• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


marzocchi mxpro eta e ruota frenata

maurocif

Biker ultra
15/4/03
672
11
0
roma
Visita sito
Salve a tutti, ho letto recentemente un post, che ora non riesco a ritrovare, dove veniva evidenziato il seguente problema: attivando l'ETA comprimendo la forcella, la ruota anteriore rimane parzialmente frenata. Essendo un (almeno finora) felicissimo possessore di una MX Pro 2003 con ETA montata su una full con V-brakes, ho subito verificato e, purtroppo, è vero! Considerando che il mio modello non consente di tarare diversamente l'idraulica dei due steli come ad esempio nella marathon, qualcuno conosce un modo per ovviare all'inconveniente? Ovviamente senza cambiare forka... Grazie e ciao
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
Il problema si ha perche' il guppo foderi archetto della
MX Pro 2003 con ETA non e' perfettamente rigido,
bloccando la forcella i perni dei v-brake vanno leggermente fuori
asse a causa della continua spinta della molla nella gamba senza bloccaggio.

La soluzione potrebbe essere quella di regolare il v-brake anteriore in
modo da avere la possibilita' di allontanare i pattini dal cerchio quando
blocchi la forcella, agendo sul registo del cavo alla leva.

Anche se ti ritrovi con una regolazione del freno che non e' delle
migliori sei comunque con la forcella bloccata e in salita,quindi
non sfrutti molto il freno.
Poi al momento opportuno, sblocchi la forca , dai quache giro al registo
sulla leva e i pattini ritornano in posizione ottimale.
 

maurocif

Biker ultra
15/4/03
672
11
0
roma
Visita sito
grazie mille, anche per la rapidità della risposta: mi hai confermato quello che già stavo pensando, ovvero che mi tocca smanettare la regolazione del freno...comunque hai ragione, in salita non mi sembra drammatico avere il freno non al massimo dell'efficienza.
Ciao, e di nuovo grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo