tiralo con le mani e se ne viene.Poi prendi le chiavi a brugola.Mi pare una da 4 e l'altra da 10!!!credo.non ricordo esattamente dove va l'una o l'altra,ma non puoi non accorgertene.Guarda con calma e vedrai che è più facile a dirsi che ha farsi....Logicamente svita e vedrai aprirsi il corpetto.Pulisci per ben benino mi raccomando (ATTENZIONE ALLE MOLLETTE che tengono il corpetto),mettici dentro un pò d'olio leggero e rimonta (fai sempre attenzione alle mollette del corpetto).
Da sempre le Crossmax han sempre lo stesso difetto dopo un pò di tempo il mozzo quando è in folle (nelle discese) inizia ad emettere un brutto rumore sordo che se trascurato causa guai ben peggiori tipo il risucchio del cambio in mezzo hai raggi in quanto la ruota non va più in folle.Ma per fortuna smontare il corpetto e mettere POCO olio leggero risolve il problema (attenzione pulire prima per benino mi raccomando).
Per quanto riguara i cuscinetti di solito la loro vita è molto più lunga,ma puoi verificare tu stesso se "ronza" o peggio balla qualcuno.
Magari fossi stato chiaro....
Remigio
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Vediamo se riesco ad aiutarti anche io: il tappo di cui parla Remigio è dall'altra parte rispetto al corpo cassetta ed è inserito a pressione: tiralo fino a che riesci a levarlo.
Noterai che all'interno del perno tondo è stata ricavata una brugola da 10 (?!), inseriscila e dall'altra parte nel corpo cassetta inserisci la brugola da 4; svita il tutto a sto punto ti trovi in mano il perno tondo da una parte (dopo averlo sfilato) e il finale che blocca il corpo RL. Ora puoi togliere il corpo RL sfilandolo (ma facendo attenzione a non perdere i cricchetti che si trovano nel corpo del mozzo. Ora puoi togliere i cuscinetti battendoli delicatamente dall'interno verso l'esterno; se sono gli stessi delle Crossmax precedenti dovrebbero essere 3: 1 grande dal lato opposto alla RL e 2 dal lato RL (sono facilmente reperibili in ferramente serie, il grande costa circa 15 euro i piccoli 4/5, prendi SKF mi raccomando). In genere quando smonti le Crossmax sono sempre montati a secco io ti consiglio di mettere un velo di grasso al Teflon. Speriamo di essere stati chiari......
 

joplin

Biker tremendus
24/11/09
1.072
0
0
udine
Visita sito
Ricapitoliamo...
1- svita di un paio giri il registro del mozzo con l'apposita chiave
2- togli la ruota e sfila il tappo nero a sx che è inserito a pressione e trattenuto da un o-ring, togli la cassetta
3- brugola da 10 a sinistra e da 5 a destra, sblocca il mozzo
4- finisci di svitare il perno a destra ed estrailo, quindi estrai anche il corpo ruota libera girandolo in senso antiorario-attenzione ai cricchetti- ed attenzione alla rondella posta fra crl e cuscinetto del medesimo.
5- chiave da 17 svita il coperchio sul crl e butta fuori il cuscinetto
6- ora puoi sfilare il mozzo e quindi i cuscinetti
7- sostituisci i 3 cuscinetti, pulisci e lubrifichi all'interno il crl, smonti e pulisci la ghiera in plastica sotto al crl, rimonti i cricchetti, rimonti la rondella sotto al crl e lo reinserisci in sede
8- riavviti il tappo in alluminio e riavviti l'asse del mozzo sul quale hai messo un minimo di frenafiletti debole
9- rimonti il tappo a sinistra e la cassetta, rimonti la ruota e registri il mozzo....
 
  • Mi piace
Reactions: rospo

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
Ragazzi siete grandi!!:celopiùg:
smontato tutto come da vostre istruzioni (a metà c'ero già arrivato)
Il cuscinetto rumoroso che dovrebbe essere andato (e poi l'ho anche ammaccato per buttarlo fuori) è quello più grande.

I due piccoli (rl e mozzo) sono SKF mentre quello grande riporta solo un codice numerico.

A questo punto cambio tutti e tre i cuscinetti. Pensavo di riprendere SKF ...ma quali sono i migliori da chiedere? Ce ne sono anche di migliori di questi?

S'impara sempre qualcosa...grazie!:-?:-o

hola
il kate
 

sdg71

Biker velocissimus
Salve a tutti...ho delle crossmax sl disc del 2003 (quelle silver per capirci)....dovendo sostituire i cuscinetti mi sapete indicare a chi rivolgermi e che sigle/codici hanno...leggendo sopra posso pure prenderle quelle marchiate SKF..ma si trovano anche all'autoricambi oppure tocca passare sempre per un rivenditore di bici? grazie a tutti
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Salve a tutti...ho delle crossmax sl disc del 2003 (quelle silver per capirci)....dovendo sostituire i cuscinetti mi sapete indicare a chi rivolgermi e che sigle/codici hanno...leggendo sopra posso pure prenderle quelle marchiate SKF..ma si trovano anche all'autoricambi oppure tocca passare sempre per un rivenditore di bici? grazie a tutti

Ciao Nicola, per le misure ti conviene smontarli e leggere i codici perchè sono stati modificati nel tempo....mentre come reperibilità non dovresti avere problemi a reperirli in ferramente ben attrezzate. Il costo dei 5 pezzi è nell'ordine dei 50 euro (i tre ribassati cod. 69xx 2RS costano 15 euro l'uno).
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
grande spinato! grazie mille!! quindi mi confermi che conviene prendere gli SKF?


Ciao, si ti confermo, li ho appena sostituiti alle ruote di mio fratello (che sono più vecchiotte montate su una Kestrel CSX del 1996.......ciapa qua!) e rispetto agli originali c'è un abisso in scorrevolezza e soprattutto costruzione. Ti darei anche i codici ma non vorrei che i tuoi fossero un pò diversi, non mi fido......
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Da sempre le Crossmax han sempre lo stesso difetto dopo un pò di tempo il mozzo quando è in folle (nelle discese) inizia ad emettere un brutto rumore sordo che se trascurato causa guai ben peggiori tipo il risucchio del cambio in mezzo hai raggi in quanto la ruota non va più in folle.

brutto rumore ? cavolo mi è successo pure a me, nelle ultime due uscite a velocità oltre i 30km/h ho sentito un forte rumore, come un fruscio provenire dalla ruota posteriore, sembrava quasi che si fossero incastrate le pasticche dei freni.

il rumore è forte si avverte benissimo e la ruota sembra meno stabile quasi come se ondulassi leggermente.. ho domandato al meccanimo mi ha detto di provare a stringere il mozzo con la sua chiavetta

cmq in questa settimana provo a fare come avete scritto qui sopra !!
 

mattiaclz

Biker serius
25/3/09
226
1
0
modena
Visita sito
Ragazzi i cuscinetti SKF si hanno i loro codici Comunque...avendo a che fare tutti i giorni con cuscinetti skf (disegno macchine industriali), misurate diametro interno (d minuscolo) diametro esterno (D maiuscolo) e la Larghezza L di ciascun cuscinetto...
diciamo che i cuscinetti che si usano in queste applicazioni sono detti Cuscinetti radiali a sfere.....poi essitono delle varianti in cui i cuscinetti sono "sigillati" o meglio guardandoli di fronte non vedi le sfere all' interno ma un banda in plastica o polietilene che li chiude, questo quando si utilizzano i cuscinetti in ambienti polverosi....come nel caso delle ruote....
cmq prese le opportune misure bisognerebbe recarsi in quei fornitori che riforniscono le industrie o ferramente specializzate, di solito si trovano nei pressi di ampie zone industriali dove i vari manutentori o costruttori si riforniscono......
se volete quelli chiusi ditegli oltre alle misure 2rs che significa sigillati sui due lati.....
di solito i prezzi dei cuscinetti non sono esagerati
costano un paio di euro l' uno se prendi dei cloni degli skf cinesi....fino ai 4-5 euro degli skf......
cmq per dire io un po di tempo fa gli ho sostituiti nella lavatrice e ho speso 5 euro.....
cmq si skf - koyo etc sono i migliori, di solito sono prelubrificati uio non ci andrei a inzozzare le sfere con grasso......cmq nelle ruote dovrebbero essere presso che' eterni....ciaociao
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Ragazzi i cuscinetti SKF si hanno i loro codici Comunque...avendo a che fare tutti i giorni con cuscinetti skf (disegno macchine industriali), misurate diametro interno (d minuscolo) diametro esterno (D maiuscolo) e la Larghezza L di ciascun cuscinetto...
diciamo che i cuscinetti che si usano in queste applicazioni sono detti Cuscinetti radiali a sfere.....poi essitono delle varianti in cui i cuscinetti sono "sigillati" o meglio guardandoli di fronte non vedi le sfere all' interno ma un banda in plastica o polietilene che li chiude, questo quando si utilizzano i cuscinetti in ambienti polverosi....come nel caso delle ruote....
cmq prese le opportune misure bisognerebbe recarsi in quei fornitori che riforniscono le industrie o ferramente specializzate, di solito si trovano nei pressi di ampie zone industriali dove i vari manutentori o costruttori si riforniscono......
se volete quelli chiusi ditegli oltre alle misure 2rs che significa sigillati sui due lati.....
di solito i prezzi dei cuscinetti non sono esagerati
costano un paio di euro l' uno se prendi dei cloni degli skf cinesi....fino ai 4-5 euro degli skf......
cmq per dire io un po di tempo fa gli ho sostituiti nella lavatrice e ho speso 5 euro.....
cmq si skf - koyo etc sono i migliori, di solito sono prelubrificati uio non ci andrei a inzozzare le sfere con grasso......cmq nelle ruote dovrebbero essere presso che' eterni....ciaociao

A parte le misure i cuscinetti delle Crossmax sono tutti 2RS (che vuol dire sigillati nei due lati) e siccome tre su cinque sono ribasati non è proprio vero che costano 5 euro: i due normali costano 3 euro l'uno i tre ribassati circa 15 l'uno.
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Ciao..
Anch'io sono interssato ai codici SKF per le Srl DISC 2009...Volevo però prenderli prima di averne veramente bisogno (ruote nuove...) e ovviamente non li voglio smontare solo per leggere il codice :)
Chi di voi li ha sostituiti potrebbe indicarmi le sigle di quelli anteriori e posteriori?
In rete (americana)ho trovato le seguenti ma nelle discussioni facevano confusione e non mi fido molto..
n°2x 61903/2RS1 da 30x17x7 posteriore
N°2x 61901/2rs1 da 24x12x6 anteriore
N°2x 608/2rs1 da 22x8x7 ruota libera

confermate o sono sbagliati?
:)
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Mi devo correggere....
I codici che avevo inserito erano scorretti...(non c'è nessun 61901 su queste ruote !!!!)

Guardando bene mi sono accorto che le mie SLR 2009 CL hanno il mozzo anteriore "evidentemente" più grosso del posteriore e i due cuscinetti anteriori sono inoltre completamente differenti tra loro!!!

Il SX è un anonimo 25x37x7, bello grosso e con schermatura rossa che dovrebbe corrispondere al SKF 61805 2rs1 (da tabella skf..)
il DX invece è un 20x30x7 di ottima marca e qualità, il NSK 6804 DW schermato nero.!!

Che sia un mozzo per Lefty "adattato" per forcelle normali? Questa disparità mi ha non poco sorpreso :) (chissà se un giorno...)

Continuando le misurazioni ho poi scoperto che nel mozzo posteriore sul lato disco vi è un 17x30x7 di orrenda marca taiwanese e decisamente poco scorrevole rispetto agli altri!! (è equivalente al SKF 61903 2rs1...)
Mi manca da scoprire quello della ruota libera ma sinceramente non me la sento di smontarla :( Aiutatemi voi, E' sicuramente il 608 2rs da 8x22x7 vero?...)

Cmq ho visto che la ruota anteriore è decisamente più scorrevole dell'altra...Questione di qualità dei cuscinetti oppure è sempre cosi a causa della RL che genera attrito?
Se li cambiassi tutti e con pazienza trovassi dei modelli belli scorrevoli sentirei delle differenze reali?

Ciauz...
 
  • Mi piace
Reactions: Jethan

Tonaz

Biker serius
3/3/09
202
0
0
Armeno
Visita sito
scusate l'intromissione..ho visto alcuni post su come si revisionano i mozzi ant e post mavic, per delle crossmax;
io ho delle crossride 2009, il procedimento è il medesimo?e poi nella revisione ho notato che alla fine, quando si richiude tutto, in alcuni video i mecca agiscono (con una chiave che sembra una chiave fissa normale ma che da un lato ha 2 dentini che spuntano) su questa ghiera se non erro: vedi allegato

a che serve??io non ho questa chiave, devo recuperarla?posso fare altrimenti??
grazie a tutti e scusate per l'intromissione!
 

Allegati

  • figura8.jpg
    figura8.jpg
    46,1 KB · Visite: 43

Classifica giornaliera dislivello positivo