Marzocchi Mx comp o Mx comp eta?

Ceccox2

Biker serius
22/12/03
103
0
0
Roma
Visita sito
Salve a tutti, sono un novellino in questo sito ma ho già una domandina.
Ho una yecora (una mtb da xc tranquillo) che monta una forcella ridicola, nel senso che ogni volta che si spinge sui pedali si arriva facilmente a fondo corsa. Vorrei cambiarla con una marzocchi che mi sembra abbia il miglior rapporto qual/prezzo non volendo andare oltre i 350€. Così sono indeciso tra la Mx comp normale e quella con sistema eta. La differenza è di circa 100€, ma vale la pena??? Non vorrei che rimanessi deluso in entrambi i casi o peggio comprassi quella con l'eta e poi non lo usassi mai. Insomma chi ha l'una o l'altra o meglio ha provato entrambe mi faccia sapere!!!.
Grazie! E un saluto a tutti!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Io ho una MX PRO con ETA. Quel che dice Crock è corretto, ma secondo me dimentica una funzione fondamentale dell'ETA: quella di abbassare l'avantreno rendendo la bici più guidabile sul molto ripido. Personalmente non inserisco quasi mai il dispositivo per evitare l'effetto bobbing, ma quasi sempre sui passaggi molto ripidi al limite della pedalabilità :-) .
 
muldox ha scritto:
Io ho una MX PRO con ETA. Quel che dice Crock è corretto, ma secondo me dimentica una funzione fondamentale dell'ETA: quella di abbassare l'avantreno rendendo la bici più guidabile sul molto ripido. Personalmente non inserisco quasi mai il dispositivo per evitare l'effetto bobbing, ma quasi sempre sui passaggi molto ripidi al limite della pedalabilità :-) .

su quello hai ragione, però non avendolo mai provato per benino preferisco non sbilanciarmi + di tanto...;-)

PS:ok ok...mi sono dimenticato...
 

Ceccox2

Biker serius
22/12/03
103
0
0
Roma
Visita sito
Per il momento grazie... mi sto orientando verso l'eta visto anche i vostri consigli. Alla Marzocchi mi hanno confermato che le forcelle escluso l'eta sono le stesse. Se avete altri pareri in proposito...
Per quanto riguarda l'usato... non so su parti così sollecitate quanto convenga...
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Io ho la MX Comp Eta 120 mm. e devo dire che l'ETA è proprio un bel sistema, anche se per essere sincero non lo uso moltissimo, anche perchè viaggio quasi sempre sullo sconnesso :-) :-) :-) .

In certe situazioni di forti pendenze e fondo liscio e regolare lo trovo estremamente utile. Anche su asfalto aiuta ad avere una posizione più pedalabile.

Anche io te lo consiglio!
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.708
99
0
50
Camposampiero (PD)
Visita sito
Ceccox2 ha scritto:
Per il momento grazie... mi sto orientando verso l'eta visto anche i vostri consigli. Alla Marzocchi mi hanno confermato che le forcelle escluso l'eta sono le stesse. Se avete altri pareri in proposito...
Per quanto riguarda l'usato... non so su parti così sollecitate quanto convenga...

guarda che qui di usati se ne trovano anche seminuovi. la mia Comp Eta l'ho presa qui da un forumendolo, ed ha fatto sempre egregiamente il suo lavoro. certo, devi fidarti un po', ma alla fine puoi fare anche dei grossi risparmi con una forcella eccellente. Io l'avevo portata a casa a febbraio a maggio a meno di 200 euro, e non aveva neanche un graffio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo