Marzocchi Mx Comp 2004

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
53
Torino
Visita sito
Ho appena comprato una Mx comp 2004 volevo sapere se qualcuno può darmi delle indicazioni sulla regolazione della pressione e del ritorno
il mio peso è di 80 kg circa (dipende a che ora mi peso hi hi hi).
Ho notato che il ritorno è un po' rumoroso e brusco ed ho letto che bisogna regolare lo smorzamento all'interno dello stelo, ma devo smontare la valvola oppure la serie 2004 ha la regolazione esterna dato che sul fondo dello stelo c'è un bullone come nella figura del manuale?


Grazie
 
V

vinx

Ospite
che io sappia il modello 2004 della comp e' identico al 2003, cambiano gli adesivi, per cui il rebound si regola dall'interno. Se insieme alla forcella ti hanno dato una lunga asta esagonale, allora la regolazione e' interna.

Che versione hai preso? ad aria o a molla???

Comunque regolare il rebound e' una ragazzata, basta sgonfiare la camera, svitare con una chiave da 21 mm la valvola, infilare l'asta di cui sopra, centrare il buco di regolazione e girare l'asta a destra o sinistra a seconda se si vuole aumentare o diminuire la velocita' di ritorno.
 
V

vinx

Ospite
ah, dimenticavo, il ritorno potrebbe essere "ruvido" perche' da nuova la forcella ha bisogno di un po di lavoro per "assestarsi". Lo faceva anche la mia MX Pro e con il tempo e' sparito.
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
53
Torino
Visita sito
YaneX ha scritto:
che io sappia il modello 2004 della comp e' identico al 2003, cambiano gli adesivi, per cui il rebound si regola dall'interno. Se insieme alla forcella ti hanno dato una lunga asta esagonale, allora la regolazione e' interna.

Che versione hai preso? ad aria o a molla???

Comunque regolare il rebound e' una ragazzata, basta sgonfiare la camera, svitare con una chiave da 21 mm la valvola, infilare l'asta di cui sopra, centrare il buco di regolazione e girare l'asta a destra o sinistra a seconda se si vuole aumentare o diminuire la velocita' di ritorno.

Aria
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
L'ho montata anche io ieri.Ad aria e devo dire che è una figata assurda!
Altro che rst ad aria!
Reagisce bene e anche i piccoli urti l'ho trovata molto piu sensibile della rst, inoltre è sparito il fondo corsa che con l'altra era l'ordine del giorno.
Confermo che sul ritorno è un po ruvida ma se con il rodaggio va via :-?
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
:-? :-? :-? :-?
L'HO PRESA ANCHE IO LA MX COMP ETA (aria + molla).
non è solo una figata E' MOOOOOOOOOLTO di più. ho preso la 105mm e andare in bici è tornato ad essere una cosa da urlooooooooooooooooooooo

PS avevo già una marza e dopo la scareb sono tornato a bomba sul primo amore
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
53
Torino
Visita sito
Ho sino ad ora seguito i consigli di Yanex, ma la forca continua a fare uno strano rumore ad ogni pedalata, tipo tac ad agni compressione e stac ad ogni rilascio.
Il negoziante mi dice che è normale, ma le altre forche uguali non fanno lo stesso rumore.
Aiutatemi!!!! :hail:
Cosa posso fare.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Ciao salgomasudo, ne avevamo discusso al forum raduno piemontese,hai provato a controllare il livello dell'olio? Per il problema sta li perche la mia non fa nessun rumoro anzi è una bomba anche se ieri l'ho sverniciata un po' sul fodero :cry:
Prova a sentire in larm e vedi cosa ti dicono,perche quel tac che si sente non è normale!Prima che ti succeda qualcos'altro e ti salta la garanzia io la manderei in casa tanto fanno in fretta circa una settimana.Al limite se non puoi star senza bike ti accatti una suntour xcp 75 dal gambacicli, la paghi na boiata e credimi funzionano anche benino!
Tienimi informato!
Spero solo che non sia una cartuccia dell'aria che ha preso gioco altrimenti ti tocca cambiarla.Tanto che ti frega è in garanzia!Chi il tuo si vende che ti dice che è normale?Sono pazzi o non hanno voglia di prendersi a carico la forka in garanzia, anche il mio scassa le balls quando bisogna mandare indietro le cose!!! :sad:
vuoi un consiglio fatti il pacco vai alle poste e spediscila te!Mi raccomando allega lo scontrino fiscale e una lettera di accompagnamento dove spieghi per filo e per segno il problema!
Non cerdo che si il ritorno perche in genere lo lasciano sul medio se poi fosse tutto rilasciato allora potrebbe provocare quel tac simbolo di un sbattimento del pistoncino che comprime l'aria.
Hai provato a controllare il ritorno?
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
microciclo ha scritto:
Secondo voi è una forcella adatta al freeriding o allo street?

bravo micro,
bella domanda.
io volevo prendere la mx air 105 (aria/aria) per il cancellaccio da street che è in fase di acqusto.
io ho già la mx comp eta e per il freeriding va più che bene (l'ho provata anche sui gradini e più vai forte e più sembra di scendere su asfalto liscio).
Micro vai di Marzoccola che non sbagli.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
microciclo ha scritto:
mikebiker ha scritto:
x lo street ci sono le Dirtjumper possibilmente modello 2003 xkè le 2004 pesano 1 pacco ...

Si questo mi è noto, volevo solo sapere se la forcella in questione era in grado di subire lo stress da street, tu me lo sai dire?

Ciao Micro

lo stress da microciclo volevi dire!!! :smile: :smile: :smile: :-o
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
ci sono 2 cosa da dire :
1) se la marzak ha fatto lo dJ 1 motivo ci sarà ...

2) la mx comp è sicuro 1 forka tosta , ma la dj ha molle + dure proprio x essere + efficiente sui colpi sekki dello street , in 1 post sugli ammo posteriore mao (o panzer ) parlavano del fatto ke 1 ammo tarato ottimamente x la discesa , risulta troppo molle sui drop anke x lui ke è leggero . Quindi penso ke la comp qualke saltino se lo fa senza problemi magari la gonfi di + , xò non ti aspettare 1 funzionamento eccelso xkè il suo lavoro è 1 altro ... spero di esserti stato utile
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
End of time ha scritto:
microciclo ha scritto:
mikebiker ha scritto:
x lo street ci sono le Dirtjumper possibilmente modello 2003 xkè le 2004 pesano 1 pacco ...

Si questo mi è noto, volevo solo sapere se la forcella in questione era in grado di subire lo stress da street, tu me lo sai dire?

Ciao Micro

lo stress da microciclo volevi dire!!! :smile: :smile: :smile: :-o

Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr! :8): :8): :8): :-o
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
mikebiker ha scritto:
ci sono 2 cosa da dire :
1) se la marzak ha fatto lo dJ 1 motivo ci sarà ...

2) la mx comp è sicuro 1 forka tosta , ma la dj ha molle + dure proprio x essere + efficiente sui colpi sekki dello street , in 1 post sugli ammo posteriore mao (o panzer ) parlavano del fatto ke 1 ammo tarato ottimamente x la discesa , risulta troppo molle sui drop anke x lui ke è leggero . Quindi penso ke la comp qualke saltino se lo fa senza problemi magari la gonfi di + , xò non ti aspettare 1 funzionamento eccelso xkè il suo lavoro è 1 altro ... spero di esserti stato utile

Si molto utile grazie! :eek:
 

gus

Biker infernalis
8/9/03
1.967
0
0
magliano dei marsi (AQ)
Visita sito
Bike
Honzo
mikebiker ha scritto:
ai possessori della mx comp/eta si potrebbe il peso reale della forka con canotto grazie
mx comp eta 2003 105mm, cannotto in acciaio un pò più di 2 kg.
Se stai valutando l'idea di prenderla per farne un uso non agonistico fallo: rapporto qualità prezzo eccezionale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo